Home > Cronaca > Pomigliano, alla scuola Media "Leone" i disagi legati al mastice: (...)
Pomigliano, alla scuola Media "Leone" i disagi legati al mastice: esalazioni tossiche o semplici cattivi odori?
sabato 13 febbraio 2010, di
Pomigliano d’Arco- Esalazioni provocate dal mastice fissato a scuola, disagi per gli studenti e accuse dei genitori. Sarebbe questa la situazione nella quale versa la nota scuola media Mauro Leone. I lavori sarebbero stati effettuati nell’istituto "affiche si potesse creare una superfice antiscivolo, gommosa, così come lo è quella utilizzata anche negli ospedali, ma non si capisce come mai emani questi cattivi odori, che hanno fatto stare male i ragazzi" così come ha affermato il padre di uno studente. Tante sono le supposizioni sul possibile motivo, fatto sta che "!le esalazioni sono aumentate soprattutto accendendo i termosifoni" ha spiegato il genitore. Forse il tipo di collante utilizzato, forse un materiale non certificato o forse il non averlo stoccato bene, ha fatto riversare un’ingente problematica sulla salute dei giovinetti. In realtà i lavori sarebbero proseguiti come ha aggiunto il papà di uno degli studenti, "anche durante il periodo natalizio e soprattutto contro la volontà del consiglio d’istituto". L’asl intanto non ha rilevato un grado di tossicità dell’ambiente, limitandosi ad affermare :"Si tratta semplicemnte di di cattivi odori, ma nulla di rilevante e malsano". Ulteriori analisi si aspettano ora solo dall’Arpac, la quale avendo istallato nello stesso complesso scolastico rilevatori, tra un paio di giorni dovrebbe capire quale sia il livello di esalazioni esistenti. Da parte del dirigente scolastico Antonio Auriemma nessuna dichiarazione. La scuola si trincera dietro la posizione comunale, che non ha ancora dato risposte al disagio. Intanto si continua a far lezione regolarmente in tutte le aule ed una possibile ipotesi di sollevamento del mastice già fissato, comporterebbe nuovi interrogativi soprattutto legati a fattori temporali: sarebbero infatti necessari ulteriori tre mesi. Nuove risposte solo ad analisi effettuati.