Home > Attualità > Il fatto > Emergenza rifiuti, "Ricorriamo al Giudice di Pace e chiediamo i danni al (...)
La proposta di un cittadino anastasiano, Ciro Colombrino
Emergenza rifiuti, "Ricorriamo al Giudice di Pace e chiediamo i danni al Comune"
giovedì 22 maggio 2008
SANT’ANASTASIA - Riceviamo da Ciro Colombrino nostro lettore, e amministratore del sito www.santanastasia.info, una lettera che pubblichiamo volentieri.
E’ semplicemente un atto dovuto, o è una presa per i fondelli “ bella e buona”?
Nonostante i cumuli di spazzatura che incorniciano, da tempo, le nostre vite, mancava giusto il chiodo per appendere l’opera!
Alla fine “il chiodo”, non si è fatto aspettare.
Un Amministrazione che sa di “nulla”, ha voluto beffarci. Infatti ha provveduto, mai così veloce nelle sue cose, ha notificarci la “tassa sulla spazzatura”.
Abbiamo le strade piene, zeppe di spazzatura, di fetori, di topi e di aria malsana. E questi che fanno? Mandano le cartelle per battere cassa, per un qualcosa che non fanno. Vogliono soldi per un servizio che non rendono?
All’ingiusta tassa, oltre ad opporre ricorso, davanti al Giudice di Pace, bisogna chiedere i danni. Leggasi la notizia:
"14 tra cittadini e commercianti partenopei i cui immobili erano stati invasi da cumuli di rifiuti, tutti difesi e rapp.ti dall’Avv. Angelo Pisani, Presidente di NoiConsumatori.it a seguito di una causa durata due anni contro i Comune di Napoli e la sua Assicurazione Assitalia spa ottengono giustizia in quanto riconosciute vittime dello scandalo-disservizio della raccolta rifiuti per il pregiudizio patito il danno esistenziale e soprattutto per il grave danno alla salute che potrebbe svilupparsi col tempo a causa dell’inquinamento ambientale, vincendo una delle prime maxi cause intentate dai contribuenti della TARSU contro il Comune di Napoli citato in giudizio insieme all’ASIA per danno alla qualità della vita.
Alle vittime dell’inefficienza della pubblica amministrazione partenopea e della mancata raccolta dei rifiuti, più nota come emergenza rifiuti che quest’anno compirà 15 anni, nonché del bluff-flop della raccolta differenziata il Giudice di Pace di Napoli, Dott. Marzano della I° sez. civile, dopo aver valutato le richieste e le inconfutabili prove per testi e tabulas, oltre che considerato gli spiacevoli eventi e fatti notori, per i danni esistenziali, personali, alla salute ed alla qualità della vita ha riconosciuto ai cittadini-istanti un risarcimento di 500,00 euro ciascuno, oltre le spese di lite, condannando al pagamento il Comune di Napoli, in persona del Sindaco Iervolino, cui l’Assitalia dovrà rivalere di ogni somma versata alle vittime dei rifiuti" tratto da OKnotizie
Che bisogna fare allora? Si propone ricorso davanti al Giudice di Pace di Sant’Anastasia, e chiedere i danni: esistenziali, personali, alla salute ed alla qualità della vita!
Comunque, per ulteriori informazioni, contattatemi al sito www.santanastasia.info
Messaggi
1. Emergenza rifiuti, "Ricorriamo al Giudice di Pace e chiediamo i danni al Comune", 28 maggio 2008, 23:20
In relazione a quanto sopra esposto, il forum si è impegnato nel perseguire l’idea del risarcimento per danni esistenziali, personali, alla salute ed alla qualità della vita! Abbiamo un legale che ci seguirà lungo il percorso davanti al Giudice di Pace. Per aderire all’ iniziativa, in forma totalmente gratis, visitare e iscriversi al forum www.santanastasia.info
(ciro colombrino)
2. Emergenza rifiuti, "Ricorriamo al Giudice di Pace e chiediamo i danni al Comune", 29 maggio 2008, 13:45
Caro Colombrino vai prima ha vedere il regolamento della società amav.
Quello della soc.asia lo prevede.
1. Emergenza rifiuti, "Ricorriamo al Giudice di Pace e chiediamo i danni al Comune", 30 maggio 2008, 00:12
Egregio anonimo! Solo per il fatto che sei un anonimo, sei una nullità. Comunque tengo a precisare che i regolamenti interni, nei confronti di attività giudiziarie sono e restano nulli! Impara anonimo, impara prima a qualificarti, e poi a ragionare. Se facoltà ti è stata concessa! (ciro colombrino)
Vedi on line : http://www.santanastasia.info
2. Emergenza rifiuti, "Ricorriamo al Giudice di Pace e chiediamo i danni al Comune", 2 febbraio 2009, 11:27
Egr Colobrino,
apprezzo la tua iniziativa, per far sapare ai cittadini illusi da questa amministrazione, i cosidetti supporters, criticare e molto più facile, ma l’immondizia resta, basti guardare le nostre periferie, terra di nessuno sbarcano di tutto vedi (via Eduardo De Filippo)questi cittadini pagano ma non vengano serviti, non ci sono nemmeno i contenitori dell’umido, la tua battaglia la condivido in pieno., ma i soliti ignoti ringraziano berlusconi, ma se non e partito l’incenitore di acerra l’immondizia dove stà?......tutti peccatori puntano solo il dito ma non risolvono i problemi. Ti Saluto Sasso