Home > Politica > Sant’Anastasia – L’invito del sindaco Carmine Esposito: “Ecco perché (...)
Sant’Anastasia – L’invito del sindaco Carmine Esposito: “Ecco perché diventare volontari del Nucleo comunale di Protezione Civile”.
mercoledì 25 settembre 2013, di
“Entrare a far pare del Nucleo Comunale di Protezione civile è un modo entusiasmante di darsi all’altro e di fare per l’altro, e’ una forma di volontariato che conserva e sposa grandi valori. E’ un’esperienza che arricchisce, anche perché a Sant’Anastasia abbiamo un gruppo che si spende e ancora da e fa tanto per il territorio. Queste sono solo alcune delle ragioni per le quali ogni giovane o anche persona più adulta potrebbe valutare per compiere un’esperienza che sicuramente gratifica. Scegliere di aderire ad una modalità di impegno civile, di servizio per il prossimo, è un’esperienza positiva. Posso affermare che se Sant’Anastasia non avesse avuto la protezione Civile, ne avrebbe sentito il bisogno. L’intero Nucleo assolve per il suo territorio e non solo, un compito importante, in taluni casi di fondamentale rilevanza. Sono decine e decine gli interventi che i volontari compiono giorno dopo giorno per la cittadina nelle condizioni e situazioni più diverse: si muovono a sostegno di persone disagiate, ad aiuto di persone con difficoltà motore o in attività legate alla viabilità e contribuiscono in tutte le manifestazioni o impegni attuati dalla stessa amministrazione, apportando un contributo primario. Posso dire che questo tipo di associazionismo arricchisce e non poco tutti coloro che ne entrino a contatto. Ecco alcuni dei motivi per impegnarsi e aderire al Nucleo Comunale di Protezione Civile”.
Messaggi
1. Sant’Anastasia – L’invito del sindaco Carmine Esposito: “Ecco perché diventare volontari del Nucleo comunale di Protezione Civile”., 25 settembre 2013, 13:45, di Salvatore Colombrino
Condivido pienamente l’incremento del Nucleo di Protezione Civile in quanto importante per la collettivita’,credo che assieme al Nucleo di Protezione Civile sia utile incrementare il numero anche delle Guardie Ambientali e magari dare loro la possibilita’ di usufruire della torretta nel parco del boschetto, sia come punto di riferimento per la cittadinanza sia per un maggiore controllo del parco stesso.
Cordiali saluti
Salvatore Colombrino