Home > Attualità > Comunicati Stampa > Giorgio Marigliano(Udc): "Dobbiamo riporre le istanze dei cittadini al (...)
Giorgio Marigliano(Udc): "Dobbiamo riporre le istanze dei cittadini al "Centro" dell’agire politico"
martedì 5 maggio 2009, di
Napoli."Non dobbiamo dare nessuna spiegazione al Pd per la
nostra alleanza con il Pdl: abbiamo fatto una serie di valutazioni
sulle vicende locali e abbiamo capito che andare da soli avrebbe solo
favorito chi fino ad oggi ha malgovernato. Le ultime vicende che hanno
visto coinvolto il centrosinistra sono la testimonianza di un sistema
fallito che deve andare a casa: le provinciali possono segnare una
svolta, con l’obiettivo di ipotecare la vittoria alle regionali. Di
fronte a problemi seri come la sanità, i rifiuti e la gestione dei
fondi europei, i rappresentanti di centrosinistra si sono dilungati in
ridicoli spot". E’ quanto afferma, in una nota, il commissario dei
giovani dell’Udc in Campania, Angelo Chianese. Gli fa eco il candidato alle prossime provinciali per il collegio Somma, Ottaviano, S.Giuseppe, Giorgio Marigliano: "Non c’erano margini di trattativa con questa classe dirigente del Pd arroccata a difesa di inutili e dannosi privilegi che essa stessa nel tempo si è creata. L’obbiettivo dell’Udc e dei suoi alleati che sostengono Cesaro è quello di riporre finalmente le istanze delle persone al "Centro" dell’agire politico per il rilancio- ha concluso il candidato- dell’intera provincia napoletana".
Messaggi
1. Giorgio Marigliano(Udc): "Dobbiamo riporre le istanze dei cittadini al "Centro" dell’agire politico", 6 maggio 2009, 09:07, di mario
non riesco a capire come un partito che si definisce nazionale, e lo è, da una parte dell’italia va con il centro sinistra e da un’altra parte va con il centro destra. non solo, ma pare che anche in provincia di napoli vi sono alcuni comuni dove l’UDC si è alleato al PD. come si spiegano le cose? e poi, chi ha gestito la sanità negli ultimi anni in campania? a chi rispondeva l’assessore alla sanità della Giunta Bassolino? certo fino a che il grande "Padre" è rimasto nel PD tutto era lecito poi quando si è posto il rinnovamento della politica in un partito nuovo guarda caso ci si sposta direttamete da un altra parte e si critica del risorante dove si è mangiato. su via dite che avete bisogno solo del potere e che all’orizzonte si intravede una sconfitta del centro sinistra e uno spostamento dall’altra parte è doveroso.
Vedi on line : Giorgio Marigliano(Udc): "Dobbiamo riporre le istanze
1. Giorgio Marigliano(Udc): "Dobbiamo riporre le istanze dei cittadini al "Centro" dell’agire politico", 6 maggio 2009, 21:56, di Girolamo
Ma il partito nuovo quale sarebbe il Pd? Ah o capito.Ok.
2. Giorgio Marigliano(Udc): "Dobbiamo riporre le istanze dei cittadini al "Centro" dell’agire politico", 7 maggio 2009, 08:36, di mario
non è tanto il partito nuovo, che poi è solo una provocazione per il paese che ha solo un significato politico e di rilanciare una certa "idea" di polarizzazione del tessuto partitico italiano, ma si riferisce piuttosto a quanto ha sempre dichiarato il buon De Mita negli ultimi 50 anni. lo stesso è stato esponente di una certa area e poi, all’improvviso,(ma non tanto) si sposta, non nel centro che è la sua naturale collocazione, del resto è lo stesso de mita che poneva dubbi sulla nascita del PD in partito a fronte di una sua proposta come federazione dei due partiti, ex DS e Margheerita, ma, come dicevo è la sua ultima collocazione che fa riflettere, non mi sarei aspettato, infatti, che alle provinciali si schierasse con la destra. conosco de mita da diversi anni e questo è stata una vera e propria delusione, mi sarei aspettato che l’UDC andasse da solo e avrebbe avuto un senso, ma con questa ultima decisione mi fa pensare che è meglio restare con chi vince che rischiare di perdere.