Home > Speciali > Somma Vesuviana: Sventato un blitz nel "Forum dei Giovani"
Somma Vesuviana: Sventato un blitz nel "Forum dei Giovani"
Sventato il piano di chi voleva mettere le mani sul Forum giovanile cittadino
sabato 27 febbraio 2010
Somma Vesuviana. Doveva essere il delitto perfetto, ma in realtà, chi aveva pensato di allungare le proprie mani anche sul Forum dei giovani della cittadina sommese ci ha fatto una figura alquanto penosa. Roba da dilettanti allo sbaraglio. La cronaca dell’intera vicenda dimostra quanto a Somma Vesuviana ci si prodighi per allevare pecore da diporto e non i cittadini del futuro. Il Forum dei giovani è una sorta di parlamentino cittadino riservato sia ai giovani tra i 16 ed i 29 anni e sia alle associazioni che operano sul territorio ai piedi del monte Somma . Non ha funzioni esecutive, ma lavora parallelamente alle amministrazioni in carica. E’uno strumento utilissimo che, con ogni probabilità,può essere un buon volano per allenare le giovani leve all’amministrazione della res-pubblica. Insomma un qualcosa che al territorio sommese è davvero utile. E’ apartitico anche se all’interno possono esservi le idee politiche più disparate (ognuno che partecipa ai lavori può portare nelle discussioni il proprio bagaglio politico). La serata di ieri è cominciata con i saluti del sindaco Allocca e con l’introduzione dell’iniziativa (unica nel suo genere a Somma Vesuviana) dell’assessore alle politiche giovanili Raffaele D’Avino. Ma è cominciata soprattutto con l’arrivo di diversi ragazzi invitati lì per votare. Si, avete letto bene. C’erano persone presenti alla costituente del Forum dei giovani ai quali qualcuno aveva dato indicazioni di voto. Cosa avrebbero dovuto votare non si sa, ma ad un certo punto circolavano anche dei nomi su dei fogli di carta. I più gettonati erano quelli di una giovane e di un giovane. Ad un certo punto la buona Giovanna Salvati, in rappresentanza dell’Informagiovani del Comune sommese, legge il regolamento e le modalità di partecipazione al Forum. Modalità e regolamento che, come annunciato dalla stessa giornalista, possono essere discussi dagli stessi presenti. La Salvati inoltre annuncia che “Solo chi è presente alla serata e firma i moduli presentati dall’informagiovani, ha il diritto di votare la prossima settimana”(il blitz).Con una proroga fino a lunedì per raccogliere le firme presso l’informagiovani che si trova nella biblioteca del comune sommese (Ovviamente la biblioteca di sabato e di domenica è chiusa). A questo punto però succede qualcosa. Siccome chi scrive è alquanto zelante fa notare alcuni punti: 1) Come mai una cosa così importante attività per il territorio sommese è stata pubblicizzata poco e male? Voglio dire: passino i manifesti attaccati tre giorni prima (anche se la stessa Salvati ha tenuto a precisare che l’opera di attacchinaggio è iniziata lunedì), ma perché non è stata organizzata una conferenza stampa? E soprattutto: Perché prima dell’uscita dei manifesti in questione molti giovani sapevano che dovevano presentarsi venerdì alle ore 18,30 per votare (“fare un piacere ad un amico" hanno detto alcuni) presso la sala consiliare del comune sommese? Chi sapeva in anticipo orario e data (altro elemento che fa pensare al tentativo del blitz)? Naturalmente queste domande sono rimaste evase. C’è stato però il buon gusto, ma soprattutto il buonsenso della Salvati di accettare le istanze dei presenti i quali hanno chiesto (ovviamente escluso il furbone il quale, mentre dentro si discuteva, era attaccato al proprio cellulare per chiamare flotte di gionvicelli armati di penne e carte d’identità) una proroga della raccolta delle firme per chi ha diritto al voto nella prossima assemblea. Proroga che scadrà giovedì 4 marzo. Ma non è tutto. Ad un certo punto fuori circola voce che “non si vota”. Così in molti vanno via, ma alcuni restano e firmano in una composta processione. Interrogati taluni, in pochissimi sanno realmente perché sono lì. Sono pecore per chi le ha convocate. Semplici firme su di un modulo. Teste di legno da usare per rigonfiare ancora di più il proprio orticello del potere. Perché un seggio nel Forum fa gola per piazzare amici, “politicanti” in erba, portaborse e quant’altro di peggio possa offrire il clientelismo politico cittadino. Il tutto sotto gli occhi discreti di qualche ignaro e sorpreso consigliere comunale al quale mi piacerebbe chiedere se questa è la gioventù che hanno immaginato di dover amministrare nel momento in cui sarebbero stati eletti. E mi piacerebbe anche chiedere loro cosa si possa fare per arginare chi crede che i giovani di Somma Vesuviana siano solo dei nomi e delle firme da dover portare al pascolo. Sventato il primo blitz ora ci si aspettano altri colpi bassi. Perché come scrisse Shakespeare: “Finché possiamo dire: Quest’è il peggio, vuol dire che il peggio ancora può venire”. A meno che non ci si mobiliti spezzando il gioco di chi vuol, con protervia e sotterfugi, mettere le mani sul Forum dei giovani
Messaggi
1. Somma Vesuviana: Sventato un blitz nel "Forum dei Giovani", 28 febbraio 2010, 00:29, di Antonio Coppola
Anch’io penso che fosse stata organizzata una vera e propria congiura,sopratutto perchè fuori mentre dentro si discuteva, in tanti sono stati avvicinati anche dall’Assessore, e penso che aldilà di tutto la vera amarezza è in quei giovani che squallidamente si sono fatti manipolare da qualcuno, che mi auguro non essere un Sindaco o ancor peggio un Assessore. Mi ha colpito una cosa in modo particolare la neutralità dell’Informagiovani, della Salvati che ha coordinato i lavori in modo trasparente. E sopratutto che con molta tranquillità ha saputo gestire i tanti maligni che stavano li, forse davvero qualcuno voleva manipolare il tutto,e nemmeno chi ha coordinato lo sapeva, perchè quando il giovane di Pensiero Libero gli ha parlato addirittura di un gruppo pro candidato per il Forum, è rimasta perplessa, che qualcuno tramasse anche alle sue spalle?Credo che più che blitz caro Di Matteo si deve parlare finalmente di giovani "scetati" che non vogliono più essere pecorelle ma avere finalmente voce in capitolo, e se sarà un rappresentante dell’Informagiovani, come Salvati o altre, che con i giovani che hanno voglia davvero di cambiare le carte in tavola ben venga. Ma dobbiamo insistere su una cosa I GIOVANI NON SONO PEDINE POLITICHE...vogliamo davvero fare qualcosa per il nostro paese, e il Sindaco, l’Assessore e chiunque sia al comando ce lo deve far fare...è un nostro diritto...Venerdi sera insieme per Somma...per una Somma piena di giovani attivi!!Pretendiamo che ci sia anche il sindaco.
1. Somma Vesuviana: Sventato un blitz nel "Forum dei Giovani", 28 febbraio 2010, 11:33, di Rossella
Antonio però io una cosa non ho capito, alcuni di noi, hanno smontato questa farsa, però perchè non abbiamo chiesto spiegazioni al caro detto Lello dal momento che i suoi due pupilli hanno messo queste voci in giro e hanno chiamato un sacco di ragazzi dicendo "vien a vutà"??? e poi dovrebbero sapere questi personaggi che il paese è piccolo e la gente mormora....l’Assessore ha fatto una gaffe madornale e credo che questa è la ciliegina sulla torta SINDACO MANDALO A CASA!!!!!!!!!!!!!!!
2. Somma Vesuviana: Sventato un blitz nel "Forum dei Giovani", 28 febbraio 2010, 11:39, di Peppe Associato all’ Associazione di diritto
Ma ci deve per forza stare l’Assessore quando ci riuniamo la prossima volta??? La dottoressa Salvati ha detto che il Forum è apolitico e apartitico, e allora non vogliamo vedere nessun politico....Dovranno solo essere quelli dell’Informagiovani e la dottoressa che è stata sopra le parti a gestire la cosa...cosi vediamo se l’Assessore decide o non decide,tanto i suoi pupilli senza il chupa chups sono niente, se proprio è richiesto qualcuno vogliamo il sindaco e basta che è l’unico, che per quanto si possa dire, con noi giovani è sempre stato disponibile.
3. Somma Vesuviana: Sventato un blitz nel "Forum dei Giovani", 28 febbraio 2010, 17:10, di Marianna
Io invece personalmente la prossima volta non vengo e con me altre quattro mie amiche non verranno.....non è giusto che i politici vogliono mettere le mani su una cosa che non gli dovrebbe proprio interessare. E’ vero Di Matteo che Salvati ha preso atto e ha prolungato le iscrizioni fino a giovedi, ma doveva per forza prenderne atto venerdi in assemblea, invece che prevenire e proporlo lei di prima persona? Perchè invece ha permesso che un assessore potesse creare tutta questa confusione incaricando qualche scemo che gli gira intorno di contattare amici per invitarli a votare? Ma che munnezza....e poi qua decantate il sindaco, che invece è stato un minuto e se ne è andato, dal momento che sa che il suo assessore fa stronzate dalla mattina alla sera perchè non tutela i nostri diritti????
4. Somma Vesuviana: Sventato un blitz nel "Forum dei Giovani", 1 marzo 2010, 11:07, di Ciro
Non si tratta di fare politica, di essere manipolati o di essere giovani scetati, si tratta solo e basta di essere persone con un cervello: chiunque sia stato avvicinato da una delle due parti in questione si dovrebbe vergognare perchè a fatto la parte di piniocchio nelle mani di mangiafuoco!
5. Somma Vesuviana: Sventato un blitz nel "Forum dei Giovani", 1 marzo 2010, 13:43, di Carletto
Penso che anche il signor Di Matteo si sia comportato scorrettamente, chiamando moltissimi giovani a votare senza spiegargli il motivo, si è comportato allo stesso modo e ora vorrebbe passare come paladino della giustizia, ma ragiona da vecchio democristiano, dov’è la partecipazione, dov’è l’interesse dove sono i giovani dalle idee genuine......
6. Somma Vesuviana: Sventato un blitz nel "Forum dei Giovani", 1 marzo 2010, 15:44, di Giuliano
Ma si possono firmare petizioni per mandare a casa l’Assessore D’Avino e i suoi amici? Facciamo i banchetti a Somma
per raccogliere le firme per mandarlo via!
7. Somma Vesuviana: Sventato un blitz nel "Forum dei Giovani", 1 marzo 2010, 16:26, di Jimmy
Guardate che parlare della politica nel forum è sbagliato. Alcuni forum prevedono anche la partecipazione dei partiti e dei loro movimenti giovanili. Il problema è che a Somma c’è questa classe dirigente. Maggioranza ed opposizione insieme. Senza parlare poi dell’assessore D’Avino bloccato in extremis da un gruppo di giovani. Altrimenti anche il forum si sarebbe portato a casa.
8. Somma Vesuviana: Sventato un blitz nel "Forum dei Giovani", 1 marzo 2010, 16:32, di Cruscev
Cosa c’entra Di Matteo? Vi rode che abbia scritto questa cosa? Vi rode che abbia detto nella sala che c’era gente con i bigliettini in mano? Smettetela e comportatevi seriamente. Per una Somma nuova c’è bisogno dell’impegno di tutti!
9. Somma Vesuviana: Sventato un blitz nel "Forum dei Giovani", 1 marzo 2010, 18:22, di Carletto
Infatti impegno non è sinonimo di forzatura, nessuno sta a giustificare l’assessore delinquente, ma nemmeno metodi poco democratici per portare la gente a partecipare, l’impegno si trasmette con volontà.... Altrimenti altro che nuovo paese, qui si ragiona sempre allo stesso modo.
2. Somma Vesuviana: Sventato un blitz nel "Forum dei Giovani", 1 marzo 2010, 00:40, di TREA
Sventato il primo blitz ora ci si aspettano altri colpi bassi. Perché come scrisse Shakespeare: “Finché possiamo dire: Quest’è il peggio, vuol dire che il peggio ancora può venire”. A meno che non ci si mobiliti spezzando il gioco di chi vuol, con protervia e sotterfugi, mettere le mani sul Forum dei giovani
MIE CARI GIOVANI IL PEGGIO VA VISTO GIA’ GRAMMATICALMENTE NEL MANIFESTO:
CLICCA
e poi clicca di nuovo sulla foto del manifesto.
3. Somma Vesuviana: Sventato un blitz nel "Forum dei Giovani", 1 marzo 2010, 14:51, di L’ITALIANO NAZIONAL POPOLARE
Credo che quello che è avvenuto venerdì sera sia la netta dimostrazione che non si può più accettare, ne lontanamente tollerare, un attegiamento così opportunistico.Sopratutto se messo in atto da ragazzi la cui massima aspirazione nella vita è fare i portaborse di politici inadeguati, sperando un giorno di prendere un buon postarello fisso che li soddisfi nella loro incapacità patologica.
Credo fortemente nelle capacità dei giovani sommesi e credo che l’attegiamento ostile(sebene adottato da pochi) di venerdi, nei confronti di questi sciacalli della politica, abbia dimostrato che non tutti sono pecore o accettano di farsi trattare da tali.
Sinceramente credo che sbagli chi ha detto di non volersi ripresentare venerdi.Anzi credo proprio che chi si è indignato dell’attegiamento adottato venerdì da questi loschi personaggi debba ripresentarsi ancora e far sentire sempre più forte il proprio dissenzo verso questo modo di intendere la politica e la vita.
Concludo invitando tutti i giovani liberi sommesi a partecipare al forum di venerdi e dimostrare che non siamo noi ad essere delle pecore ma sono quelli che ci vorrebbero così ad essere dei CAPRONI.
1. Somma Vesuviana: Sventato un blitz nel "Forum dei Giovani", 2 marzo 2010, 21:43, di Michele
Oggi sono andato all’Informagiovani ad iscrivermi e devo essere sincero l’unica cosa positiva era l’interesse di qualcuno FINALMENTE ai giovani...della signorina che ci teneva a spiegare cosa è il Forum e l’invito a ad essere presenti con le proprie idee...nessuno a noi si è mai interessato, a nessuno è mai interessato cosa pensassero i giovani di Somma, cosa volessero i giovani. Secondo me questa è una opportunità che ci viene offerta ed è giusto essere li venerdi sera....non è una battaglia all’assessore o ai portaborse, ma è una battaglia per noi e per i nostri diritti che qualcuno sembra aver dimenticato.