Home > Cronaca > Fallimento Spadaro, disposti gli arresti domiciliari per Spadaro e il (...)
Fallimento Spadaro, disposti gli arresti domiciliari per Spadaro e il sequestro di beni per 10milioni di euro
mercoledì 28 luglio 2010, di
Sant’Anastasia. Bancarotta fraudolenta, false comunicazioni sociali, emissione ed utilizzo di fatture per operazioni inesistenti: con queste accuse è finito agli arresti domiciliari Giuseppe Spadaro originario di Sant’Anastasia, noto imprenditore del settore della vendita di elettrodomestici, mentre per Arturo Spadaro, padre di Giuseppe, che lo aveva preceduto nell’amministrazione dell’impresa, e per i membri del collegio sindacale della società, Marino Del Giudice, Raffaele Bruno, Olga Peluso e Nicoletta Cioffi è stato disposto il divieto di dimora nei comuni di Napoli e Provincia. Sequestrati inoltre beni immobili, disponibilità finanziarie e quote di società di quattro degli indagati per quasi 10 milioni di euro. I provvedimenti sono stati eseguiti ieri mattina dalla Guardia di Finanza di Casalnuovo nell’ambito di un’ampia indagine della Procura della Repubblica di Nola, guidata da Paolo Mancuso. La Spadaro Spa, società per azioni capofila di una nota catena di negozi specializzati nel commercio di elettrodomestici ed HI-FI., è stata dichiarata fallita con sentenza del Tribunale di Nola il 29 marzo 2009, con un passivo, accertato dalla curatela, di circa 50 milioni di euro. Durante la procedura concorsuale, sono emerse alcune anomalie. Erano stati, infatti, denunciati dal liquidatore della società due furti in altrettanti magazzini. Ciò che era parso anomalo tuttavia era stata la mancata quantificazione in denuncia della merce sottratta e le modalità attraverso cui erano stati perpetrati. A seguito di verifiche contabili della società fallita, tese a quantificare anche il reale ammontare dei beni e delle disponibilità economiche che sarebbero state utilizzabili dal curatore fallimentare per soddisfare la massa dei creditori, sono state accertate gravissime irregolarità, con esposizione di poste fittizie quali la reale consistenza delle giacenze di magazzino (risultate nella realtà inferiori rispetto a quanto indicato in bilancio) e delle disponibilità di cassa (anche queste esposte, attraverso artifizi contabili, per importi superiori rispetto a quelli reali). Tali ammanchi erano dovuti a vendite in nero ed al fatto che non tutti gli introiti transitavano realmente nelle casse della società perché “dirottate” su altri conti correnti nella disponibilità della proprietà. I furti dovevano giustificare gli ammanchi, in caso di un inventario effettuato per verificare la reale consistenza di magazzino. Per sottrarre disponibilità finanziarie alla società avevano anche creato una società cartiera intestata ad una “testa di legno” con la duplice finalità di emettere fatture per operazioni insistenti nei confronti della Spadaro Spa, per creare così costi fittizi che giustificassero prelevamenti di danaro e di emettere fatture per ottenere liquidità. Per rendere difficoltose le verifiche gli indagati hanno, fra l’altro, provveduto alla formattazione di tutti i computer su cui sarebbe stato possibile effettuare riscontri sull’inattendibilità dell’apparato contabile. Molte di queste cancellazioni sono state effettuate durante la domenica successiva ad un primo accesso della Guardia di Finanza nello studio dei professionisti che ricoprivano la duplice veste di consulenti dell’azienda e di membri del collegio sindacale. Si è cosi giunti alla denuncia di otto persone di cui quattro professionisti che, in concorso tra loro, si sono resi responsabili dei reati di bancarotta fraudolenta, di falso in bilancio, di abusivo ricorso al credito attraverso la presentazione di fatture per operazioni inesistenti, di ricettazione di beni di provenienza fallimentare, di emissione ed utilizzo di fatture per operazioni inesistenti. Un indagato è stato anche denunciato per simulazione di reato. Gli inquirenti hanno accertato distrazioni di beni della società, costituiti dalle disponibilità derivanti dagli incassi delle vendite all’ingrosso e al dettaglio nonché dai beni giacenti in magazzino per circa 12 milioni di euro; esposizioni in bilancio di passività inesistenti per 5 milioni 400 mila euro; pagamenti preferenziali in danno dei creditori verso società riconducibili agli indagati per circa 4 milioni e mezzo di euro; la distruzione delle scritture contabili obbligatorie e l’emissione e l’utilizzo di fatture per operazioni inesistenti per un imponibile di circa 11 milioni di euro.
Messaggi
1. Fallimento Spadaro, disposti gli arresti domiciliari per Spadaro e il sequestro di beni per 10milioni di euro, 29 luglio 2010, 13:01
Molto triste, un vero peccato
1. Fallimento Spadaro, disposti gli arresti domiciliari per Spadaro e il sequestro di beni per 10milioni di euro, 30 luglio 2010, 08:57
Si un vero peccato per noi dipendenti che ne abbiamo pagato le conseguenze per tutto questo tempo mentre lui era tranquillo e beato, ricordatre sempre "LA VITA è UNA RUOTA"
2. Fallimento Spadaro, disposti gli arresti domiciliari per Spadaro e il sequestro di beni per 10milioni di euro, 30 luglio 2010, 10:25
sei un codardo di dipendente se non riesci nemmeno a firmarti.
Appunto la vita e’ una ruota!
Aspetta..... te lo auguro dal profondo del cuore..
tuo ex collega
giovanni
3. Fallimento Spadaro, disposti gli arresti domiciliari per Spadaro e il sequestro di beni per 10milioni di euro, 30 luglio 2010, 20:37
potreste anche evitare cari ex dipendenti di inviarvi messaggi di odio, tanto la situazione non cambiaerà purtroppo
4. Fallimento Spadaro, disposti gli arresti domiciliari per Spadaro e il sequestro di beni per 10milioni di euro, 30 luglio 2010, 22:37, di un cittadino
Non credo proprio che un imprenditore che si vede sequestrare un intera azienda con il fallimento di una vita sia beato e tranquillo.Ergo tu che hai scritto queste minchiate non puoi essere stato un suo dipendente.
Onore a chi vi ha dato il pane per 30 anni e piu......quando la barca affonda è troppo facile sparare a zero.....e credetemi questo non è nè corretto nè dignitoso per voi
5. Fallimento Spadaro, disposti gli arresti domiciliari per Spadaro e il sequestro di beni per 10milioni di euro, 31 luglio 2010, 19:10, di vincenzo spadaro
Il tuo purtroppo e d’obbligo ed anche la tristezza (spero sincera) di un’altro interlocutore di questo tristissimo blog un’altra realtà economica è stata chiusa (altri soldi che la comunità perde)per varie ragioni (vuoi per cattiva amministrazione o quant’altro , scelte sbagliate , ma comunque scelte, ricorda:chi non opera non sbaglia. Il magone che mi assale in questi giorni e inspiegabile no per l’appartenenza (vi prego di credermi) ma per il ruolo che ha avuto la SPADARO in questa comunità Quando ti chiedevano se eri di sant’anastasia ti dicevano addo’ sta spadar? il suo fondatore Arturo è stato il pioniere dei grossi negozi in campania , è stato e sarà la storia dell’elettrodomestico nella regione si è distinto sempre per la sua onestà morale ed imprenditoriale (e tanti ma tanti non possono che confermare quello che scrivo una persona dedita alla sua azienda e chi gli è stato vicino lo può confermare ) La rabbia che mi assale come paesano è il veder scritto su dei quotidiani che definirli solo gossippari è una gentilezza che gli si usa (certo che devono fare il loro dovere mi riferisco al ROMA e CRONACHE DI NAPOLI di proprietà di ITALO BOCCHINO) che se non ci fosse un fatto di cronaca nera (dove azzannare come sciacalli)ne sono convinto non venderebbero una copia , ritornando alla rabbia , mi fa imbestialire lo sghignazzare dello stupido di turno (e vist ann arrestat a spadar) che non più di qualche mese fa era disposto a leccargli i piedi per qualche spicciolo di sconto in più mi fa arrabbiare ancor di più la disposizione adottata da un giudice(anche lui deve fare il suo dovere ) nei confronti di un uomo che la dignità morale e comportamentale non doveva per nulla al mondo essere messa
in discussione . Quando sarà fatta luce sul tutto ci aspettiamo il solito trafiletto illeggibile della sua estraneità al fatto mi è venuto in mente la chiusura del gran caffè chiudendo quel bar si è chiusa sant’anastasia al suo posto oggi c’è un negozio che alle otto di sera spegne piazza ferrovia (cattaneo)e non c’è bar italia che tenga
la critica gossippara che si perpetua dietro le finestre socchiuse il mormorio malevolo di certi ben pensanti non rendono merito ad una persona perbene come "DON ARTURO SPADARO" chiudo quest’appunto con affetto vostro Vincenzo un anastasiano forse non perfetto
6. Fallimento Spadaro, disposti gli arresti domiciliari per Spadaro e il sequestro di beni per 10milioni di euro, 1 agosto 2010, 19:25, di Autonomisti del regno delle due sicilie
Onore e rispetto a Don Arturo Spadaro,la vita non è sempre lineare e benevola con chi ha dato da mangiare a da vivere a tante famiglie a Sant’Anastasia, noi rispettiamo il dramma delle famiglie dei dipendenti della sapadaro spa e di Don Arturo Spadaro.....tutto il resto conta poco.E sembra di ripercorrere un altra vicenda che aveva colpito qualche decennio fa un altra grande impresa di Sant’Anastasia, quella della impresa zootecnica della famiglia Rivellini pionieri nel sud di una zootecnia di avanguardia ( anche allora si divertirono gli sciacalli di sempre). Quanto allo scandalismo di alcuni quotidiani proprietari del sig. Bocchino, NOI ABBIAMO DA DIRE UNA SOLA COSA: CE NE RICORDEREMO ALLE PROSSIME elezioni politiche per spazzare via gli ultimi traditori.
7. Fallimento Spadaro, disposti gli arresti domiciliari per Spadaro e il sequestro di beni per 10milioni di euro, 1 agosto 2010, 23:11
salve , io lavoro in un vecchio negozio di elettrodomistici ex expert e fondatore in campania del gruppo insieme a Spadaro (padre), persona che a detta di tutti i rappresentanti di commercio,delle persone che lo hanno conosciuto e anche secondo la mia famiglia originaria di sant’antanastasia, è stata una persona perbene.Altrettanto non si è detto del figlio di cui si dicevano le peggiori cose possibili, sia personali (chi è di Sant’Anastasia sa a cosa mi rifiresco) sia di carattere imprenditoriale (infatti è riuscito a distruggere ciò che il padre ha creato),tipo direttori dei vari centri che nessun altro ha voluto come tali,alcuni responsabili di settore che non capivano niente del settore di cui si occupavano (conoscenza diretta di uno di essi),noleggiare aerei per tornarsene da convention Vodafone a Dubai , e tante altre cose che si dicono.Ora io dico la gente è maldicente , ma almeno se non tutto parecchio è vero.
8. Fallimento Spadaro, disposti gli arresti domiciliari per Spadaro e il sequestro di beni per 10milioni di euro, 2 agosto 2010, 16:50, di Antonella Marciano
La vicenda di Spadaro è certamente una cosa tristissima che colpisce tutti noi cittadini di Sant’Anastasia. Al di là delle vicende giudiziarie, l’unica cosa certa, è che Arturo Spadaro ha cominciato da solo, tanti e tanti anni fa, con un piccolo negozio di elettrodomestici, e da solo ha costruito un’azienda importante, intorno cui è ruotata per decenni una parte dell’economia anastasiana. Chi non è andato almeno una volta da Spadaro ad acquistare qualcosa? Era una ricchezza per tutti, perché un imprenditore che investe in una realtà difficile come la nostra merita in ogni caso rispetto. Ha creato posti di lavoro, indotto ed economia, in un paese che va sempre più desertificandosi. Un paese solo di case è un paese morto, ogni negozio, ogni bar aperto rende un servizio, figuriamoci una realtà come Spadaro. Ho letto con dispiacere messaggi ed anche tempo fa un manifesto malevolo, è vero, nel nostro paese, come in tutte le piccole realtà, quando qualcuno diventa “qualcuno” è sempre guardato con un misto di ammirazione ed invidia.
Voglio solo augurarmi che presto venga chiarita questa vicenda, in ogni caso, Arturo Spadaro deve poter camminare a testa alta nel paese che ha contribuito a far crescere.
Antonella Marciano
9. Fallimento Spadaro, disposti gli arresti domiciliari per Spadaro e il sequestro di beni per 10milioni di euro, 2 agosto 2010, 20:21, di vincenzo spadaro
mi scuso con la famiglia rivellini per non averla citata in un primo commento era doveroso ma non volevo toccare argomenti tragici di vita vissuta in questa comunità perché c’è da ricordare anche altri imprenditori che hanno attraversato momenti difficili sono stato per pochi giorni in giro con Ciro Rivellini e vi posso assicurare che è considerato un mito prodigo di consigli e soluzioni per altre aziende quindi merito e rispetto anche per don Ciro. Vorrei solo ricordare che l’imprenditore considera la propria azienda come un figlio sempre bambino che ha bisogno di cure e coccole a discapito della famiglia biologica anni dedicati al lavoro trascurando gli affetti personali il piacere di vedere la sua impresa crescere e fruttare e rammendate quando si crea ricchezza la si distribuisce fra tasse stipendi e tutto quello che è collaterale e quando queste aziende subiscono i fallimenti sono vere e proprio drammi sia per i lavoratori che per i titolari fidatevi non si gode tranquilli e beati la differenza tra titolare e dipendente è semplice : il dipendente può trovare un altra occupazione , il titolare trova troppe porte chiuse se non in faccia come un appestato e a volte non trova spazio nella propria famiglia trascurata per troppo tempo . Io ringrazio mia moglie e i miei due stupendi figli che non mi hanno cacciato a pedate da casa e cercano in tutti i modi di aiutarmi
cordialmente Vincenzo
10. Fallimento Spadaro, disposti gli arresti domiciliari per Spadaro e il sequestro di beni per 10milioni di euro, 3 agosto 2010, 09:36, di i
ARTURO SPADARO e FIGLIO GIUSEPPE non solo devono camminare a testa alta per S.ANASTASIA ma per L’ITALIA. Non posso dirgli altro come già lo confermato su FB:
"GRAZIE DI ESISTERE"
A seguito rispondo a tutti gli ITALIDIOTI che credano ancora alle favole.
Fallimento o Truffa è lo stesso GOVERNO che ti porta a comportarti in questo modo.
50.000.000 di € non sono BRICIOLE anzi sono più che sufficienti per mantenere e portare avanti tanti GRANDI e PICCOLI centri di ELETTRODOMESTICI. Peccato che l’operaio e l’impiegato percepiscono al netto la loro BUSTA PAGA e pochi di loro fanno la somma delle 12 BUSTE PAGHE di quanto la CASTA preleva dal loro sangue.
E mica è finita qui, è tutto quello che deve pagare ancora l’imprenditore alla CASTA.
Quindi per quelli che credono ancora alle favole RICORDO che qui in questa PSEUDONAZIONE solo in questo modo puoi fare imprenditoria. Se no devi appartenere alle grandi FAMIGLIE POLITICHE dove in qualsiasi momento PIOVONO SOLDI. Dov’era il PARTITO DELL’AMORE quando tre anni fa il GRUPPO SPADARO era in brutte ACQUE? E dov’era il grande "PSICONANO CESARE" quando qui a SOMMA VESUVIANA ed in CAMPANIA il GRUPPO DESPAR (DELLA MONACA) ha chiuso 197 punti vendita compreso S.M. del POZZO.
Stavano pensando alle leggi AD PERSONAM.
Il resto è solo sfogo cittadino, bisogna vivere da vicino le cose che si guardano solo con gli occhi e si ascoltano solo per sentito dire.
A riguardo il quotidiano "IL ROMA" riferite al grande politologo BOCCHINO che nemmeno la carta del suo quotidiano è buona per altri usi FISIOLOGICI.
11. Fallimento Spadaro, disposti gli arresti domiciliari per Spadaro e il sequestro di beni per 10milioni di euro, 9 agosto 2010, 23:55, di J.
sono una ex dipendente della spadaro spa,sono fiera di aver lavorato con delle persone splendide come don arturo spadaro e il figlio cioe’ il presidente spadaro giuseppe uomini brillanti,oggi stanno pagando gli sbagli di tante persone quindi le persone che buttano ancora merda su di loro tacesserooo per sempreeee!!!!!!!!!!
12. Fallimento Spadaro, disposti gli arresti domiciliari per Spadaro e il sequestro di beni per 10milioni di euro, 23 ottobre 2010, 15:12
MI DISPIACE PER IL PRESIDENTE SPADARO CHE HA DATO DA MANGIARE A GENTE CHE REMAVA CONTRO DI LUI !!!
INFAMI ..!
2. Fallimento Spadaro, disposti gli arresti domiciliari per Spadaro e il sequestro di beni per 10milioni di euro, 23 ottobre 2010, 15:20
PERSONE SPECIALI ...AUGURO A CHI NE PARLA MALE DI VIVERE LA STESSA SITUAZIONE...E POI DI VEDERE SE VUOLE CHE LA VITA GIRI.!!!
3. Fallimento Spadaro, disposti gli arresti domiciliari per Spadaro e il sequestro di beni per 10milioni di euro, 29 ottobre 2010, 14:27, di s
Tutto scorre, la vita stessa lo fa....
Finché abbiamo dei ricordi, il passato dura...
finché abbiamo speranze, il futuro ci attende...
tornerete piu’ forti di prima,noi ci crediamo!!!!!!!!
1. Fallimento Spadaro, disposti gli arresti domiciliari per Spadaro e il sequestro di beni per 10milioni di euro, 24 novembre 2010, 22:55, di CREDIAMOCI ANCORA
SPERIAMO CHE UN GIORNO(NON MOLTO LONTANO).SI RITORNI TUTTI A LAVORARE PER "DON ARTURO"
GLI INFAMI A CASA
2. Fallimento Spadaro, disposti gli arresti domiciliari per Spadaro e il sequestro di beni per 10milioni di euro, 18 maggio 2011, 14:47, di VIncenzo
Testa ALTA?? chi Giuseppe Spadaro??? chi l’uomo che non ha rinnovato il contratto a mia moglie pur sapendo che dopo 2 mesi ci saremmo sposati!!!
ma state "muti" per Don Arturo nulla da dire, un vero signore in tutti i sensi, ma per il figlio NO! NO! e NO!
lasciate perdere e non parlate voi che avete avuto un posto di lavoro subito dopo per conoscenze o altro e pensate alle persone che si sono ritrovare in mezzo ad una strada con FAMIGLIA! e FIGLI! io mi sono ritenuto "fortunato" rispetto a queste persone che avranno avuto disagi immensi.
Per favore, è proprio vero la vita è una ruota e adesso ha appena fatto il giro!
3. Fallimento Spadaro, disposti gli arresti domiciliari per Spadaro e il sequestro di beni per 10milioni di euro, 2 gennaio 2013, 17:36
chi conosceva il direttore del punto vendita spadaro di sant’anastasia...
il signor silvio???
4. Fallimento Spadaro, disposti gli arresti domiciliari per Spadaro e il sequestro di beni per 10milioni di euro, 6 giugno 2013, 22:08, di Ivano
Salve, io ho lavorato per 6 anni con la SPADARO. Posso solo dire che è stata l’esperienza piu’ significativa del mio percorso professionale. Ho lavorato a Salerno e posso dire che è un peccato che aziende come Spadaro debbano morire. Forza Peppe e Don Arturo. Un abbraccio alla famiglia Spadaro. Grazie.