Home > Appuntamenti > Somma, un convegno per i giovani sul volontariato in Europa
Somma, un convegno per i giovani sul volontariato in Europa
giovedì 7 maggio 2009, di
Somma Vesuviana. ,"Napoli, un ponte verso l’Europa", il progetto che sarà presentato sabato 9 maggio dall’associazione di volontariato "Pensiero Libero", attiva da circa un anno e mezzo nel territorio vesuviano, alle ore 19 nella sala del cenacolo di S.Maria del Pozzo. Un progetto volto non solo all’area vesuviana, ma alla Comunità Europea. L’iniziativa è nata con la collaborazione del CEICC, il Comune di Napoli, le associazioni Resistenza di Scampia, Famiglia della Roccia di Ponticelli e Maci di Marigliano.
Il convegno ha come obiettivo di informare i giovani dai 18 ai 30 anni che intendono fare volontariato e al contempo avere la possibilità di conoscere la lingua e l’Europa. Il tutto con l’aiuto dell’Unione Europea che offrirà gratuitamente vitto, alloggio e un pocket money da spendere per le proprie attività. Il volontario potrà scegliere in quale ambito svolgere la propria attività:anziani, bambini, ambiente, arte, sport e quant’altro. Durante il convegno sarà possibile consegnare il proprio curriculum vitae per partecipare all’iniziativa. Il progetto che ha già riscosso molto successo nei licei di Somma Vesuviana e di Afragola sarà presentato con novizia di particolari dal presidente dell’associazione Antonella Marciano e da Antonio Maione esponente dell’Unione Ciechi per la sezione di Sant’Anastasia. Al termine della serata un buffer da gustare per tutti i partecipanti. Un evento importante per coinvolgere i giovani in progetti che possono servire ad aiutare gli altri e allo stesso tempo arricchire il proprio bagaglio culturale.
Messaggi
1. Somma, un convegno per i giovani sul volontariato in Europa, 8 maggio 2009, 07:47, di libertario
Credo che il volontariato sia qualcosa di più profondo e importante che fare meeting, bouffet, viaggi gratuiti ecc.
Fermo restando che rispetto i giovani che si muovono realmente per gli altri, debbo dire che apprezzo molto di più chi lo fà con discrezione e senza speculazione mediatica....mi sbaglierò ma credo fortemente che il volontariato si debba fare in maniera silenziosa.
1. Somma, un convegno per i giovani sul volontariato in Europa, 8 maggio 2009, 23:59, di Un volontario che conosce il suo mestiere
Gentile Sign. sconosciuto, è mio piacere porLa a conoscenza del fatto che L’Unione Europea, attraverso il programma Gioventù in Azione, offre ai giovani di età compresa tra i 18 e i 30 di effettuare una esperiena di volontariato attiva in un altro stato membro dell’Unione, con il fine di incentivare la mobilitazione dei giovani, il volontariato puro e gratuito ed il enso di solidarietà tra le giovani generazioni.
Trattandosi di argomenti ancoa poco conosciuti, soprattutto nell’area vesuviana, l’Associazione pensiero Libero, con il contributo del Comune di Napoli, si è preoccupata di portare a conoscenza dei Giovani Sommesi un’opportunità del tutto gratuita che recherà ampio vantaggio siaaa chi sarà chiamato a fare il volontariato, sia a chi invece usufruirà, all’estero, dei servizi gratuiti dei nostri volontari italiani, che decidono di dedicare parte della loro maturià e della loro esperienzadi vita al volontariato.
Io la invito personalmente a recarsi al convegno, in modo da potersi rendere conto, una volta e per tutte, il grande contributo che i giovani di Pensiero Libero stanno dando alla cittadina sommese.
Io sarò nel pubblico, occuperò una sedia anche per Lei...
2. Somma, un convegno per i giovani sul volontariato in Europa, 9 maggio 2009, 14:58, di Antonella Marciano
"Più che per la repressione, soffro per il silenzio del mondo."
(M. L. King)
2. Somma, un convegno per i giovani sul volontariato in Europa, 9 maggio 2009, 14:56, di Antonella Marciano
"Più che per la repressione, soffro per il silenzio del mondo."
(M. L. King)