Home > Cronaca > Incendio cereria. Rifiutarsi: "Un disastro ambientale: 96 ore di aerosol (...)
Incendio cereria. Rifiutarsi: "Un disastro ambientale: 96 ore di aerosol tossico notturno".
giovedì 18 luglio 2013, di
SAVIANO. Dopo 4 giorni, l’incendio della Cereria Nappi non è ancora del tutto spento. Il deposito delle 7 aziende coinvolte dall’incendio divampato domenica 14 luglio nell’area industriale tra Saviano e Nola continua a fumare.
Di giorno, i fumi vengono dispersi dai venti. Di sera, l’umidità schiaccia a terra i vapori tossici creando una cappa che avvolge tutta l’area e le prime abitazioni civili sono a 30 metri dal luogo dell’incendio.
Ieri notte nel quartiere della Polveriera l’aria nella zona era di nuovo irrespirabile e pizzicava subito in gola. Le persone erano tutte chiuse in casa mentre altre hanno scelto di andare a dormire altrove. La mattina risulta impossibile aprire le finestre.
Oggi alle 15:30 ci sarà un sit-in di protesta sotto al Comune di Saviano affinché l’Arpac ed il Sindaco Carmine Sommese diano risposte certe e concrete in tempi rapidi sui danni all’ambiente e alla salute pubblica creati dall’incendio della Cereria Nappi.
Non credete a quello che vi dicono le istituzioni locali. Chi prova a minimizzare l’accaduto o a divulgare stupidaggini o è in malafede o è un incapace.
Ecco la foto della cappa tossica presente ieri notte sopra il luogo dell’incendio: