Home > Appuntamenti > Miniature da Guinness: i presepi di Don Antonio Esposito in mostra al (...)
Miniature da Guinness: i presepi di Don Antonio Esposito in mostra al Museum-shop fino al 7 Gennaio
mercoledì 27 novembre 2013, di
NAPOLI. Se nel periodo natalizio, corre l’uso di fare "una passeggiata" lungo la via dei presepi a San Gregorio Armeno, perché non allungarsi fino a Largo Corpo di Napoli dove quest’anno sarà possibile ammirare i piccolissimi presepi realizzati dallo Stabiese Don Antonio Esposito.
All’ingresso di Museum-shop saranno consegnate ai visitatori torcia e lente d’ingrandimento per visionare le circa trenta opere presenti nello spazio espositivo allestito dall’associazione culturale Teatro di Kostja Treplev che in un percorso logico simbolico ha evidenziato i legami esistenti tra i micropresepi e la simbologia cosmica dell’antico e del nuovo testamento che vi saranno descritti dettagliatamente da una guida preposta.
Le creazioni di Don Antonio ti spingono a entrare in paesaggi di bellezza e quiete, ideati come luoghi ideali di "contemplazione" e "preghiera". Sì, perché Don Antonio era un religioso del Clero Diocesano che a seguito della morte della madre cadde in un profondo tormento fisico e spirituale e trovando conforto proprio nella pietà di Dio si dedicò a questa intensa attività intorno al tema del presepe. Opere d’indiscusso virtuosismo tecnico che le rendono suggestive per la loro infinitesimale dimensione racchiusa in gusci di uova, in noccioli di ciliegia o in qualche altro piccolo contenitore. Spazi piccolissimi e ben definiti dove sarete proiettati in una dimensione presepiale non convenzionale dall’atmosfera serena che si contrappone a quella rumorosa e chiassosa dei classici presepi napoletani.
L’iniziativa realizzata con il contributo del ristorante Tandem e il patrocinio del Comune di Napoli resterà in mostra fino al 7 gennaio prossimo.
Messaggi
1. Miniature da Guinness: i presepi di Don Antonio Esposito in mostra al Museum-shop fino al 7 Gennaio, 2 dicembre 2013, 17:18, di STEFANO
MOSTRA IMPERDIBILE. QUANTO MI E’ RIMASTO PIU’ IMPRESSO NEL SOGGIORNO A NAPOLI DI QUESTO WEEKEND. INCREDIBILE QUANTO E’ RIUSCITO A FARE QUESTO GENIO IN SPAZI APPENA VISIBILI AD OCCHIO NUDO. L’INIZIATIVA MERITA MAGGIORE PUBBLICIZZAZIONE.