Home > Cronaca > Sulla reliquia rubata a Sant’Anastasia indagano i carabinieri
Sulla reliquia rubata a Sant’Anastasia indagano i carabinieri
venerdì 7 maggio 2010, di
Sant’Anastasia. Dopo il furto della reliquia di San Francesco Saverio i cittadini sono ancora increduli. In molti non comprendono l’atteggiamento del parroco di Santa Maria la Nova, luogo in cui l’oggetto sacro era custodito. Don Raffaele Rossi, infatti, non ha denunciato subito il furto ritenendo l’urna, una coppa color oro, contenenti parti del braccio (ridotte in cenere) del santo patrono di Sant’Anastasia, di poco valore. I carabinieri però stanno indagando sulla vicenda. All’Arma, al contrario, di quanto ritiene il prete, non importa se l’oggetto rubato sia di “valore” o meno, quel che conta è il reato. I militari stanno vagliando tutte le ipotesi possibili: dal satanismo, a balordi di passaggio, al mercato delle reliquie sacre. “Non spetta al parroco decidere cosa ha valore e cosa no”, spiega una fedele, “la chiesa è di tutti e la decisione di non denunciare non spettava a lui”. In effetti, il parroco si è accorto del furto venerdì, ma solo mercoledì ha avvisato i carabinieri. Un furto che seppure non ha valore di mercato, alla reliquia mancava la bolla vaticana che ne autentica l’originalità, ha un grande valore di fede e di affetto delle migliaia di fedeli che vi sono devoti. La reliquia scomparsa dovrebbe essere la cenere di una parte ricavata dall’unica reliquia del gesuita presente in Italia. Si tratta del suo braccio destro che si conserva a Roma dal 1614, in un reliquiario della Chiesa del Gesù, chiesa madre dell’ordine. Una brutta notizia che arriva nel giorno in cui si torna a dare lustro al missionario, nato in Spagna, e patrono delle Missioni. Ieri, la Santa Sede ha deciso che San Francesco Saverio è tra i Santi Patroni della Giornata Mondiale della Gioventù (GMG) che si terrà a Madrid nell’agosto 2011.
Messaggi
1. Sulla reliquia rubata a Sant’Anastasia indagano i carabinieri, 8 maggio 2010, 14:07, di FABIO FORNARO
IL PARROCO AVEVA IL DOVERE DI DENUNCIARE IL FURTO,ALTRIMENTI CHIUNQUE PUO ENTRARE IN CHIESA è RUBARE,QUINDI LA CHIESA è DI TUTTI CHE SIA CHIARO.
2. IL PARROCO HA FATTO BENE!, 8 maggio 2010, 17:35, di cattolico
Il parroco di Santa Maria la Nova ha sporto denuncia. Ha prima informato i carabinieri ed i fedeli per capire se il furto fosse stata una ragazzata. Trascorsi un paio di giorni senza che nessuno si facesse vivo ha sporto denuncia. Basta con questo giornalismo che crea inutili polemiche!
1. IL PARROCO HA FATTO BENE!, 8 maggio 2010, 17:53, di Gabriella Bellini
Gentile "cattolico".... il dovere di un cittadino che subisce un furto, quindi anche il parroco, è quello di denunciare l’accaduto. Non esiste che attenda due giorni per capire se è una, come la definisce lei, "ragazzata"..e poi il furto è stato scoperto venerdì e il parroco ha avvisato i carabinieri mercoledì soltanto dopo che i giornalisti hanno cominciato a chiedere spiegazioni...
Se tutti facessero come lei e come il parroco ci troveremmo senza avere neanche più la biancheria.