Home > Cultura > "Dalla Polvere", il cortometraggio di Ceriello tra speranze e (...)

"Dalla Polvere", il cortometraggio di Ceriello tra speranze e realtà

domenica 31 gennaio 2010, di La redazione


SOMMA VESUVIANA - Con la collaborazione della direzione dei beni culturali del complesso monumentale di Santa Maria del Pozzo questa sera ore 21 "Dalla polvere" scritto e diretto da Raffaele Ceriello.

Le storie parallele di due ragazzi: un giornalista sportivo che prova a galleggiare nel precariato e un calciatore che ha il destino segnato.
"Dalla polvere" è un cortometraggio firmato da Raffaele Ceriello. Il corto viene presentato per la prima volta al pubblico nella Sala del cenacolo di Santa Maria del Pozzo, a Somma Vesuviana, domenica 31 gennaio alle 21.
"Dalla polvere è il fare pace con i ricordi della prima giovinezza, con il sapore della prima amicizia, forte di un legame segnato dalla fanciullezza e dal desiderio di continuare a sognare". Così scrive Ceriello, regista indipendente e produttore del cortometraggio insieme a Luigi Iacobelli, con l’etichetta "Luomochenonparla".
"Dalla polvere vengono i nostri ricordi sbiaditi che rimettiamo a posto, soffiando via la polvere: è un omaggio ad un amico lontano nel corpo e nel tempo. Il calcio, qui, è metafora di vita".
Tra i protagonisti Andrea Contaldo, Sonia Seraponte ed Ernesto Estatico. Fotografia di Luigi Iacobelli, musiche originali di Carmine Franzese.
Previsto un piccolo contributo di due euro all’ingresso: parte del ricavato andrà a finanziare il recupero del complesso monumentale che ospita l’evento.
A organizzare la serata, l’associazione Magmamà in collaborazione con la direzione dei beni culturali del convento di Santa Maria del Pozzo.

Un messaggio, un commento?

moderato a priori

Questo forum è moderato a priori: il tuo contributo apparirà solo dopo essere stato approvato da un amministratore del sito.

Chi sei?
I tuoi messaggi
  • Per creare dei paragrafi indipendenti, lasciare fra loro delle righe vuote.