Home > Attualità > Referendum Welfare, il distretto industriale dice "no"
Referendum Welfare, il distretto industriale dice "no"
venerdì 12 ottobre 2007
POMIGLIANO D’ARCO. Il "sì" vince largamente in Campania con l’87% dei consensi. I "no" si fermano al 13%. Nel comprensorio della città delle Industrie, invece, il voto negativo si attesta sul 75,6%.
A livello regioanle, le categorie di lavoratori che hanno approvato con la più alta percentuale il progetto di welfare proposto dal governo sono state quelle degli edili (96.47%) e degli agroalimentaristi (92.78%). Terziario e tessile seguono a pari punteggio: 84.30%. Seguono: i dipendenti del pubblico impiego (83.85%), i lavoratori del settore trasporti (83.30%), gli interinali (82.47%), i chimici elettrici (81.39%) e i bancari (72.98%). Bocciatura completa da parte dei metalmeccanici: 32.83% i "sì", 67.17% i "no" con picchi oltre il 90% nelle fabbriche del comprensorio industriale di Pomigliano d’Arco. Nella Fiat, nonostante la bassa affluenza dei votanti (2119 su cinquemila aventi diritto) il "no" raggiunge il 90,40%.