Home > Attualità > San Giorgio. Gli alunni della Guido Dorso alla scoperta di villa Bruno

San Giorgio. Gli alunni della Guido Dorso alla scoperta di villa Bruno

venerdì 8 novembre 2013, di La redazione

SAN GIORGIO A CREMANO. Gli studenti della scuola secondaria Guido Dorso in visita a villa Bruno per un progetto intitolato “La fabbrica del divertimento”. Gli alunni, accompagnati dai propri docenti, hanno incontrato il sindaco Mimmo Giorgiano, che ha raccontato loro la storia della struttura e come sia utilizzata attualmente la dimora settecentesca. L’incontro è parte di un percorso educativo che ha visto i ragazzi comporre del materiale promozionale di villa Bruno, in cui nobili appartenenti alla famiglia Monteleone, abilmente ritratti in un fumetto, introducono il lettore alle bellezze del territorio. Un’attività altamente formativa, insomma, che ha trovato subito l’entusiastico supporto del Comune.

Costruita nel 1758 per impulso della famiglia Monteleone, villa Bruno nel 1799 passò alla famiglia Lieto, per poi divenire, sotto proprietà della famiglia Righetti, una fonderia famosa per aver realizzato la fusione delle statue equestri di Carlo III e Ferdinando IV di Borbone, opere di Antonio Canova, famoso scultore, situate attualmente in Piazza del Plebiscito a Napoli. Per far sì che ciò non venisse mai dimenticato, all’ingresso sono posizionati due rilievi in bronzo raffiguranti teste di cavallo. Oggi, Villa Bruno è il centro dell’attività culturale delle città del Miglio D’Oro.

Un messaggio, un commento?

moderato a priori

Questo forum è moderato a priori: il tuo contributo apparirà solo dopo essere stato approvato da un amministratore del sito.

Chi sei?
I tuoi messaggi

Per creare dei paragrafi indipendenti, lasciare fra loro delle righe vuote.