Home > Attualità > S.Anastasia, dal Comune caschi in regalo ai giovani studenti
S.Anastasia, dal Comune caschi in regalo ai giovani studenti
domenica 30 maggio 2010, di
Sant’Anastasia. Caschi in regalo agli studenti che parteciperanno e supereranno il corso di “Educazione stradale”, per il conseguimento del certificato di abilitazione alla guida del ciclomotore. Il provvedimento è stato adottato dalla giunta di centrodestra che ha appena approvato uno specifico protocollo d’intesa con l’Istituto Specialistico “Luca Pacioli” ed il comando di polizia municipale, grazie al quale saranno effettuati dei corsi destinati agli studenti con lo scopo di fargli conoscere il codice della strada, e fargli capire i rischi che davvero si corrono in strada il tutto utile a fargli conseguire il certificato d’idoneità per la guida dei ciclomotori.
La vera novità riguarda il fatto che il Comune e la polizia municipale si impegnano a mettere a disposizione dei corsisti il materiale di preparazione all’esame e a regalare a quanti conseguiranno il “patentino” un casco per la guida del ciclomotore. L’istituto superiore impegnato nel progetto non è nuovo a esperienze come questa. L’Istituto Polispecialistico Statale “Luca Pacioli” rappresenta per il territorio di Sant’Anastasia ed i comuni vicini un punto di riferimento sicuro e affidabile, soprattutto per l’attuazione del corso di “Educazione stradale”, i cui risultati saranno poi visibili sulle strade e incideranno sulla viabilità.
Entusiasti il comandante dei vigili urbani Fabrizio Palladino e il tenente Antonio Carotenuto, che svolgerà anche il ruolo di docente nelle materie inerenti l’educazione al rispetto della legge, il codice della strada, la segnaletica, le norme di comportamento e, in particolare, sull’utilizzo del casco da parte dei ragazzi.
“E’ un’iniziativa che mi trova pienamente concorde perché la cultura del rispetto delle norme”, afferma l’assessore alla viabilità e traffico, Vito De Lucia, (nella foto) “del territorio e dell’ambiente deve essere patrimonio dei nostri giovani. La complessità espressa dal territorio, dall’ambiente e dalla società civile deve essere affrontata con una strategia orientata alla ricerca di accordi interistituzionali, capaci di far crescere la comunità, cosa che vogliamo realizzare con l’istituto Pacioli. L’educazione stradale è un processo educativo essenziale e un supporto alla formazione e all’acquisizione da parte degli adolescenti delle più importanti norme di comportamento in materia di circolazione stradale, compresa la corretta applicazione della segnaletica e la conoscenza delle più diffuse problematiche in materia di rispetto delle norme del codice stradale. Regalare i caschi non sarà un gesto fine a se stesso, ma l’atto con il quale vogliamo far capire che deve essere utilizzato, perché non tollereremo illegalità e violazioni delle norme”.
Messaggi
1. S.Anastasia, dal Comune caschi in regalo ai giovani studenti, 30 maggio 2010, 21:22
Non è una novità,la stessa cosa fu fatta dalla giunta iervolino,allora ass.Luigi Maiello,i caschi furono consegnti in piazza del lavoro.Lo stesso fù fatto per i corsi nelle scuole,vorrei sapere dove è la novità?
Qualcuno disse si fanno belli con i soldi pubblici,adesso?
Franco Casagrande (consigliere comunale pd)
1. S.Anastasia, dal Comune caschi in regalo ai giovani studenti, 31 maggio 2010, 09:40
adesso c’è la discontinuita’.....
forse alludevano ad un salto "generazionale"..., ma vede sig. Csagrande quando le idee sono poche si mette in risalto quel pochissimo che si fà, con la compiacenza delle testate giornalistiche.
Meno male che questo era il governo del FARE.
2. S.Anastasia, dal Comune caschi in regalo ai giovani studenti, 31 maggio 2010, 11:06
CONDIVIDO QUESTO PENSIERO ,PERO’ IL MASSIMO DELLA COMPIACENZA LO ESPRIME "IL MEDIANO" è COSI’ DELICATO QUANDO PARLA DI QUESTA AMMINISTRAZIONE A CUI HA FATTO (PER LA PAR CONDITIO) PUBBLICITA’ IN CAMPAGNA ELETTORALE, PURTROPPO CHE I VIGILI DOPO IL PRIMO MESE SONO DI NUOVO NASCOSTI NESSUNO LO NOTA PERO’ REGALIAMO I CASCHI PERCHE’ I GENITORI DEI RAGAZZI QUANDO COMPRANO IL MOTORINO NON SANNO CHE CI VUOLE ANCHE IL CASCO??
2. S.Anastasia, dal Comune caschi in regalo ai giovani studenti, 31 maggio 2010, 12:02, di Ciro Pavone
Anche in una occasione del genere, dove l’onestà intellettuale andrebbe anteposta alla bagarre politichese, la pretestuosità prende il sopravvento sul buon senso. Mi spiace davvero tanto ma, ahimè, devo constatare che ancora una volta la politica non ottempera alla sua reale missione. In questa caso specifico, esimio sign. Casagrande, Lei ha perso una buona occasione per dimostrare la Sua intelligenza. Il volere sempre e comunque intervenire sulla vita politica, VEDI GAFFE SUL BICENTENARIO DELLA NOSTRA SANT’ANASTASIA, è sinonimo di faziosità che, talvolta, non produce i risultati sperati. La invito, con grande parsimonia, ad essere collaborativo nella Sua veste istituzionale e, nella Sua funzione, ad essere protagonista del rilancio sociale, culturale ed economico del nostro territorio. Pertanto, nella fattispecie, esprimo la mia più profonda approvazione alla sullodata iniziativa che, con un pizzico di buon senso, può essere tranquillamente definita positiva. Per la cultura e, soprattutto, per la salvaguardia della vita di tanti giovani....
Cordialmente,
Ciro Pavone (Coordinatore Vicario "GIOVANE ITALIA" sezione di Sant’Anastasia)
1. S.Anastasia, dal Comune caschi in regalo ai giovani studenti, 31 maggio 2010, 15:09, di mario
possibile che, sia la destra che la sinistra, quando si fa qualcosa per il paese, in questo caso dare caschi ai ragazzi, si passa immediatamente alla polemica.non se ne può più... bravo Iervolino che con la sua giunta, regalò caschi ai giovani centauri di sant’anastasia, bravissimo Esposito che su quell’onda ha riproposto lo stesso progetto. BASTA: maggioranza e opposizione. lavorate per il paese su atti concreti, in questo paese non si sta discutendo la manovra economica di tremonti e compani. un po di ritegno. alla giunta andate avanti cosi.
2. S.Anastasia, dal Comune caschi in regalo ai giovani studenti, 31 maggio 2010, 15:24, di Liguoro Patrizia
In realtà, esimio Pavone, Casagrande fa riferimento, giustamente, al fatto che questo provvedimento fu preso a suo tempo dalla giunta Iervolino, da voi tanto criticata durante la campagna elettorale. Adesso ne riprendete perfino le iniziative???
3. S.Anastasia, dal Comune caschi in regalo ai giovani studenti, 31 maggio 2010, 16:33
mi sembra che commentare sia democrazia o dobbiamo guardare senza poter parlare?
se desiderate questo allora chiediete alla direzone la chiusura del forum e così non ascolterete piu’ la voce di chi non la pensa come voi
grazie.
4. S.Anastasia, dal Comune caschi in regalo ai giovani studenti, 31 maggio 2010, 19:05, di amici della destra
Ma proprio non avete nulla da fare che commentare con polemiche una azione che ha il suo valore simbolico?
A parte i caschi che per legge vanno usati ( a proposito i vigili a sant’anastasia che fanno......oltre a prendersi lo stipendio....elargito dai cittadini con il pagamento di tasse e tributi?) si facessero vedere un po di piu per le strade e sequestrare moto a chi non indossa il casco.
In ogni caso noi stiamo ancora aspettando che si ingrani la marcia per far ripartire questo paese......le tarantelle non ci piacciono e non ci interessano.....