Home > Attualità > Comunicati Stampa > Paolo vive: la Giovane Italia di Acerra ricorda l’eroe nazionale.
Paolo vive: la Giovane Italia di Acerra ricorda l’eroe nazionale.
martedì 23 luglio 2013, di
ACERRA. Ne sono trascorsi 21 di anni da quel tragico 19 luglio del 1992 eppure quell’insegnamento di chi ha svelato scomode verità, scagliando anche furibonde invettive al sistema continua a scuoterci le coscienze.
La Giovane Italia di Acerra non dimentica un tale esempio di abnegazione, fino all’estremo sacrificio nella lotta contro l’anti-stato, perché ricordare Paolo Borsellino è dovere civile nei confronti di chi ha sempre saputo lucidamente da che parte giocare la partita per una certa idea che aveva dell’Italia.
E’ stata protocollata dal Circolo territoriale “Roberto Bigliardo” formale richiesta al Comune per ripulire la lapide commemorativa in Piazza Falcone e Borsellino, oggetto di continui atti vandalici, dovuti all’assenza delle istituzioni, rimasta purtroppo del tutto inascoltata. I ragazzi della Giovane Italia hanno poi reso omaggio alla memoria del proprio Eroe ponendo una coccarda e una bandiera tricolore sulla targa della piazza.
“Lui sapeva che era importante lottare e non ha percorso la strada della negligenza; sapeva come perseguire la legalità e non ha mai creduto fosse banale utopia; sapeva cosa intendeva per libertà e non ha mai ceduto al servilismo. Ecco perché abbiamo scelto di raccogliere e tramandare un simile testimone, non per vivere di passato, ma di ciò che resterà in eterno.
Siamo giovani che non rincorrono affannosamente ideologismi logori e concepiamo l’importanza dello stato dei valori. Siamo giovani che non utilizzano una concezione utilitaristica della vita: viviamo di patria, famiglia, comunità e tradizione. Ecco perché continuiamo a ricordare che Paolo Vive.” così in una nota Marica Esposito, Presidente della Giovane Italia di Acerra.