Home > Politica > Somma. La Cgil: "Amministratori ’stranieri’ contestati dai partiti, non ci (...)

Somma. La Cgil: "Amministratori ’stranieri’ contestati dai partiti, non ci resta che piangere"

domenica 15 settembre 2013

A quanto pare nella storica Città di Somma Vesuviana vi sono politici, di varia estrazione, che non hanno saputo in alcun modo trarre alcun giovamento dalla storia culturale e plurisecolare espressa dalla loro Città.

Il prestigio che la Città di Somma ha saputo conquistarsi, grazie anche ai suoi figli più illustri, il suo spirito di tolleranza e l’apertura mentale che ha sempre dimostrato di possedere hanno sempre arricchito e distinto le altre comunità vesuviane.

La recente nomina del neo-assessore alla Cultura del Comune di Somma Vesuviana, Angela Carcaiso, 42 anni, ha diviso e lacerato la politica cittadina. Ha acceso un dibattito (misero e povero di contenuti) che ha dell’incredibile.

Il neo-assessore (eletta nelle fila di “Noi Sud”) ha, infatti, il grave torto di risiedere (sentite, sentite) nel Comune di Sparanise. Una colpa grave essere residenti a Sparanise. Nessun reato penale, nessuna truffa, nessun ladrocinio, nessuna condanna definitiva, niente di tutto ciò (per quanto ci risulta). Ma risiede a Sparanise.

Pensavamo che le valutazioni ed i giudizi sui nuovi assessori, in genere ed a tutti i livelli, dovessero avvenire sulle qualità, sulle capacità, sui meriti, sui titoli, sulla volontà di realizzare gli impegni programmatici dichiarati e sulla loro realizzazione. Insomma sul lavoro compiuto. Nulla di tutto ciò. Il giudizio, invece, sembra nasce, pregiudizialmente, solo sui suoi natali.

Poveri cittadini di Somma, destinati e condannati ad essere amministrati da "giudici senza ombra".

Se si divesserero usare gli stessi metri di misura dovrebbero essere mandati a casa alcune migliaia di assessori, sindaci, amministratori, addirittura ministri, i quali, non essendo nati o residenti nelle realtà chiamati ad amministrare, non dovrebbero mantenere l’incarico affidato democraticamente.

Per coloro che hanno avanzato queste "critiche" (piuttosto misere, per la verità) la scelta compiuta a Somma è deplorevole, offensiva e vergognosa.

Molti cittadini, sgomenti, avranno, forse, pensato che dietro la polemica si nasconda, invece, il fatto che se "qualcuno del posto" non potrà ricoprire l’agognato incarico non potrà "ripartire" la "grasse prebende". Se dovessero essere questi i reali motivi della polemica scatenata..................... non resta che piangere. Povera Somma: non si merita questa povertà "politica e culturale".

E pensare che, in moltissimi casi, sono stati proprio gli amministratori di "fuori casa" a dare il meglio, perchè slegati da rapporti "incestuosi" di vario tipo e di vario genere.

Pensiamo, ad es. alla Città di Napoli (per non andare troppo in là geograficamente).

I sindaci, gli assessori, i dirigenti migliori sono stati proprio gli "stranieri".

Nel caso di Somma, infine, vi è un’ulteriore aggravante: la polemica si è scatenata contro un’assessora donna. Avrebbero reagito allo stesso modo in presenza di un assessore uomo? Una domanda che, purtroppo, non avrà mai risposta.

Facciamo solo un modesto appello, rivolgendoci a tutti gli Amministratori stranieri dell’Area Vesuviana (uomini e donne): fate sentire la vostra voce e difendete il vostro diritto a risiedere "fuori porta". Il giudizio sul vostro operato, sulle vostre capacità, sul vostro valore, lo si dia a fine mandato. A quel punto avrete anche la possibilità di salutare e di ringraziare per la "fiducia accordatavi" e di ritornare ai vostri compiti professionali e non: cosa, naturalmente, che vale per tutti e non solo per gli "Amministratori stranieri"!

Cgil Zona Nolana e Vesuviana

Il Responsabile
Salvatore Velardi

Messaggi

  • Ma quali Natale e capodanno qui ci sono SANE spartenze e voi credete o volete farci credere le favole, ma vivete nel mondo di Alice delle Meraviglie?
    Come sappiamo gli assessori vengano scelti da “spartenze” politiche ora a NOI SUD di Somma Vesuviana è toccato un assessore, i ( NOI SUD ) Sommesi hanno preferito assegnare alla dott. Angela Carcaiso il loro assessorato e qui e tutto chiaro, il non chiaro è perché questa dott. Angela Carcaiso? Per il suo curricolo? Per la sua Bellezza? Per la straordinaria sua preparazione? Determinati favori all’interno di gruppi in questo caso di (NOI SUD) si fanno per spartirsi fette di potere che i nostri non possono avere nel loro comune per non avere noi con procure e giudici ma favori che verranno ricambiati all’interno delle spartenze intercomunali provinciali o regionali ed i poveri Sommessi come al solito sono stati turlupinati. L’opposizione e gli altri consiglieri della maggioranza tutti d’accordi?
    Bravi votateli votateli votateli e questo sono le conclusioni

  • Questo e’ quello che Somma ha voluto.. Se aveste votato Pasquale PIccolo come candidato sindaco avreste saputo dal principio , prima di un eventuale ballottaggio, i nomi di TUTTI gli assessori , perché così come da lui detto in quasi tutti i video della sua campagna elettorale PRESENTI IN RETE avrebbe nominato tutta la squadra proprio per rendere palese ai cittadini chi li avrebbe governati. E li avrebbe scelti non per gradi di parentela o amicizia o per numero di voti ma per competenze. E soprattutto li avrebbe scelti del nostro paese perché Somma e’ piena di intelligenze che scalpitano per dare il loro contributo. Ma questo Pasquale Piccolo che crede iin una Somma migliore e alla quale dare un’impronta giusta e diversa.
    Raffaele Allocca detto Ferdinando no. Non può distinguersi neanche nel suo ultimo mandato, mantiene questa linea da sette anni ormai. Non capisco lo stupore.
    Ida!

Un messaggio, un commento?

moderato a priori

Questo forum è moderato a priori: il tuo contributo apparirà solo dopo essere stato approvato da un amministratore del sito.

Chi sei?
I tuoi messaggi

Per creare dei paragrafi indipendenti, lasciare fra loro delle righe vuote.