Home > Appuntamenti > Volla. "La canzone di Marinella", per la Giornata internazionale della (...)

Volla. "La canzone di Marinella", per la Giornata internazionale della donna al Calamandrei

venerdì 7 marzo 2014, di Patrizia Panico

VOLLA. “La canzone di Marinella”, iniziativa organizzata in occasione della giornata internazionale della donna dall’associazione "Iris". Un evento che vuole premiare e nello stesso tempo raccontare le capacità della donna, il valore che esse dimostrano ogni giorno con tenacia e coraggio.

L’evento si terrà nella sede del liceo Calamandrei di Volla, sabato 8 marzo, alle 9.

Durante il dibattito verranno proiettate e lette interviste a donne del territorio vittime di violenza domestica e un cortometraggio relativo ad una campagna di sensibilizzazione contro la violenza di genere. L’incontro si concluderà con la lettura, da parte dell’attrice Giulia Esposito, di alcuni passi del libro “Fiore …come me” della giornalista e scrittrice Giuliana Covella.

“L’evento - spiega la presidentessa dell’associazione Iris, Ida Vincellino - organizzato grazie alla collaborazione con l’associazione “ArciVolla”, si propone come discussione sul diffuso quanto delicato tema della violenza sulle donne e indicherà una rete di servizi per l’assistenza e il supporto alle donne che hanno subito o subiscono abusi, violenze di ogni tipo, pressioni e disturbi da terzi”.

Interverranno: la dottoressa Maria Rosaria Buonocore, medico di Volla, da sempre impegnata nel sociale e nella politica; Fabiana Izzo, promotrice del corso “Prevenzione e metodologia di contrasto al fenomeno della violenza di genere”, dell’ Associazione “Officina delle idee”; Wanda T. Fiorentino, coordinatrice ed operatrice dello sportello antiviolenza “Hypatia”; Sara Pressano, operatrice di sportello del progetto “Hypatia”; Eduardo Di Pietro, attore e socio del collettivo “LunAzione”.

Un messaggio, un commento?

moderato a priori

Questo forum è moderato a priori: il tuo contributo apparirà solo dopo essere stato approvato da un amministratore del sito.

Chi sei?
I tuoi messaggi

Per creare dei paragrafi indipendenti, lasciare fra loro delle righe vuote.