Home > Attualità > Polvica di Nola. Raccolta sangue in "Aferesi"

Polvica di Nola. Raccolta sangue in "Aferesi"

La donazione avverrà domenica prossima, 9 febbraio, dalle ore 8,00 alle ore 13,00 presso la sezione comunale locale di Polvica di Nola.

martedì 4 febbraio 2014, di Mauro Romano

L’AVIS di San Felice a Cancello, domenica prossima - 9 febbraio 2014 - a partire dalle ore 8:00 e fino alle ore 13:00, effettuerà una “Raccolta Sangue” presso la sala convegno della sezione comunale locale di Polvica di Nola, adiacente Piazza San Vincenzo Ferreri.

Per l’occasione il dr. Vincenzo Esposito, cardiologo, effettuerà l’esame ECG e la visita cardiologica.
La donazione in questione, inoltre, assume carattere di eccezionalità in quanto, per la prima volta nella frazione a nord di Nola, sarà effettuata la raccolta in “Aferesi”, - dal latino aphaeresis e dal greco ἀφαίρεσις, ovvero "eliminazione", "rimozione” - e cioè con un gruppo di tecniche per rimuovere dal sangue una o più delle sue componenti, restituendo al soggetto trattato la quota che non s’intende trattenere.

Nel caso di domenica prossima a Polvica, sarà preso solo il “Plasma”.

Particolarmente contento dell’evenienza l’assessore vicesindaco della città dei gigli, Enzo De Lucia, donatore abituale per la sua immancabile presenza a questo gesto di umanità e civiltà, poiché serve a salvare vite umane.

“Mi fa piacere apprendere dal presidente dell’AVIS di San Felice a Cancello, l’amico Felice De Lucia, che la donazione di domenica prossima sarà a passo coi tempi”, afferma l’amministratore De Lucia che riveste anche la carica di Delegato per la frazione bruniana.

“Ciò significa che se ne trarrà un grosso beneficio, sia per i donatori, poiché sarà prelevato loro solo il “Plasma” dal sangue; sia per l’economia del il servizio sanitario che, in questo modo, risparmierà sui costi necessari per i conseguenti esami. Detto ciò non mi resta che fare mio anche l’appello del presidente dell’AVIS, e cioè di accorrere numerosi per far si che questo nostro nobile gesto che, nel suo piccolo indicizza il progresso di un popolo, assumendo una grossa rilevanza di sviluppo e solidarietà. E, per dirla in termini numerici, anche per superare lo scoglio dei 68 donatori registrati nell’ultima raccolta. Vi aspettiamo!”.

Un messaggio, un commento?

moderato a priori

Questo forum è moderato a priori: il tuo contributo apparirà solo dopo essere stato approvato da un amministratore del sito.

Chi sei?
I tuoi messaggi

Per creare dei paragrafi indipendenti, lasciare fra loro delle righe vuote.