Home > Politica > Somma, il sindaco: “La Marciano ha rimesso le deleghe, mi prendo una pausa (...)
Somma, il sindaco: “La Marciano ha rimesso le deleghe, mi prendo una pausa di riflessione per decidere”
mercoledì 30 giugno 2010, di
DA METROPOLIS DEL 30 GIUGNO 2010
Somma Vesuviana. Che si trattasse di una nomina “indigesta” si era intuito fino dal principio. Ad appena quattro giorni dal decreto con cui il sindaco Raffaele Allocca ha scelto come assessore all’Urbanistica la socialista Antonella Marciano (con il sindaco nella foto) le polemiche si sono abbattute, come un violento temporale, sul primo cittadino di centrodestra. Da quelle più sotterranee che nella mattinata di lunedì hanno “scaldato” i corridoi di palazzo Torino a quelle più evidenti emerse ieri mattina con un manifesto affisso in strada da La Destra. “Mortificati i professionisti sommesi”, scrivono i dirigenti della locale sezione, “Antonella Marciano nuovo assessore della giunta Allocca. Anastasiana, segretaria cittadina dei Socialisti per Napoli (in realtà la Marciano si è dimessa appena ricevuto l’incarico a Somma, ndr). Nelle ultime elezioni provinciali lo Sdn ha una lista pripria che si oppone alla lista Pdl. Durante il recente ballottaggio per le elezioni del sindaco di sant’Anastasia lo Sdn appoggia Giovanni Barone candidato del Pd antagonista del candidato Pdl. Trasformismo? O espressione di poteri forti? Il Pdl sommese che fa, tace? Tutti contenti? Il Pdl sommese sottoposto a tutela?”.
Antonella Marciano, architetto di Sant’Anastasia ha sempre fatto vita politica nello Sdi per il quale è stata prima segretaria di partito poi, nel 2004, candidata alle Europee , nel 2007 vicesindaco della giunta di Enzo Iervolino (esecutivo di centrosinistra), poi alle amministrative dello scorso aprile è stata candidata al consiglio comunale nella lista Socialisti Democratici per Napoli a sostenere, come sindaco, Carmine Capuano in contrapposizione a Carmine Esposito leader berlusconiano. A lei Allocca ha assegnato le deleghe all’Urbanistica, all’Edilizia privata ai Fondi europei. Una scelta contestata è che ha portato il centrodestra in una situazione evidentemente critica che Allocca non ha minimizzato. “Il problema esiste e non lo nascondo”, commenta il sindaco, “ho avuto diverse ingerenze e disappunti a riguardo. Ingerenze arrivate da contesti ‘extra’ Comune, e malumori all’interno della stessa maggioranza. Ne prendo atto, la stessa Marciano, in modo schietto e sincero si è resa conto della situazione, e considerato quanto stava accadendo ha rimesso le deleghe nelle mie mani. Adesso ci rifletterò, prendo una pausa di riflessione per decidere sul da farsi”.
Una decisione che non arriverà prestissimo. Giovedì è prevista un’importante seduta di consiglio comunale sul’ tema dell’emergenza idrica che due settimane fa aveva paralizzato la città ed il sindaco, nel corso della riunione che ha tenuto con i consiglieri di maggioranza, ha chiesto tempo.
Messaggi
1. Somma, il sindaco: “La Marciano ha rimesso le deleghe, mi prendo una pausa di riflessione per decidere”, 30 giugno 2010, 14:15, di MIMMO RUSSO
In un sistema di nomina diretta se il nominato fallisce è colui che ha fatto la scelta,chi ha nominato che deve andare a casa.
E’ il sindaco Allocca ad essere stato sfiduciato,altro che l’architetto Marciano.
Ne più ne meno come nel caso della cricca di Bertolaso,hanno sbagliato i magistrati ad arrestare gli esecutori,in galera dovevano andare Berlusconi che aveva la delega dal Parlamento e il suo nominato Bertolaso che in base a quella Legge ha scelto la gente sbagliata.
Cari politici se volete stare tranquilli scegliete la gente con i concorsi e non con le nomine.
MIMMO RUSSO
1. Somma, il sindaco: “La Marciano ha rimesso le deleghe, mi prendo una pausa di riflessione per decidere”, 30 giugno 2010, 14:57, di berlusconiano per mestiere
Quello che non riesco a capire è il perchè il sindaco abbia fatto un simile passo. Mi spiego, è scontato che Allocca abbia pensato all’uragano politico che si sarebbe scatenato con la nomina della Marciano, eppure lo ha fatto. E poi la questione di queste deleghe che vengono rimesse nuovamente in mano al sindaco, è stata una mossa troppo scontata e semplice da prevedere che quasi credo che Re Ferdinando lo abbia fatto apposta, per creare lui stesso stallo nella sua maggioranza.
La crisi del governo Allocca è solo allo stato finale, perchè è già iniziata qualche mese fa. Consiglieri di maggioranza hanno avvallato strane proposte al sindaco e ha cercato di mantenere, come si suole dire "il carro per la scesa" ma doveva immaginare che per ogni caramella c’è un grammo di zucchero. E allora? La Marciano è solo la goccia che ha fatto traboccare il vaso pieno e strapieno.
Accordi sotto banco, che ora emergono (alla faccia del principio di scegliere una giunta fatta di professionisti), e ancora patti nascosti e divisione di una torta all’oscuro di quei principi e valori che animano la buona politica.
E se Re Ferdinando abbia fatto tutto questo per pesare la sua maggioranza?
E poi i tanti politici, e mi riferisco a Mariano Allocca, Corcione e Bottino che ieri hanno tenuto l’incontro "privato" mettendo sul tavolo la possibilità di far cadere questo governo, non hanno pensato che la Marciano è stata solo usata per spaccare?
Come andrà a finire? E sopratutto perchè Allocca non si espone in prima persona e chiarisce ogni dubbio e perplessità?
2. Somma, il sindaco: “La Marciano ha rimesso le deleghe, mi prendo una pausa di riflessione per decidere”, 1 luglio 2010, 09:58, di Paolo
Il modo con cui una professionista seria e preparata ed in grado di assicurare qaunto meno la correttezza delle procedure per l’ottenimento dei fondi europei per il comune di somma, dimostra solo il clima di intimidazione creato da un rappresentante PDl capogabinetto di Cesaro, che ritiene e difatti ottiene di poter decidere le proprie pedine non solo nel territorio di Sant’Anastasia, ma in tutta la provincia di Napoli e quindi determinando gli equilibri del comune di somma
2. Somma, il sindaco: “La Marciano ha rimesso le deleghe, mi prendo una pausa di riflessione per decidere”, 30 giugno 2010, 14:32, di bounce
Al Nostro Sindaco un grande plauso per la decisione presa, non certo facile ma quantomeno incomprensibile dalla stragrande maggioranza dell’elettorato.Non condivido personalmente quanto accaduto,mah ...
chissà!
3. Somma, il sindaco: “La Marciano ha rimesso le deleghe, mi prendo una pausa di riflessione per decidere”, 30 giugno 2010, 14:34, di blues
Che figuraccia, ormai Somma è una barzelletta. Sindaco Allocca dimettiti visto che sei schiavo della tua maggioranza che non ti lascia nemmeno nominare un assessore!
4. Somma, il sindaco: “La Marciano ha rimesso le deleghe, mi prendo una pausa di riflessione per decidere”, 1 luglio 2010, 13:01, di Carmine
La Marciano ha fatto bene a scappare a gambe levate da questa confusione. Avrebbero contestato ogni scelta, ed anche se alle ultime elezioni lei si èpresentata con un’alleanza di Centro,le avrebbero fatto scontare ogni momento la non appartenenza alla PDL. A margine un augurio ad Allocca, che deve essere un tipo intelligente aperto e libero, e tuttavia ha sottovalutato lo strapotere di Carmine Esposito.