Home > Speciali > Truffe alle assicurazioni e falsi incidenti stradali, indagati medici e (...)
Truffe alle assicurazioni e falsi incidenti stradali, indagati medici e avvocati
venerdì 8 novembre 2013, di
Truffa alle assicurazioni per falsi incidenti stradali, al centro dell’inchiesta che questa mattina ha portato a 16 misure cautelari eseguite nei confronti di medici e avvocati dell’area nolana e vesuviana. Sequestrati beni per oltre 4.000.000 di euro, 400 gli indagati. Dalle prime luci dell’alba carabinieri e guardia di finanza delle Compagnie di Nola hanno eseguito i provvedimenti disposti dal Gip su richiesta della locale Procura volta a disarticolare "un sodalizio criminale dedito alla commissione di truffe".
Centinaia i falsi sinistri stradali accertati ed oltre un milione e mezzo di euro l’ammontare degli illeciti rimborsi.
Tra i destinatari dei provvedimenti, numerosi medici e avvocati nei confronti dei quali l’Autorità Giudiziaria ha disposto l’interdizione dall’esercizio della professione oltre al sequestro dei beni, tra cui ville, studi medici, auto di lusso e conti correnti utilizzati per gestire le attività illecite.
Le indagini erano cominciate nel 2009 quando una persona decise di denunciare un accordo che gli era stato proposto e al quale non aveva voluto sottostare, si aggiunsero i riscontri effettuati dalle fiamme gialle sulla vita agiata condotta da alcuni medici che però non era congruo rispetto a quanto veniva dichiarato al Fisco. Un’indagine complessa che ha riguardato la verifica di 1237 pratiche di risarcimento danni per incidenti stradali. Cominciata dai comandanti di allora delle Compagnie di Nola di carabinieri e guardia di finanza, i maggiori Andrea Massari e Giacomo Scilì Bellomo, e continuate poi dai loro successori, Michele Capurso e Luca Gelormino.
LE REAZIONI DI ORDINE DEGLI AVVOCATI E ASL
Con riferimento all’ordinanza del GIP del Tribunale di Nola, il Presidente del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Nola, avvocato Francesco Urraro, dichiara: «preso atto delle risultanze dell’inchiesta, ho convocato un’adunanza straordinaria del Consiglio per domani pomeriggio onde assumere ogni determinazione conseguente, in ottemperanza alle disposizioni in materia disciplinare ed in linea con il prioritario impegno del Consiglio Forense per la legalità, anche a tutela dell’immagine dell’Avvocatura nolana».
Provvedimenti disciplinari promette anche la direzione dell’Asl Napoli 3 Sud che in nota spiega "Il direttore generale Maurizio D’Amora ha disposto l’attivazione dei servizi ispettivi aziendali amministrativi e sanitari e degli uffici preposti ai provvedimenti disciplinari. A seguito dell’inchiesta condotta dall’autorità giudiziaria del Tribunale di Nola per presunte truffe alle compagnie assicurative che ha portato all’arresto e all’applicazione di altre misure cautelari, tra gli altri, anche a carico di operatori sanitari dipendenti e convenzionati, il direttore generale dell’Asl Napoli 3 Sud, Maurizio D’Amora, ribadisce la piena collaborazione dei vertici aziendali con i magistrati e le forze dell’ordine competenti.
Lo stesso direttore generale D’Amora ha immediatamente disposto l’attivazione dei servizi ispettivi aziendali amministrativi e sanitari, unitamente agli uffici preposti ai provvedimenti disciplinari, riservandosi ulteriori valutazioni all’esito degli sviluppi della vicenda".
Messaggi
1. Truffe alle assicurazioni e falsi incidenti stradali, indagati medici e avvocati, 9 novembre 2013, 15:57, di uomA di strada
A Gabriella :
Hai letto la lista dei 400 indagati?
Anche un consigliere comunale in carica in quota Aurora,
nonchè avvocato.
Ci aspettiamo le dimissioni, ma non ci illudiamo...si tratta degli stessi uomini che al primo turno accusavano il sindaco Allocca dipingendolo come un incapace e un despota corrotto e poi al ballottaggio l’hanno fatto votare.
A proposito di Allocca, cara Gabriella, ma mica quel Celeste Allocca finito sul registro degli indagati è il figlio del sindaco??
E’ incappato in un altro guaio giudiziario?
2. Truffe alle assicurazioni e falsi incidenti stradali, indagati medici e avvocati, 9 novembre 2013, 16:17, di ulisse
bella faccia tosta questi Allocca sono veramente dei fenomeni!!
3. Truffe alle assicurazioni e falsi incidenti stradali, indagati medici e avvocati, 9 novembre 2013, 20:57
Nell’elenco degli indagati "imbroglioni" figura anche la figura del consigliere dell’ AURORA , Avv. Giovanni Bianco, già allievo di professione e di studio dell’Avv. Pasquale Piccolo (fondatore dell’ AURORA ). Ora abbiamo capito cosa rappresentava e rappresenta questo movimento politico di Pasquale Piccolo. COMPLIMENTI!!!!!!!!!!!
Teresa
4. Truffe alle assicurazioni e falsi incidenti stradali, indagati medici e avvocati, 11 novembre 2013, 12:15, di AURORA
La Bellini ha fatto le considerazioni che fate voi qualche giorno fa.
http://www.laprovinciaonline.info/Truffe-alle-assicurazioni-e-falsi.html?var_mode=calcul
http://www.retenews24.it/rtn24/archivio/maxi-truffa-dei-medici-tra-nola-somma-vesuviana-e-ottaviano-ecco-il-ruolo-dei-politici-coinvolti/
http://www.retenews24.it/rtn24/archivio/medici-tutti-i-dettagli-della-maxi-operazione-il-giro-vorticoso-di-bottiglie-di-vino/
http://www.retenews24.it/rtn24/archivio/medici-corrotti-con-10-euro-perche-dovevano-mantenere-due-famiglie-tutti-i-particolari-dellinchiesta-su-nola-ecco-i-nomi/
http://www.retenews24.it/rtn24/cronaca/truffa-dei-medici-coinvolto-anche-consigliere-comunale-di-somma/
5. Truffe alle assicurazioni e falsi incidenti stradali, indagati medici e avvocati, 11 novembre 2013, 14:58, di ulisse
ma gli Allocca fanno sempre la lotta alla camorra!!