Home > Cronaca > Ottaviano. Operazione Befana sicura con controlli e blitz dei (...)

Ottaviano. Operazione Befana sicura con controlli e blitz dei carabinieri

mercoledì 6 gennaio 2010, di Giovanna Salvati


Ottaviano. “Con l’Epifania tutte le feste vanno via” l’antico proverbio la dice lunga sull’ultimo giorno delle festività natalizie che con oggi conclude l’intero ciclo di ricorrenza e mentre i più piccoli, questa mattina aspettano con ansia di ricevere la calza della Befana, possibilimente piena di dolci e cioccolata, c’è chi invece di portar via la vecchina con le scarpe tutte rotte, ha preferito dedicarsi alle false befane e soprattutto ai piccoli truffaldini che non perdono occasione per rovinare persino la magia di una semplice tradizione. E cosi, per anticipare e vigilare sono state avviate operazioni di controllo e prevenzione finalizzate alla tutela dei consumatori e soprattutto dei più piccoli. Un operazione di “Befana sicura” scattata nella cittadina ottavianese che ha visto scendere in campo i carabinieri della locale stazione, coordinati dal maresciallo Domenico Iaccarino, per fronteggiare la vendita di dolciumi e calze, ma soprattutto per combattere il fenomeno nel contempo di acquisizione ed occupazione di luogo pubblico in modo improprio. L’iniziativa era già partita nei giorni a cavallo tra Natale e Capodanno, dove uomini e mezzi erano stati schierati sull’intero territorio per vigilare sulla regolarità della vendita dei fuochi, e qui, anche se in misura ridotta, sono scattati numerosi verbali, per alcune delle bancarelle che non avrebbero avuto tutta la documentazione in regola con i prodotti messi in vendita. Ma il vero campanello d’allarme è stato registrato proprio nei giorni scorsi con la vendita non autorizzata delle tipiche calze per l’Epifania. E cosi i militari si sono trovati a dover fronteggiare numerosi casi analoghi. La maggior parte infatti delle bancarelle allestite un po’ su tutto il territorio non avrebbero avuto regolare licenza di vendita e soprattutto di esposizione delle suddette calze, quelle in effetti che comunemente vengono appese e gingillanti attirano gli automobilisti in transito. Sette esercizi commerciali su dieci infatti sono state cosi multate e costrette a togliere le calze. Stessa sorte per chi ha invece esposto banconi solo con dolciumi, in molti casi, addirittura senza tener conto delle norme igienico sanitarie. Infine tra i multati la maggior parte tutti commercianti che avrebbero occupato il suolo in modo abusivo. Insomma è il caso di dirlo, non solo dolci per questi truffaldini ma soprattutto un carico di carbone.

Un messaggio, un commento?

moderato a priori

Questo forum è moderato a priori: il tuo contributo apparirà solo dopo essere stato approvato da un amministratore del sito.

Chi sei?
I tuoi messaggi
  • Per creare dei paragrafi indipendenti, lasciare fra loro delle righe vuote.