Home > Attualità > Comunicati Stampa > Agenzia area nolana:Otto milioni di euro per cinque Comuni

Agenzia area nolana:Otto milioni di euro per cinque Comuni

martedì 23 febbraio 2010, di Comunicato Stampa


Otto milioni di euro in arrivo nell’area nolana: la Regione Campania ha finanziato 5 progetti presentati da altrettante municipalità. Si tratta di Visciano, Tufino, Camposano, Liveri e Marigliano.
A Visciano sono stati stanziati 750mila euro per il completamento dei lavori di restauro all’interno della chiesa di San Sebastiano martire. Due milioni di euro saranno invece destinati a Tufino che li utilizzerà per costruire una scuola tecnico-ambientale nel rione Gescal. Un milione di euro arriverà poi a Camposano che impiegherà la cifra per l’ex macello comunale.
A Liveri e Marigliano, le somme, sempre pari a 2 milioni di euro, saranno destinate a finanziare rispettivamente un impianto fotovoltaico e la realizzazione di infrastrutture per il completamento dell’area Pip. Negli ultimi due casi i progetti approvati sono stati firmati dall’Agenzia di sviluppo dell’area nolana.
L’impianto fotovoltaico, con annesso sistema di sorveglianza, si estenderà su di una superficie di 5300 metri quadrati e sarà realizzato nell’area produttiva di Liveri per garantire il fabbisogno energetico alla pubblica illuminazione del complesso e per rafforzare gli standard di sicurezza delle aziende insediate.
A Marigliano, invece, il progetto finanziato si inserisce nel percorso di infrastrutturazione dell’area PIP.
In particolare sono stati previste aree di parcheggio, marciapiedi, aree a verde attrezzato ed impianti di pubblica illuminazione.
“L’impianto fotovoltaico e l’impianto di videosorveglianza – sottolinea il primo cittadino di Liveri, Raffaele Coppola – rappresentano un tassello importante nella strategia dell’amministrazione comunale che è tesa al miglioramento dei servizi offerti alle imprese ed alle persone, compatibilmente con le esigenze di tutela e valorizzazione ambientale. L’investimento, infatti, risponde significativamente sia alla domanda di sicurezza che a quella di salvaguardia ambientale”.
“Il nostro obiettivo – spiega invece il sindaco di Marigliano, Antonio Sodano – è di accrescere l’appeal dell’area destinata alle attività produttive, che si candida ad essere strategica nel contesto di sviluppo economico di tutto l’hinterland nolano”.
“L’approvazione dei progetti ed il conseguente stanziamento di fondi – evidenzia infine il direttore dell’Agenzia di sviluppo, Alfonso Setaro – conferma il metodo messo a punto dai Comuni che consolidano la visione consortile della gestione di un territorio le cui esigenze non possono essere misurate entro gli stretti confini delle singole municipalità. In questa ottica l’Agenzia diventa l’utile strumento per progettare e promuovere iniziative che avranno ricadute positive per l’intera area nolana”.

Un messaggio, un commento?

moderato a priori

Questo forum è moderato a priori: il tuo contributo apparirà solo dopo essere stato approvato da un amministratore del sito.

Chi sei?
I tuoi messaggi
  • Per creare dei paragrafi indipendenti, lasciare fra loro delle righe vuote.