Home > Politica > "Cimitero, saranno i cittadini a pagare ampliamento e ristrutturazione"
L’idea degli esponenti del centrodestra Gifuni e Manfellotto, altre opere possibili con la "tassa di scopo"
"Cimitero, saranno i cittadini a pagare ampliamento e ristrutturazione"
lunedì 27 agosto 2007, di
SANT’ANASTASIA – Realizzare l’ampliamento del cimitero con i soldi dei cittadini. È la proposta che arriva da Felice Manfellotto e Mario Gifuni, candidati del centrodestra alle ultime elezioni amministrative. La proposta arriva dopo che l’amministrazione ha bocciato il project financing siglato dalla precedente giunta. Adesso resta, dunque, il problema di come prevedere (e soprattutto con quali fondi) la ristrutturazione del cimitero e il suo necessario ampliamento. Da qui l’idea di Gifuni e Manfellotto. “Bocciato il progetto della giunta Iervolino occorre trovare un’alternativa”, spiega Manfellotto, primo dei non eletti in Alleanza nazionale, “occorre ristrutturare l’attuale cimitero, ed ampliarlo, non è da escludere che in futuro si possa anche pensare alla creazione di una nuova sede in modo che il cimitero possa essere facilmente raggiungibile da tutta la popolazione, ora che la città si è estesa soprattutto nelle sue periferie. Per trovare una soluzione economica alla questione abbiamo pensato all’autofinanziamento”. “Si affida l’incarico a dei tecnici che redigono il progetto”, aggiunge Gifuni, esponente di Forza Italia, “poi vengono stabiliti i costi dei singoli lotti in base alle diverse funzioni, creazioni di loculi o cappelle, e poi si prepara in bando pubblico al quale potranno partecipare i cittadini che in questo modo compreranno parte della struttura”. Ma perché decidere di servirsi di questa opzione? “A Sant’Anastasia è già stato fatto”, chiarisce Felice Manfellotto, “nel 1981 l’amministrazione di allora usò l’autofinanziamento per i lavori da effettuare al cimitero, ora possiamo fare altrettanto. In modo che il Comune non debba usare dei propri fondi, ma permettendo anche che il cimitero resti nella mani pubbliche evitando che venga gestito da privati come invece aveva ipotizzato l’esecutivo del centrosinistra. In questo modo i costi per realizzare loculi e cappelle non lieviteranno, non sarà infatti una sola ditta a poter effettuare i lavori ma ognuno potrà chiamare l’impresa di sua fiducia sempre naturalmente seguendo il progetto comunale, facendo in modo che i progetti realizzati seguano la stessa linea e colore”. Ma le idee dei due esponenti del centrodestra non si fermano qui. “Per le altre opere comunali ci potremmo affidare alla tassa di scopo”, dice Mario Gifuni, “è prevista dalla legge Finanziaria del 2007 permette ai Comuni di fissare delle imposte per realizzare delle opere pubbliche”. I cittadini pagano una tassa che servirà a realizzare strutture per il bene collettivo. “La spesa può essere prevista per un massimo di 5 anni”, conclude Manfellotto, “e se entro due anni quell’opera non è stata realizzata i cittadini potranno chiedere il rimborso di quanto versato nelle casse comunali”.
Messaggi
1. "Cimitero, saranno i cittadini a pagare ampliamento e ristrutturazione", 28 agosto 2007, 09:44
E’FATTIBILE QUELLO CHE HANNO DETTO GIFUNI E MANFELLOTTI,MA ANDATE HA VEDERE I COSTI DOVE HANNO APPLICATO TALE CONCETTO.
E’IMMAGINABILE CHE UN PAESE DI 28.000 ABITANTI POSSA AVERE UN’ALTRO CIMITERO.
PER APPLICARE LA TARIFFA DI 50 CENTESIMI ALL’ORA SUI PARCHEGGI IL CENTRODESTRA DISSE CHE L’AMMINISTRAZIONE IERVOLINO AVREBBE DISSANGUATO I CITTADINI CON LA TASSA DI SCOPO CHE FANNO SI DEBBONO RICOVERARE?
FRANCO CASAGRANDE
1. "Cimitero, saranno i cittadini a pagare ampliamento e ristrutturazione", 28 agosto 2007, 13:47, di MARIO GIFUNI
A differenza del proggetto finanziaro che avrebbe consentito alla società la gestione di 28 anni della aria cimiteriale sia esterna che interna con delle tariffe altissime per i cittadini anastasiani l’ auto finanziamento invece consente di avere dei costi certi per i cittadini e al comune di avere il controllo delle arie interne ed esterne.
2. "Cimitero, saranno i cittadini a pagare ampliamento e ristrutturazione", 29 agosto 2007, 08:56
CARO GIFUNI CALCOLI ANCHE I COSTI DI GESTIONE DA PARTE DELL’ENTE.
SI RENDE CONTO QUANTO COSTANO MINIMO 6 PERSONE(+UN FUNZIONARIO) PER 40 ANNI DI SERVIZIO?
FRANCO CASAGRANDE
3. "Cimitero, saranno i cittadini a pagare ampliamento e ristrutturazione", 31 agosto 2007, 09:56
LE ARIE ESTERNE COME I PARCHEGGI RIMARRANNO CON CONTROLLO COMUNALE VADA HA VEDERE LA DELIBERA SUI PARCHEGGI.
2. "Cimitero, saranno i cittadini a pagare ampliamento e ristrutturazione", 4 settembre 2007, 19:26, di borbone0
Un applauso per la coraggiosa azione della Giunta Pone che ha bocciato il progetto, quasi in fase di attuazione, della vecchia Giunta Iervolino.
Un applauso all’azione intrapresa dai cittadini Manfellotto Felice e Gifuni Mario per la ristrutturazione del Cimitero di S.Anastasia e del suo ampliamento.
Una richiesta all’Assessore al ramo, Dottore Coppola, perché controlli anche che siano rispettati gli orari di lavoro e siano versati gli oneri ed i contributi previdenziali ed assistenziali per tutti i dipendenti, comunali e/o appartenenti a ditte private, per le ore di lavoro effettivamente prestate.
ing. Mario Merone
1. "Cimitero, saranno i cittadini a pagare ampliamento e ristrutturazione", 5 settembre 2007, 11:34
ing.merone non credo molto che il consiglio ha bocciato il progetto perchè se la ditta inpugna la delibera di consiglio si rimette tutto in gioco.
2. "Cimitero, saranno i cittadini a pagare ampliamento e ristrutturazione", 5 settembre 2007, 20:00, di borbone0
Egregio Amico, per ora la nuova Amministrazione, appena insediata, ha bocciato il project financing siglato dalla precedente Giunta del Dott. Iervolino.
Ritengo che l’operazione sia stata fatta nel solo interesse del cittadino anastasiano e perciò il mio plauso è fondamentalmente rivolto sia alla nuova Giunta tutta che al Sindaco Avv. Pone ai quali rivolgo un doveroso saluto ed un augurio di buono e proficuo lavoro.
borbone0
3. "Cimitero, saranno i cittadini a pagare ampliamento e ristrutturazione", 9 settembre 2007, 17:45
Ristutturazione del cimitero a sant’anastasia ,la prima cosa da fare e un progetto che deve aderire a tutti sia ai ricchi e poveri debbono avere lo stesso spazio e la stessa casetta uguali NO le famose ville e spazzi inutili
ciao da mimmo