Home > Economia > Pomigliano, Forti preoccupazioni dalla Fim per la vertenza Fiat
Pomigliano, Forti preoccupazioni dalla Fim per la vertenza Fiat
mercoledì 2 giugno 2010, di
Pomigliano d’Arco: “Si stanno sottovalutando eccessivamente gli appelli della Fiat sul progetto di rilancio dello Stabilimento di G.B.Vico” è così che ha esordito Giuseppe Terracciano della Segreteria Generale Fim Cisl, commentando la situazione di bilico dello stabilimento Fiat più discusso di questi mesi .Dopo le parole del giovane Elkann, preposto a condurre il Galeone del capitalismo automobilistico made in Italy, anche la Fim riflette sul monito di Fiat ad accelerare i tempi. Anche se aggiunge lo stesso Terracciano: “La timidezza e l’approccio del mondo politico e dei soggetti sociali sulle sollecitazioni del lingotto, ci fanno pensare a ben altro!”. La Fim di Napoli esprime forti preoccupazioni sulla situazione che si sta determinando nella vertenza Fiat. Niente unione tra i sindacati per il momento ed anche la Panda sembra essere sempre più lontana dalle vedute delle tute blu, divise dai mille interrogativi che dilaniano l’operaio del terzo millennio. Scegliere :paga o diritti? “Auspichiamo che il sindacalismo confederale ritrovi immediatamente quella unità di azione necessaria per sbloccare il progetto di rilancio per Pomigliano, per l’economia napoletana e con esso mettere al sicuro i lavoratori e le proprie famiglie” ha affermato Terracciano, che tenta in questi giorni di dar voce allo stabilimento” ha sostenuto Terracciano. La Fiat resta sulle sue posizioni e fa il braccio forte sulle richieste che i sindacati hanno rispedito al mittente Lingotto. Ed infatti dichiara Terracciano: “Contestualmente, chiediamo a Fiat di rinunciare ad alcune pretese, come le deroghe non riconducibili ad argomenti contrattuali che rappresentano ostacoli insormontabili dove il sindacato non è in condizione di concederle”. Lo statuto dei lavoratori viene difeso nella sua radice più profonda, il contratto nazionale è l’unico strumento di tutela. Intanto nuovi tavoli sono messi a puntino negli ultimi giorni per la situazione che ancora pesa su tutti i precari dello stabilimento Pomiglianese del biennio 2009/2010. E’ per questi ultimi infatti, che giovedì 3 giugno ci sarà un tavolo per la definizione e destinazione degli ammortizzatori sociali per gli stessi.
Messaggi
1. Pomigliano, Forti preoccupazioni dalla Fim per la vertenza Fiat, 2 giugno 2010, 14:47, di critico2008
Domanda:
Ma se fiat presenta delle proposte che vanno contro il contratto nazionale, per legge, lo puo’ fare?
Cioe’ queste proposte possono essere attuate anche se vanno contro il contratto nazionale?
O il contratto nazionale dei metalmeccanici puo’ essere "Raggirato" senza che nessuno dica niente?!
Se gentilmente qualcuno mi potrebbe dare una risposte gliene sarei grato, perche’ l’ho chiesto a parecchi sindcalisti, ma purtroppo non lo sanno neanche loro....
vedi un po’ da chi dobbiamo (o meglio, dovremmo) essere tutelati noi operai.!!
1. Pomigliano, Forti preoccupazioni dalla Fim per la vertenza Fiat, 2 giugno 2010, 23:48, di ex compagno nella merda
SE VOI CONTINUATE A FARVI TUTTE QUESTE BELLE ED INTERESSANTI DOMANDE VA A FINIRE CHE LA FABBRICA LA VEDRETE COL BINOCOLO.................CERTO CHE LA FIAT PUO FARLO.....IL MONDO é CAMBIATO E SE LA FIAT VUOLE ESSERE COMPETITIVA O SI CAMBIA O LA FIAT SE NE VA DA QUALCHE ALTRA PARTE DEL MONDO A PRODURRE......................POVERA ITALIA IN MANO A GENTE CHE NON HA CAPITO CHE IL MONDO GIRA..............E VA VELOCE
2. Pomigliano, Forti preoccupazioni dalla Fim per la vertenza Fiat, 3 giugno 2010, 15:00
Meglio che la Fiat investa altrove pittosto che cedere ad ulteriori ricatti ai danni degli operai.
3. Pomigliano, Forti preoccupazioni dalla Fim per la vertenza Fiat, 4 giugno 2010, 12:32, di ex operaio tessile
E già perchè a voi anche 900 euro al mese fanno schifo........e poi semmai se la Fiat investirà altrove ( forse a questo punto sarebbe molto meglio) che ne dici......presuntuoso...gli troverai tu un posto di lavoro
Per me voi siete diventati tutti pazzi o forse vi hanno abituato troppo bene...questo è l’effetto della demagogia politica in questo nostro paese con l’avallo di sindacati irresponsabili che non hanno ancora compreso che i posti di lavoro in una fabbrica in un mondo globalizzato non SONO PER SEMPRE.....e allora per piacere non vi lamentate piu....anche noi abbiamo i nostri problemi e nessuno mai ci ha regalato nulla, anche quando perso il lavoro eravamo costretti ad emigrare per tirare avanti, noi non abbiamo avuto il regalo della cassa integrazione
4. Pomigliano, Forti preoccupazioni dalla Fim per la vertenza Fiat, 4 giugno 2010, 15:54, di critico2008
non sono 900 ma 750 euro in busta paga...
ti sembra giusto che di questi tempi dobbiamo pagare 1800/2000 euro di tasse al MESE? noi mica non vogliamo lavorare, ma per 7 ore e mezzo facendo solo 30 min di pausa su di una catena di montaggio nonsi puo’ stare.. non vogliamo che ci regalino niente, ma neanche che si prendino la nostra VITA.
5. Pomigliano, Forti preoccupazioni dalla Fim per la vertenza Fiat, 5 giugno 2010, 00:39, di operaio della fiat
sembri quasi invidioso che i sindacati e la fiat siglino un accordo.
Ma dimmi un poco se la Fiat se ne va altrove , come tu auspichi, dimmi che vai a dire alle loro famiglie e ai loro figli....? che per la idiozia di pochi invidiosi si puo anche perdere un posto di lavoro? con l’aria che tira in giro per l’europa per me voi siete tutti diventati degli ignobili e lestofanti parolai con la prerogativa di sentirsi pure dei padreterni
6. Pomigliano, Forti preoccupazioni dalla Fim per la vertenza Fiat, 5 giugno 2010, 20:55
Ma infatti nessuno ti obbliga ad accettare l’accordo, guarda che fuori la porta se potessero gli immigrati che voi tanto sbacciucchiate, vi espellerebbero subito dalle fabbriche anche per soli 700 euro al mese, in ogni caso tu la tua vita non la devi regalare proprio a nessuno, ma non ti fare interprete di altri, io ti dico che da operaio accetteri senza fare troppi problemi anche i 750 euro al mese, mi dispiace non essere d’accordo con te critico 2008 ma per me andrebbero bene.tutto il rsto non mi interessa poichè so che nessuno oggi mi darebbe uno stipendio con tanto di contributi pagati anche se tu 750 euro li consideri una miseria. Per me sarebbero invece utilissimi quei soldi
7. Pomigliano, Forti preoccupazioni dalla Fim per la vertenza Fiat, 7 giugno 2010, 14:23, di critico2008
allora ti auguro che tu possa vivere con 750 euro al mese!!
io tra auto, tarsu, enel,gori e quant’altro non c’e’ la faccio, mi tocca fare qualche lavoretto per arrivare a fine mese...
spero vivamente che tu possa trovarti nelle mie stesse condizioni...!!!
8. Pomigliano, Forti preoccupazioni dalla Fim per la vertenza Fiat, 7 giugno 2010, 22:46
Credimi sono nelle tue stesse condizioni.....pago anche io tutto con difficoltà....ma credimi un lavoro a 750 euro al mese mi farebbero comodo, la mia fortuna è che mia moglie lavora