Home > Attualità > Il fatto > Somma. La richiesta del Pdl: "Una donna presidente del consiglio (...)
Somma. La richiesta del Pdl: "Una donna presidente del consiglio comunale"
venerdì 12 luglio 2013, di
Una donna come presidente del consiglio. A chiederlo con convinzione è il gruppo del Pdl. "Nel ribadire il nostro convincimento dell’importante e indispensabile ruolo", spiega il capogruppo dei Berlusconiani, Vincenzo Piscitelli, "che le donne devono finalmente avere anche nei posti di prestigio e visibilità nella amministrazione della cosa pubblica, tra l’altro meritato ed indiscusso, e volendo dare consequenzialità ed effetti alla nostra idea di cambiamento della stessa, il gruppo consiliare Pdl rimane fermo nel ribadire la piena disponibilità a votare, quale prossimo presidente del Consiglio Comunale di Somma Vesuviana, una donna". Una convinzione che secondo Piscitelli verrà condivisa anche da altri partiti. "Siamo certi di impersonare il sentimento di tutti i Consiglieri Comunali", aggiunge il politico, "di maggioranza e opposizione, e soprattutto di rappresentare la volontà di tutti i cittadini di Somma Vesuviana, siamo sicuri che tale proposta raccoglierà pieno consenso". E sull’ipotesi che si possa trattare di Paola Raia, che del Popolo delle Libertà è stata candidato a sindaco, chiarisce che è da escludersi. "Per sgombrare il campo da ogni equivoco o strumentalizzazione", conclude Pisciteli, "tengo a precisare che l’onorevole Raia, non rivestirà alcuna carica istituzionale o equipollente, limitandosi a partecipare in qualità di semplice componente alle commissioni consiliari che andranno a formarsi".
Messaggi
1. Somma. La richiesta del Pdl: "Una donna presidente del consiglio comunale", 12 luglio 2013, 15:36, di nara
Spero non Paola Raia.
2. Somma. La richiesta del Pdl: "Una donna presidente del consiglio comunale", 12 luglio 2013, 18:19, di Ciro
SPERIAMO MAI PAOLA RAIA , MA LI’ SI VUOLE ANDARE A PARARE! ORAMAI QUESTA GENTE PUO’ SEDERSI ANCHE SULLA FACCIA.
3. Somma. La richiesta del Pdl: "Una donna presidente del consiglio comunale", 12 luglio 2013, 18:32, di Piscitelli Vincenzo
Per sgombrare il campo da ogni equivoco o strumentalizzazione tengo a precisare che l’On. Paola Raia, Consigliere Comunale di Somma Vesuviana non rivestirà alcuna carica istituzionale e/o equipollente, limitandosi a partecipare in qualità di semplice componente alle commissioni consiliari che andranno a formarsi.
4. Somma. La richiesta del Pdl: "Una donna presidente del consiglio comunale", 12 luglio 2013, 20:37, di luisa feola
E perchè sperare "non Paola"???
5. Somma. La richiesta del Pdl: "Una donna presidente del consiglio comunale", 12 luglio 2013, 21:00, di Luigi Ossorio
Ammirevole la coerenza di questo politicante sommese. Ogni anno cambia formazione politica; una volta a destra, una volta a sinistra, una volta al centro! Bravo, veramente bravo. E dà pure buoni consigli. Buon sangue non mente.
6. Somma. La richiesta del Pdl: "Una donna presidente del consiglio comunale", 14 luglio 2013, 16:45
Chissà perchè vi "vedo" tutti in po invidiosetti!!!!!!!!!
Non tutti possono, voi sicuramente non potete.
Cari Saluti
Teresa
7. Somma. La richiesta del Pdl: "Una donna presidente del consiglio comunale", 16 luglio 2013, 15:27, di nara
Hai ragione cara Teresa ’noi non possiamo’ e mai potremmo , siamo onesti.Corrono tutti li per poter arrancare quanto più possono e, certamente la Raia ne è un esempio. Informati...informatevi.
8. Somma. La richiesta del Pdl: "Una donna presidente del consiglio comunale", 18 luglio 2013, 10:59
Cara Nara, chi in maniera disonesta e vigliacca agisce come te, rappresenta il vero cancro della nostra società. Tu lanci accuse e doppi sensi nascondendoti dietro l’anonimato. Io non mi devo informare, sei tu che ti devi rivolgere alla Magistratura se sei a conoscenza di malefatte dei politici. Per quanto riguarda la Raia, come si fa in uno stato di diritto, è indagata insieme a tutto il consiglio regionale, per presunti illeciti, la magistratura ci dirà circa la sua onestà. Ti ricordo che i Raia in 50 anni di politica non hanno subito mai un’accusa o un qualsivoglia processo, mentre c’è gente che dopo pochissimi anni è già processata per tangenti e rischia la galera e altri la galera l’hanno vista e vissuta perchè accusati di rapporti con la camorra.
Cari Saluti
Teresa
9. Somma. La richiesta del Pdl: "Una donna presidente del consiglio comunale", 18 luglio 2013, 15:01
Suvvia Teresa, non bersagli chi, pavido, si nasconde dietro anonimato, le suggerisco piuttosto di abbandonare il rancore che con la medesima doppiezza e ambiguità che lei denuncia a nara, la induce a lanciare accuse diffamanti ed illazioni all’altra parte (altri la galera l’hanno vista e vissuta perchè accusati di rapporti con la camorra... chi? quando?usa lo stesso tono di nara) . Un’inchiesta , cominciata da appena un anno su un presunto reato di peculato in regione, ci dirà che i nostri consiglieri indagati sono onesti; da un’inchiesta su presunte tangenti denunciate da un imprenditore che smette di lavorare per il comune, risulterà che i due indagati rischiano la galera, sono colpevoli... ecco il suo pregiudizio infamante, di chi invece di parlare dell’incapacità di chi ha amministrato somma negli ultimi anni, e di dimostrare le capacità di chi in 50 anni ha vissuto e vive evidentemente ancora di politica, risponde a illazioni con illazioni... come se allocca stesse lì per stupidità, per errore, per ignoranza dei cittadini (disonesti, penserà lei) ... non legittimi ciò che con il voto, almeno qui a somma, è stato delegittimato.
10. Somma. La richiesta del Pdl: "Una donna presidente del consiglio comunale", 19 luglio 2013, 15:47
Caro Anonimo visto che Le piacciono i giochetti di parola ... giochiamo! Lei è evidente che ignora la differenza tra un’indagine, a cui è sottoposta la Raia, e un indagine con relativo rinvio a giudizio per tangenti, a cui sono sottoposti Celeste Allocca (figlio del Sindaco) e Raffaele Angri (già assessore del Sindaco Allocca). Si informi, studi e poi spiegherà, a parole sue e a tutti noi, l’enorme differenza. Ci spiegherà anche dove sono stata "doppia e ambigua" e dove è il "pregiudizio infamante" in questo caso (Lei è così bravo a scrivere e spiegare). Le ricordo solo che per rinviare a giudizio un cittadino sia il PM che il GIP hanno ravvisato concreti indizi di colpevolezza. Sulle altre cose che scrive poi, che dire, non ho delegittimato Allocca ed i concittadini che lo hanno votato affermando che è li per caso, non ho espresso giudizi sul suo operato, ho solo affermato, e riaffermo il mio giudizio sui Raia e che altri la galera l’hanno vista e vissuta perchè accusati di rapporti con la camorra, se Lei ritiene che abbia detto bugie mi sbugiardi pure, ne ha facoltà.
Cari Saluti
Teresa
11. Somma. La richiesta del Pdl: "Una donna presidente del consiglio comunale", 20 luglio 2013, 20:41
"gli altri (io intendo qualcuno delle fila di allocca)che la galera l’hanno vista e vissuta per rapporti con la camorra")per me sa di ambiguo, è un retrofatto pericoloso e un’allusione al male, un pregiudizio infamante che resta tale fino a che lei non riesce a provarne la veridicità.me lo spieghi, piuttosto. Lei afferma anche che i nostri consiglieri sono appena stati indagati per peculato e invece dopo pochissimi anni abbiamo due rinviati a giudizio per un altro reato ....lo ribadisce e io le rispondo che tra un rinvio a giudizio e la provata colpevolezza ci sono tre gradi di giudizio,intravedendo tra le sue riga una nota di malizioso pregiudizio..il mio era un invito a criticare sulle cose fatte e provate piuttosto che su cose non provate. I 50 anni di sola politica dei raia non li metto in dubbio. Anche gli anni di allocca non li metto in dubbio. Cordialmente, Roberto(l’avevo dimenticato ma in fondo Teresa può essere chiunque....un anonimo come me)
12. Somma. La richiesta del Pdl: "Una donna presidente del consiglio comunale", 22 luglio 2013, 16:52
Ho sentito un tonfo.....era Roberto che è caduto dallo specchio su cui tenta disperatamente di arrampicarsi. Quanti PAROLONI.
Suvvia Roberto le facce di alcuni politici e/o parenti stretti di politici Sommesi nelle foto segnaletiche li ricordiamo tutti. Anche i 3 gradi di giudizio li ricordiamo tutti, come fa benissimo Teresa a ricordare i rinvii a giudizio per tangenti del figlio di un Sindaco in carica e di un suo Assessore oggi consigliere comunale di maggioranza. Suvvia Roberto non si crucci il tempo è galantuomo e ci dirà se andranno in galera o meno.
Nel frattempo si rilassi e si goda l’estete e le vacanze.
Carlo
13. Somma. La richiesta del Pdl: "Una donna presidente del consiglio comunale", 24 luglio 2013, 00:21
Chi, come Roberto, vive di pregiudizi infamanti, di rancore, di malcelato odio per quelli più bravi, di invidia per chi dimostra di avere gli attributi, ecc, difficilmente passa momenti in serenità. Comunque anche io gli auguro una buona e serena estate.
Massimiliano
14. Somma. La richiesta del Pdl: "Una donna presidente del consiglio comunale", 25 luglio 2013, 14:14, di hellboy
cosa avrei pagato per vedere la faccia di granato...hahahahahahahahaa
15. Somma. La richiesta del Pdl: "Una donna presidente del consiglio comunale", 26 luglio 2013, 20:07, di paolo
Mamma mia che colpo di coda!!! Il pdl il pd e il resto dell’opposizione sono stati compatti contro Granato e Re Ferdynan III!!!! Sono convinto che ne vedremo delle belle!
16. Somma. La richiesta del Pdl: "Una donna presidente del consiglio comunale", 26 luglio 2013, 20:08, di paolo
Come qualche sventurato del WEB aveva insinuato... il pdl non voleva Paola... bensì una donna della maggioranza!!!