Home > Politica > Somma Vesuviana: Alle europee crolla il Pdl, cala il Pd e cresce (...)
Somma Vesuviana: Alle europee crolla il Pdl, cala il Pd e cresce l’Udc
lunedì 8 giugno 2009
Somma Vesuviana. In attesa dello spoglio delle schede per le provinciali ecco una prima analisi del voto europeo nella cittadina sommese. Il trend è stato più o meno uguale a quello nazionale. Flessione evidente del Pdl, perdita di consensi del Pd, successo per Udc ed Idv, occasione persa per la galassia comunista, impalpabilità della triade Mpa, La Destra, Adc, noia tutto il resto. Il raffronto da fare è con le politiche del 2008. Bassa l’affluenza con un 67,20% contro un 87,7% dello scorso anno. Il Pdl è il partito che perde di più. Infatti il partito del presidente del Consiglio Berlusconi passa, a Somma Vesuviana, da 11280 a 7662 voti. Una debacle quantificata in quasi sei punti percentuali che portano il popolo delle libertà al 46,4% (a fronte di un 52,2% delle ultime politiche). Frenata evidente anche per il Pd che perde poco meno di due punti percentuali, ma passa da 5222 voti delle politiche del 2008 a 3681 voti in questa tornata elettorale.
Bene Udc ed Idv. Il partito di Casini, nonostante la movimentazione in uscita di ben due consiglieri comunali , aumenta i voti rispetto alle scorse politiche. Infatti ha raccolto 1909 preferenze a fronte di 1797 dell’ultima tornata elettorale. La percentuale invece passa dal 8,3 al 11,6%. Un aumento sostanziale che fa il pari con quello dell’Idv che passa dal 3,3 al 4,7% con 769 a fronte di 707 dell’ultima tornata elettorale. Le sinistre insieme hanno ottenuto nella cittadina sommese il 6,5% superando di poco i mille voti. La Destra, Mpa ed Adc hanno raccolto invece solo 1016 voti pesando, nel totale percentuale, per 6,2%.I due partiti di sinistra, Rifondazione Comunista e Sinistra e Libertà, hanno raccolto rispettivamente 531 voti (il 3,2%) e 546 preferenze( il 3,3%). Tra i candidati votati, bene Silvio Berlusconi(Pdl) con 1750 voti, Andrea Cozzolino(Pd) che ha raccolto 1168 preferenze e Nunzio Testa(Udc) con 867 voti. Bene anche Luigi De Magistris (Idv) che si impone nella sua lista con 167 voti in un partito che almeno a Somma Vesuviana non sembra strutturato. Non benissimo invece Tommaso Barbato(Adc) che ha raccolto 513 voti. Male anche il suo segretario, l’ex Udc Francesco Pionati, che ha ricevuto appena 29 preferenze. Malissimo anche Francesco Storace con 43 voti. Tiene invece Vincenzo Scotti (Mpa) con 234 preferenze. A sinistra si registrano i malinconici 65 voti di Nicola Vendola (Sinistra e Libertà). Abbastanza sorprendenti i tre voti di Umberto Bossi.
Oggi intanto si aspettano i risultati delle provinciali per capire il nuovo scenario politico di Somma Vesuviana.
Messaggi
1. Somma Vesuviana: Alle europee crolla il Pdl, cala il Pd e cresce l’Udc, 8 giugno 2009, 13:41
Esimia direttrice sono un attentissimo suo lettore, purtroppo devo farle notare la parzialità del suo collaboratore, che usa il sito da lei diretto per sputare ( chiedo scusa per il termine poco consono)veleno che ha nel pancino dalle passate amministrative. Insegna lei al suo collaboratore quali sono le norme elementari per essre un buon giornalista,le porgo i miei più sinceri saluti.
1. Somma Vesuviana: Alle europee crolla il Pdl, cala il Pd e cresce l’Udc, 8 giugno 2009, 18:19, di Gaetano Di Matteo
Egregio lettore, ringraziando il cielo la mia pancia è a posto.Così come la mia coscienza. Mi sforzo di comprendere, senza riuscirci, la sua uscita visto che io ho semplicemente preso dei dati e li ho messi a confonto. Tutto qui. Purtroppo questa storia della faziosità è vecchia quanto il mondo, così come l’interpretazione che spesso nelle stanze dei partiti si fa dei risultati elettorali. Poi se tutti i media nazionali usano come metro di comparazione le scorse politiche, mentre a Somma Vesuviana si fa riferimento alle europee del 2004 questo è un altro aspetto. E’ talmente onesta la mia analisi che io non ho parlato semplicemente di voti, ma di percentuali. E quelle cordiale lettore non sono assolutamente manipolabili.
G.D.M.
2. Somma Vesuviana: Alle europee crolla il Pdl, cala il Pd e cresce l’Udc, 8 giugno 2009, 18:50, di TREA
Come si permette INVIATO e non GIORNALISTA di mettere in risalto qualche dato preso così alla rinfusa.
Dal sito europeo:(http://www.elections2009-results.eu/it/italy_it.html)
oppure da questo http://elezioni.interno.it.
E vero che lei è un presbite.
Come CASINI che fa da CALZOLAIO a GIULIO CESARE.
Ma come si permette LEI(Pseudo Giornalista) IL CESARISMO DEVE AVANZARE SENZA ALCUN FASTIDIO.
Specialmente se Lei non è un elettore amante del CIRCO EQUESTRE, ossia non fa parte dei votanti affetti dalla Clownomania. E meno male che qualcuno lo aveva già scritto prima dell’elezioni che CESARE e CESARO erono vincenti prima di INIZIARE L’ELEZIONI.
Abbiamo capito POTERE ASSOLUTO.
QUINDI NO GIORNALISTI CONTRO IL POTERE e nemmeno INVIATI ROMPI ORCHIDEE.
P.s.: speriamo che dopo questa altra fiducia datavi non si TRASFORMI IN ARTE CIRCENSE ma in UNA POLITICA SERIA.
A proposito come è bello POSSEDERE TUTTI I MEZZI DI COMUNICAZIONE IN MANO.
E come manovrare leoni senza la gabbia.
Vedi on line : W CESARE ed i SUOI CESARISTI
2. Somma Vesuviana: Alle europee crolla il Pdl, cala il Pd e cresce l’Udc, 8 giugno 2009, 14:03
il PD perde 7 punti rispetto alle elezioni europee del 2004; il PDL ne conquista 3,5; raddoppia la Lega e triplica l’IDV; crolla la sinistra radicale (che perde quasi 5 punti).
3. Somma Vesuviana: Alle europee crolla il Pdl, cala il Pd e cresce l’Udc, 9 giugno 2009, 14:17, di l’italiano nazional popolare
E’ vergognoso che ci siano persone tamente di parte da ritenere inattendibili gli articoli di gaetano di matteo. Vorrei domandare a questi individui: a che titolo pretendonono di dare lezioni di giornalismo? forse sono essi stessi dei giornalisti?
Cedo che chi ha criticato il sig di matteo debba fare un mea culpa e non difendere ottusamente il proprio partito.