Home > Economia > Pomigliano, Forti preoccupazioni dalla Fim per la vertenza Fiat

Pomigliano, Forti preoccupazioni dalla Fim per la vertenza Fiat

mercoledì 2 giugno 2010, di Isabella Esposito


Pomigliano d’Arco: “Si stanno sottovalutando eccessivamente gli appelli della Fiat sul progetto di rilancio dello Stabilimento di G.B.Vico” è così che ha esordito Giuseppe Terracciano della Segreteria Generale Fim Cisl, commentando la situazione di bilico dello stabilimento Fiat più discusso di questi mesi .Dopo le parole del giovane Elkann, preposto a condurre il Galeone del capitalismo automobilistico made in Italy, anche la Fim riflette sul monito di Fiat ad accelerare i tempi. Anche se aggiunge lo stesso Terracciano: “La timidezza e l’approccio del mondo politico e dei soggetti sociali sulle sollecitazioni del lingotto, ci fanno pensare a ben altro!”. La Fim di Napoli esprime forti preoccupazioni sulla situazione che si sta determinando nella vertenza Fiat. Niente unione tra i sindacati per il momento ed anche la Panda sembra essere sempre più lontana dalle vedute delle tute blu, divise dai mille interrogativi che dilaniano l’operaio del terzo millennio. Scegliere :paga o diritti? “Auspichiamo che il sindacalismo confederale ritrovi immediatamente quella unità di azione necessaria per sbloccare il progetto di rilancio per Pomigliano, per l’economia napoletana e con esso mettere al sicuro i lavoratori e le proprie famiglie” ha affermato Terracciano, che tenta in questi giorni di dar voce allo stabilimento” ha sostenuto Terracciano. La Fiat resta sulle sue posizioni e fa il braccio forte sulle richieste che i sindacati hanno rispedito al mittente Lingotto. Ed infatti dichiara Terracciano: “Contestualmente, chiediamo a Fiat di rinunciare ad alcune pretese, come le deroghe non riconducibili ad argomenti contrattuali che rappresentano ostacoli insormontabili dove il sindacato non è in condizione di concederle”. Lo statuto dei lavoratori viene difeso nella sua radice più profonda, il contratto nazionale è l’unico strumento di tutela. Intanto nuovi tavoli sono messi a puntino negli ultimi giorni per la situazione che ancora pesa su tutti i precari dello stabilimento Pomiglianese del biennio 2009/2010. E’ per questi ultimi infatti, che giovedì 3 giugno ci sarà un tavolo per la definizione e destinazione degli ammortizzatori sociali per gli stessi.

Messaggi

  • Domanda:
    Ma se fiat presenta delle proposte che vanno contro il contratto nazionale, per legge, lo puo’ fare?
    Cioe’ queste proposte possono essere attuate anche se vanno contro il contratto nazionale?
    O il contratto nazionale dei metalmeccanici puo’ essere "Raggirato" senza che nessuno dica niente?!
    Se gentilmente qualcuno mi potrebbe dare una risposte gliene sarei grato, perche’ l’ho chiesto a parecchi sindcalisti, ma purtroppo non lo sanno neanche loro....
    vedi un po’ da chi dobbiamo (o meglio, dovremmo) essere tutelati noi operai.!!

Un messaggio, un commento?

moderato a priori

Questo forum è moderato a priori: il tuo contributo apparirà solo dopo essere stato approvato da un amministratore del sito.

Chi sei?
I tuoi messaggi
  • Per creare dei paragrafi indipendenti, lasciare fra loro delle righe vuote.