Home > Appuntamenti > Il giovane Think Tank campano SviMEU organizza due workshop su Turismo, pmi (...)
Il giovane Think Tank campano SviMEU organizza due workshop su Turismo, pmi e giovani professionisti.
giovedì 30 maggio 2013, di
MASSA DI SOMMA. L’associazione SviMEU, giovane think tank campano nato da pochi mesi e che si propone di valorizzare e promuovere le risorse per lo sviluppo regionale, organizza due giornate di studio, una sotto il Vesuvio e l’altra a Pertosa (Sa), per discutere sulle possibilità di sviluppo regionale e per lanciare il nuovo portale www.sviluppocampaniaeuropa.it.
I due primi seminari si terranno a Massa di Somma presso la sala consiliare il giorno 31 maggio, il primo evento della mattina si terrà dalle ore 11.00 alle ore 13.00 e avrà come tema “Verso i Sistemi Turistici Locali della Campania.
Risorse ed attori per le buone pratiche”, parteciperanno al seminario importanti organizzazioni di categoria sindacali come Confapi Campania, Uil Camoania, la Federazione Italiana di Turismo sociale, Aicast Campania. Anche Anci Campania con il suo direttore Pasquale Granata e docenti universitari daranno il loro contributo alla discussion.
Dopo un coffé break “vesuviano” i lavori riprenderanno con la sessione pomeridiana dalle 15.30 alle 17.00 con il seminario dal titolo “Quale futuro per i giovani campani? Dagli strumenti per i giovani professionisti al rientro dei cervelli in fuga” a cui, tra gli altri, parteciperanno Guglielmo Vaccaro deputato e promotore della Legge ControEsodo; Antonio Marciano, consigliere regionale e promotore della legge regionale per i giovani professionisti, l’Unione Italiana Forense e l’Ordine Commercialisti. I lavori saranno cordinati dal presidente SviMEU Salvatore Esposito.
La seconda giornata dei lavori si sposta invece in provincia di Salerno nel comune di Pertosa. Al primo panel della mattina “L’Unione Europea e le Amministrazioni Locali per la valorizzazione delle aree interne della Campania” parteciperanno oltre all’europarlamentare Mario Pirillo rappresentanti delle istituzioni regionali e nazionali nonche amministratori locali.
La sessione pomeridiana riprende con il panel “Tra il Pubblico e il Privato. Quale Governance per Sviluppo campano?” a cui parteciperanno rappresentanti di Confindustria Salerno, Sviluppo Campania, Cgil e Cisl Campania, e di Confapi e Cna Napoli.
Di seguito il programma:
Evento SviluppoCampaniaEuropa: Pmi, Turismo, giovani professionisti e aree interne.
31 Maggio 2013 – 1 Giugno 2013
Venerdì 31 Maggio 2013 Massa di Somma (Na) – Sala consiliare
Ore 11.00 – 13.00
Verso i Sistemi Turistici Locali della Campania. Risorse ed attori per le buone pratiche. Pasquale Granata, Direttore ANCI Campania
Anna Rea, Segretario Uil Campania
Federico Alvino, Preside Facoltà Giurisprudenza UniParthenope
Antonio Minguzzi, Docente UniMol, responsabile Forum Turismo Pd Campania
Federico Scaramucci, Presidente Commissione Turismo Urbino
Antonio Cecoro, Presidente Confapi Turismo/Assobalneari Campania
Giuseppe Vitale, Presidente Federazione Italiana di Turismo sociale
Giuseppe Panico, Responsabile AICAST Campania sezione Turismo
Ore 13.30 – 15.00 - Coffee break
Ore 15.30 – 17.00
Quale futuro per i giovani campani?
Dagli strumenti per i giovani professionisti al rientro dei cervelli in fuga Guglielmo Vaccaro, deputato e promotore Legge Contro Esodo
Antonio Marciano, consigliere regionale e promotore legge regionale per i giovani professionisti
Gaetano Irollo, Unione Italiana Forense, sezione Napoli
Gerardo Vicedomini, Ordine Commercialisti
Michele M. Ippolito, Presidente dell’Assemblea Nazionale dei Giovani delle Acli
Francesco Enrico Gentile, Presidente Forum Regionale della Gioventù
Sabato 1 Giugno 2013 Pertosa (Sa)
Ore 11.00 – 13.00
L’Unione Europea e le Amministrazioni Locali per la valorizzazione delle aree interne della Campania Mario Pirillo, europarlamentare della Comm. Agricoltura Europarlamento
Simone Valiante, deputato
Tommaso Pellegrino, Anci Campania e Sindaco Sassano (Sa)
Donato Pica, consigliere regionale
Michele Caggiano, Sindaco Pertosa (Sa)
Carmine Pacente, Presidente IdEURA
Vincenzo Capasso, Presidente Consorzio Mediterraneo Sociale
Ore 13.30 – 15.00 Coffee break
Ore 15.30 – 17.00
Tra il Pubblico e il Privato. Quale Governance per Sviluppo campano? Mauro Maccauro, Presidente Confindustria Salerno
Franco Tavella, Segretario Cgil Campania
Lina Lucci, Segretario Cisl Campania
Guglielmo Vaccaro, deputato
Peppe Russo, consigliere regionale, autore pdl Agenzia Sviluppo Campania
Giuseppe Oliviero, Presidente Cna Napoli e EBAC Campania
Angelo Bruscino, Presidente Confapi Napoli
Sergio Tanga, Direttore operative Sviluppo Campania