Home > Politica > Condono edilizio a Pollena, assegnate le prime cinque concessioni in (...)

Le licenze rientrano nel bilancio dei primi 2 anni di governo

Condono edilizio a Pollena, assegnate le prime cinque concessioni in sanatoria

sabato 17 aprile 2010, di Gabriella Bellini


Pollena Trocchia. Un’attesa lunga 25 anni che ieri ha visto una soluzione: il Comune di Pollena Trocchia ha rilasciato i cinque permessi a costruire in sanatoria, tutti della zona Musci. Ieri, nel corso di un incontro che l’amminsitrazione comunale aveva organizzato per fare un punto dei primi due anni alla guida del Comune. “Abbiamo raggiunto un duplice traguardo”, ha dichiarato il sindaco Francesco Pinto, “da un lato cittadini che attendevano dal 1985 hanno potuto regolarizzare la propria situazione, dall’altro l’Ente otterrà risorse economiche notevoli che saranno investite per le opere pubbliche. Il condono edilizio è per noi un’importante fonte di entrate, abbiamo fatto un calcolo approssimativo che se concludessimo tutte quelle rimaste in sospeso incasseremmo un po’ di milioni di euro che ci consentirà destinare risorse opere pubbliche. Abbiamo consegnato le prime cinque concessioni in sanatoria della storia, altre 30 pratiche sono pronte ad andare in Soprintendenza per l’ok. Abbiamo aperto un ciclo estremamente positivo, nei mesi successivi procederemo per le altre”. Ma nel corso dell’incontro Pinto ha anche ricordato i risultati ottenuti finora dall’esecutivo di centrodestra insediatosi nel 2008. “Sono stati due anni estremamente positivi”, ha spiegato, “abbiamo raggiunto obiettivi straordinari. Abbiamo dato un segnale forte soprattutto su due assetti: quello del personale e quello dei fondi. In municipio viviamo una difficoltà cronica, abbiamo meno della metà del personale rispetto al numero di abitanti e alle esigenze, però abbiamo proceduto a 4 assunzioni: i caposervizio ai Tributi e ai Lavori pubblici, due Lsu uno all’Anagrafe e l’altro al settore tecnico. Altri dipendenti part time hanno ottenuto un contratto all’85% del tempo e contiamo presto di assumerli ‘full time’. Abbiamo previsto l’assunzione vicesegretario generale, e due operatori polizia municipale. Siamo riusciti anche a rinnovare il parco auto del Comune, compreso uno nuovo scuolabus. Riguardo il Bilancio abbiamo cercato di fare gestione estremamente virtuosa fornendo maggiori servizi ai cittadini senza aumentare le tasse. Eliminato la tassa sul passo carrabile e restituto quella pagata anno scorso. Al tempo stesso abbiamo affrontato le questioni debitorie per fare in modo che tra cinque anni non lasciamo pendenze. Oggi abbiamo la capacità di indebitarci per realizzare opere pubbliche per tre milioni di euro”. Pinto ha così ricordato i successi ottenuti con la raccolta differenziata, avviata un anno fa e l’inizio dei lavori per l’isola ecologica. Nell’ambito delle Politiche Sociali: il servizio trasporto per i diversamente abili, le azioni a tutela di molti minori maltrattati e i progetti per realizzare il centro diurno per disabili e l’asilo nido comunale. In due anni è stato completato il restyling delle cinque piazze cittadine, rifatto il manto stradale di numerose strade, realizzata l’illuminazione pubblica in zona da sempre prive. “Per il Pip sono state presentate 130 domande da parte di imprenditori disposti ad investire nella nostra città”, ha aggiunto Pinto, “ e questo ci fa ben sperare in uno sviluppo occupazionale a favore dei nostri giovani”.

Un messaggio, un commento?

moderato a priori

Questo forum è moderato a priori: il tuo contributo apparirà solo dopo essere stato approvato da un amministratore del sito.

Chi sei?
I tuoi messaggi
  • Per creare dei paragrafi indipendenti, lasciare fra loro delle righe vuote.