Home > Cultura > Striano. La magia dell’evento "Stringiamoci a corte" conquista nella sua (...)

Striano. La magia dell’evento "Stringiamoci a corte" conquista nella sua seconda serata/ Video e foto

sabato 26 giugno 2010, di Giovanna Salvati


Striano. Sullo sfondo una luna piena. Come colonna sonora la chitarra di Toti Pumpo. E a completare lo scenario la straordinaria ed elegante voce di Cinzia Cordella, il tutto in una location rustica, magica, che rievoca tempi passati e proietta i presenti in una vera e propria dimensione fantastica.

Stringiamoci a corte 1
La voce di Cinzia Cordella e la chitarra di Tony Pumpo

Sono stati questi gli ingredienti che hanno fatto da cornice alla seconda serata di "Stringiamoci a corte", l’evento culturale organizzato dal Civico 34. Sposare la musica, la poesia e l’arte di una distesa di alberi da noci, non è stato facile ma premia e loda la capacità degli organizzatori che in poco tempo hanno saputo creare, con poco, uno spazio dove la cultura ha conquistato il pubblico presente.

Stringiamoci a corte 2

La voce di Cinzia Cordella ha animato le poesie del prof. Pumpo e le note della mandola algerina e di un’arpa hanno fatto il resto. In un vecchio cortile la magia era l’unica parola d’ordine, quella che ha dato spessore all’evento e ha elevato l’anima di chi ha partecipato a straordinarie emozioni. Grande novità della serata, il video "Mille e una striano" un esilarante spot video realizzato con le immagini più belle di Striano, piccoli particolari finiti nell’obiettivo di Antonio Risi, un videoclip che vanta l’originalità di musiche create appositamente per Striano da Toti Pumpo.

MIlle e una Striano
Video Realizzato per promuovere Striano

Lo spettacolo si replica ancora venerdi 2 luglio, alle ore 21,00 nel cortile Chianca, Traversa Municipio.

Un messaggio, un commento?

moderato a priori

Questo forum è moderato a priori: il tuo contributo apparirà solo dopo essere stato approvato da un amministratore del sito.

Chi sei?
I tuoi messaggi
  • Per creare dei paragrafi indipendenti, lasciare fra loro delle righe vuote.