Home > Politica > Somma Vesuviana, Partito democratico in crisi. La campagna di adesione è un (...)
Somma Vesuviana, Partito democratico in crisi. La campagna di adesione è un flop
lunedì 31 maggio 2010
Somma Vesuviana. Erano quasi 1500. Ad oggi sono diventati poco più di 150. L’annus horribilis della sezione sommese del Partito democratico sembra essere racchiuso tutto in questi numeri. Numeri che stanno ad annunciare un flop: quello della campagna di tesseramento per il 2010. Si perché a poco più di dieci giorni dalla chiusura del tesseramento la locale sezione del Pd sommese viaggia più o meno sul 10 per cento delle adesioni dell’anno precedente. Un disastro per certi versi annunciato vista la cronistoria della sezione negli ultimi dodici mesi. Feroci polemiche e sgambetti fino all’estate scorsa, silenzio assoluto o poco più fino ad oggi. Un silenzio che oltre a riguardare la sezione si è esteso fin dentro le mura di Palazzo Torino dove sembra che i consiglieri democratici, così come tutta l’opposizione cittadina, non lasciano il segno della loro attività politica in aula. A tentare di gettare acqua sul fuoco ci ha pensato Gino Cimmino, consigliere comunale dei democratici e membro del comitato provinciale del partito guidato da Pierluigi Bersani. “Per stare qui significa che abbiamo al nostro interno un dibattito democratico. Invece altri partiti, come Udc o Popolo delle libertà le tessere nemmeno le fanno”. Restano comunque lontani i tempi in cui la sede di piazza Vittorio Emanuele III era presa d’assalto da auto di giovani che accompagnavano le persone a tesserarsi. Quella che un anno fa era la mobilitazione oggi ha l’aria della smobilitazione. Pochi tesserati, pochi leader cittadini in giro e quasi tutti senza voglia di commentare lo stato comatoso in cui versano i democratici. Anche perché c’è un bandolo difficile da sbrogliare: quello del segretario cittadino che, eventualmente dopo il congresso provinciale, dovrebbe essere eletto dalla sezione. Si perché la fusione a freddo, tra margheritiani e diessini si sta facendo sentire tutta. Sembra infatti che ai gruppi esistenti fusisi, più quelli che si sono aggiunti nel corso dello scorso tesseramento, manchi l’amalgama. Tanto che in un anno i 40 del coordinamento (o ciò che ne resta) non sono riusciti ad eleggere un loro coordinatore pro-tempore. A ciò va aggiunta la timida comparsa di un nuovo gruppo politico in città che potrebbe drenare ulteriori risorse al Pd. A formarlo sarebbero una trentina di addetti ai lavori, tra i quali spiccherebbero gli ex consiglieri Salvatore Rianna, Crescenzo De Falco (membro però del Pd) ed Oreste Vibrati, i quali starebbero pensando di costruire una “Cosa” che si ponga come opposizione all’attuale amministrazione di centrodestra del sindaco Allocca. Il tutto, stando a quanto emerso dall’ultimo incontro tenutosi presso un noto ristorante sommese la scorsa settimana, per porsi come alternativa alla sgangherata minoranza cittadina e gettare le basi per una nuova stagione politica nella cittadina ai piedi del monte Somma.
Messaggi
1. Somma Vesuviana, Partito democratico in crisi. La campagna di adesione è un flop, 31 maggio 2010, 11:11
gli ex consiglieri Salvatore Rianna, Crescenzo De Falco (membro però del Pd) ed Oreste Vibrati, i quali starebbero pensando di costruire una “Cosa” che si ponga come opposizione all’attuale amministrazione di centrodestra del sindaco Allocca
Perchè preoccuparsi così tanto di costruire un OPPOSIZIONE. Si è fatto tanto per eliminarla e ora si pensa di RICREARLA.
Il popolo sta BENE con RE FERDINANDO ognuna sta azzuppanna. Perchè rovinare questo bellissimo sogno.
2. Somma Vesuviana, Partito democratico in crisi. La campagna di adesione è un flop, 31 maggio 2010, 20:42
che il PD sia in crisi è cosa buona e giusta....per ricostruire è necessario preventivamente abbattere!!! soltanto che, poi, i costruttori alla fine sono sempre gli stessi....
La cosa buffa è che per salvare il centro sinistra o generare una nuova opposizione a questa maggioranza si propongano De Falco C. Rianna S. Vibrati O. etc etc... """" MA CI FACCIANO IL PIACERE"""" Tra due mali sempre il minore: W Re Ferdinando!!!
1. Somma Vesuviana, Partito democratico in crisi. La campagna di adesione è un flop, 1 giugno 2010, 14:07, di Angelloavvocato
E’ normale che adesso inizia una campagna da parte dei soliti detrattori appartenenti alla corte di re ferdinando. Il gruppo è in fase di costituzione e siamo già oltre le 50 unità ed il Rianna e de falco sono solo alcuni degli uomini di buona volontà e consentitemi capaci x risvegliare dal coma profondo in cui è caduta l’amministrazione Allocca.
3. Somma Vesuviana, Partito democratico in crisi. La campagna di adesione è un flop, 31 maggio 2010, 20:44, di concy
De falco è quello delle lampadine? Rianna è il commercialista pseudo insegnante della Montessori? Vibrati mi dite chi è?
4. Somma Vesuviana, Partito democratico in crisi. La campagna di adesione è un flop, 31 maggio 2010, 20:48, di serafino
CRESCENZO De FALCO SINDACO di SOMMA VESUVIANA. Lo propone il PPS (Partito Pagnotta Somma)!
1. Somma Vesuviana, Partito democratico in crisi. La campagna di adesione è un flop, 7 giugno 2010, 11:11
grazie.....di cuore!!!
5. Somma Vesuviana, Partito democratico in crisi. La campagna di adesione è un flop, 31 maggio 2010, 20:50, di TREA
Gruppo Politico di una trentina tra cui spiccano Rianna De Falco Vibrati? Non facciamo scherzi diteci chi comanda, mica siamo a carnevale?
6. Somma Vesuviana, Partito democratico in crisi. La campagna di adesione è un flop, 31 maggio 2010, 20:57, di terranovabis
L’alternativa a questa città si chiama Mocerino, proponiamo lui alla carica di sindaco così non gli creiamo il problema regione, visto che non riesce mai a saltare al primo colpo. Qualcuno si dimetterà prima o poi(gli assessori non devono per forza).Lui possiede tante risorse e ottime discussioni di convincimenti. Amici ci tocca solo aspettare
7. Somma Vesuviana, Partito democratico in crisi. La campagna di adesione è un flop, 31 maggio 2010, 20:59, di Ulrick
Il Prof. Coppola alla cultura? Non se ne parla proprio: la cultura è così poca cosa a Somma che basta e avanza Raffaele D’Avino (detto Lello).
1. Somma Vesuviana, Partito democratico in crisi. La campagna di adesione è un flop, 1 giugno 2010, 09:25, di terranovabis
Mi dispiace per l’amico Ulrick ma ha le idee molto confuse;l’assessore Prof. Raffaele D’Avino il "detto Lello" e la Cultura, quella con la C maiuscola, stanno agli antipodi.
Le gare, le corse podistiche, le bici in città, organizzazioni varie dove occorrono sponsor,contributi, ecc., quelle le sa organizzare molto bene. Lì si che è un "MAESTRO"....
2. Somma Vesuviana, Partito democratico in crisi. La campagna di adesione è un flop, 1 giugno 2010, 17:24, di Francesco
Ulrick non preoccuparti l’assessore RAffaele D’Avino organizzerà dei corsi per insegnare ai bambini le giuste nozioni per comporre le prime frasi e lo seguirà accuratamente in prima persona....e come premio diventerà assessore alla cultura....
8. Somma Vesuviana, Partito democratico in crisi. La campagna di adesione è un flop, 1 giugno 2010, 11:20
a tutti i commentatori.....un grazie!
il vs nervosismo ci fa’ capire di essere sulla buona strada....continuate così!!!
ed ancora grazie!
un partecipante non tanto conosciuto della "cosa".
1. Somma Vesuviana, Partito democratico in crisi. La campagna di adesione è un flop, 1 giugno 2010, 15:45, di antonio
Raccolgo con meraviglia e con piacere della costituzione di un gruppo che si prepara a punzecchiare l’amministrazione in carica. Ritengo positivo che ciò avvenga in democrazia, visto l’assenza di una opposizione o peggio al perseverare nel cosidetto "inciucio" maggioranza -opposizione in cui i consiglieri si dilettano nella pratica quotidiana.Dove c’è opposizione c’è democrazia, dove c’è opposizione ci sono le migliori amministrazioni, ricordiamocelo cari GIULLARI DI CORTE e poi aspettiamo per vedere e per capire visto che la cosa non ha dato ancora un vagito.