Home > Cronaca > Controlli agli scuolabus, la metà era pericolosa per gli alunni
Controlli agli scuolabus, la metà era pericolosa per gli alunni
Verifiche dei carabinieri a Somma
mercoledì 15 gennaio 2014, di
Controlli al parco veicoli che circolano in città per garantire la sicurezza dei cittadini. L’obiettivo che si sono posti i carabinieri della Stazione di Somma Vesuviana che oggi hanno verificato le condizioni in cui viaggiavano ben 6 scuolabus, di questi la metà sono risultati non in regola con la legge e dunque insicuri per i piccoli allievi che trasportavano ogni giorno. I militari (agli ordini del maresciallo Raimondo Semprevivo) hanno verificato che 5 degli autobus erano di proprietà del Comune e affidati in gestione ad una ditta che ha vinto l’appalto del servizio. Tre, dunque, non avevano gli opportuni equipaggiamenti, ad alcuni non funzionavano i tergicristalli, ad altri fari o lo stop, o le pedane per far salire gli alunni disabili. Non era funzionante neanche l’impianto di riscaldamento che con questo freddo causa non pochi disagi ai bambini che vanno a scuola, inoltre in caso di appannamento dei vetri era impossibile per gli autisti avere una perfetta visuale. Un’operazione che ha tutelato i bambini delle elementari e delle medie che usufruiscono del servizio offerto dal Comune. Elevate anche delle sanzioni e gli atti saranno inviati alla Motorizzazione civile per richiedere l’immediata revisione.