Home > Politica > Città Democratica per Brusciano promuove la formazione. L’associazione: Il (...)
Città Democratica per Brusciano promuove la formazione. L’associazione: Il cittadino è parte attiva del paese
martedì 28 gennaio 2014, di
BRUSCIANO. "La difesa del territorio e le possibilità di bonifica", il primo corso in partenza. Si costituisce a Brusciano l’associazione "Città Democratica per Brusciano" , promotrice di un nuovo modo di partecipare alla vita del paese e che fa del cittadino la parte attiva di questa forma di partecipazione.
Numerose le iniziative in cantiere: la prima, destinata ad affrontare uno dei temi più importanti e
complicati degli ultimi anni la difesa del territorio e le possibilità di bonifica della martoriata "terra dei fuochi" , punta attraverso la formazione e la discussione a creare persone informate e capaci di affrontare con consapevolezza il problema.
Tre i docenti, che si alterneranno nelle tre giornate formative: il 4 febbraio il Dottore Angelo Frattini, magistrato della Procura di Salerno, relazionerà sulla legislazione ambientale; il Professore Massimo Fagnano, docente di Economia Agraria ed Ecologia Agraria dell’università Federico II di Napoli, sarà protagonista il 10 febbraio quando si parlerà dell’analisi del terreno, i rischi per l’uomo e la prassi delle bonifiche ambientali; l’11 febbraio, giornata conclusiva, l’aula consiliare del comune di Brusciano sede
in cui si svolgerà l’intero corso ospiterà il Dottore Mario De Biase, Commissario per le bonifiche in Campania, che illustrerà le strategie di intervento del Commissariato di Governo.
Il corso di formazione ha il patrocinio morale dell’ANCI Campania e della Legautonomie Campania, è completamente gratuito ed al termine del corso sarà rilasciato un attestato di partecipazione. Per motivi organizzativi è necessario dare adesione inviando una mail, contenente cognome nome ed un recapito telefonico, a cittademocraticabrusciano@gmail.com.