Home > Politica > Ottaviano. La minoranza attacca Iervolino "Superficialità, lentezza e (...)
Ottaviano. La minoranza attacca Iervolino "Superficialità, lentezza e inefficienza"
lunedì 8 marzo 2010, di
Ottaviano. Sembrava finita l’epoca degli attacchi tramite affissioni pubbliche ed invece a sorpresa ecco apparire sulle mura della cittadina ottavianese un manifesto contro l’operato dell’amministrazione guidata dal sindaco Mario Iervolino. “L’Amministrazione Iervolino: Superficialità, lentezza e inefficienza – cosi titola il manifesto - una buona amministrazione si vede dal programma che ha realizzato nei primi cinque anni e da quello che intende realizzare per il futuro. Oggi, a circa otto mesi dell’insediamento del secondo mandato ancora non si capisce quale sviluppo dovrebbe avere il nostro Paese. Ma veniamo ai fatti, e vediamo quali erano i punti fermi su cui batteva l’Amministrazione Iervolino per lo sviluppo del Paese e ancora non realizzati” e cosi comincia il lungo e disastroso ( a detta del manifesto ) elenco di piccoli disappunti contro la “Iervolino team” “1. Piano Urbanistico Comunale (PUC): la sua approvazione sembrava di facile soluzione, in tempi brevi, ancora oggi a distanza di più di cinque anni giace nel cassetto del Sindaco "a suo dire", e non è stato ancora approvato. In mancanza del PUC, intanto, si rilasciano permessi a costruire per decine di migliaia di metri cubi!!2. Sala cinematografica: sempre e solo chiacchiere!!3. Via Cesare Augusto, transennata da più di un anno e non messa in sicurezza: quando cominceranno i lavori??????? E quando finiranno i lavori di Piazza San Gennarello e di Corso Umberto????4. Area mercatale di Via Greco: il terreno sul quale è stata realizzata l’opera non è di proprietà del Comune , ma della Società Patrimonio dello Stato SPA, in vendita a trattativa privata per 706.000 Euro. Ad oggi il Comune non è provvisto di decreto autorizzativo per la concessione. 5. Il Consiglio Comunale del 23/02/10 ancora una volta è stato rinviato perchè il Sindaco non ha il numero legale per discutere il Piano Triennale delle Opere Pubbliche”. Cinque punti che lasciano il commento inciso “E’ questa la capacità del nostro bravo Sindaco!!” Forse si, forse no? Ma gli autori non lasciano ombra di dubbio e concludono “Se intende amministrare in questo modo, caro Sindaco, si renderà responsabile sempre più di un maggiore degrado sociale, economico e politico del nostro Paese”. Sembrano avere le idee chiare i firmatari che si concretizzano nei simboli del Partito delle Libertà, Libertas, La Destra, Le Ali per Ottaviano, Rinnovamento Democratico Cattolico ed Alleanza di Centro Pionati. Un’attivismo ed un manifesto che contrasta l’idea e le dicerie che etichettano da sempre l’opposizione ottavianese come dormiente ma che d’improvviso eccola, soprattutto dopo alcune incalzanti testimonianze negli ultimi consigli comunali, uscire dal letargo e sottolineare la necessità di farsi sentire e farsi vedere in modo attivo e deciso. Ma come l’avrà presa il primo cittadino Iervolino?
Messaggi
1. Ottaviano. La minoranza attacca Iervolino "Superficialità, lentezza e inefficienza", 9 marzo 2010, 12:42, di Daniele
L’opposizione non ha mai dormito....non è mai esistita è diverso
2. Ottaviano. La minoranza attacca Iervolino "Superficialità, lentezza e inefficienza", 9 marzo 2010, 14:26, di MIMMO RUSSO
Chiedo scusa,ma i signori che hanno sottoscritto il manifesto sono gli stessi che avevano candidato a sindaco una persona che è stata dichiarata ineleggibile al primo consiglio comunale?
Perchè se questi dovrebbero essere l’alternativa all’Amministrazione Iervolino, Dio ci scampi!
Sicuramente l’attuale Amministrazione comunale ad Ottaviano potrebbe fare molto di più,ma rispetto al deserto dei Tartari che circonda la città,vedi San Giuseppe Ves. - Terzigno etc , io penso che oggi Ottaviano possa candidarsi tranquillamente a paese guida dell’intero comprensorio Vesuviano.
Ma entriamo nell’orbita delle opinioni,giusto per restare nella realtà vorrei solo ricordare l’alto livello di trasparenza raggiunto dalla gestione Iervolino,inimagginabile da altre amministrazioni limitrofe.
MIMMO RUSSO