Home > Attualità > Comunicati Stampa > A Sant’Anastasia la solidarietà non conosce frontiere
A Sant’Anastasia la solidarietà non conosce frontiere
venerdì 15 gennaio 2010, di
Ormai siamo abituati dai media ( che riportano sempre cattive notizie ) a sentire di tragedie, ma sentire di persone che ancora oggi muoiono di fame e vivono nell’abbandono e queste notizie magari sono accompagnate da immagini televisive di bambini malnutriti e mamme scheletriche dalle cui mammelle non esce più una goccia di latte, fa male e ci indigna. Vorremo fare, adoperarci, muoverci, ma passati i primi momenti di commozione e dispiacere, presi dal nostro fare quotidiano, dimentichiamo il fratello nel bisogno.
Per fortuna non sempre succede così. Grazie allo spirito di alcuni si riesce a dare un aiuto concreto a persone in difficoltà.
Durante un convegno della Caritas Diocesana di Nola non passò inosservato un accorato appello che una suora di Baiano in missione nel Corno d’Africa diceva: c’è bisogno di cibo, di medicine; basta poco per salvare migliaia di sofferenti, di derelitti abbandonati a se stessi; la situazione è disperata.
Colpito da quell’avviso mobilitai la Caritas della Parrocchia. Fu istituita una giornata di raccolta di cibo per quelle popolazioni: fu una gara di solidarietà, c’è stato una grande partecipazione; abbiamo raccolto una grande quantità di generi alimentari che in questi giorni è in partenza per l’Africa. Questo mi convince sempre di più che le persone non sono insensibili ma hanno bisogno di essere incentivate, hanno bisogno di gesti concreti per dare .
Grazie, per quello che avete fatto.
Penso e spero che la mia comunità saprà fare lo stesso per la emergenza che sta vivendo la popolazione di Haiti.
Ancora grazie per quello che avete fatto e per quello che ancora farete.
Don Raffaele Rossi
Parroco Parrocchia S. Maria La Nova S. Anastasia