Home > Attualità > Sant’Anastasia: 170 su 100 le domande accettate per le vacanze degli (...)
Sant’Anastasia: 170 su 100 le domande accettate per le vacanze degli anziani
sabato 14 agosto 2010, di
Sant’Anastasia- Una graduatoria ampliata per soddisfare tutte le richieste dei cittadini ultrasettantenni, tutti desiderosi di godere un buon soggiorno climatico nel mese di settembre.
Sale infatti a centosettanta il numero degli anziani che parteciperanno alle vacanze disposte con un bando pubblico dal Comune di Sant’Anastasia. Una novità ed una notizia che sicuramente rallegrano “la terza età”. Di centosettanta richieste inviate, tutte sono state accettate, nonostante il numero limitato di cento, comunicato ai cittadini nei giorni scorsi sui manifesti affissi in città. Dopo un’attenta valutazione, l’assessore alle Politiche Sociale Ciro Castaldo, di concerto con l’assessore alla Programmazione Economica e ai Tributi Armando Di Perna, ha concluso che c’erano le condizioni per assorbire i costi di altri settanta utenti. «Almeno nel primo anno di attività dell’amministrazione del sindaco Carmine Esposito (Pdl) -dichiara l’assessore Castaldo- abbiamo voluto regalare a tutti i richiedenti una vacanza di sette giorni nella costiera cilentana. Il soggiorno è stato esteso anche a coloro che avevano fatto l’esperienza negli anni precedenti». Sicuramente un modo per dimostrarsi buoni ascoltatori dei cittadini, soprattutto quando la crisi grava sulle spalle e i più emarginati come gli anziani, nella maggior parte dei casi restano a casa. «Non vogliamo lasciare indietro nessuno -commenta il sindaco Carmine Esposito- . Grazie al lavoro dei nostri uffici, siamo riusciti a includere nei costi programmati un maggior numero di utenti. Ben consapevoli che si tratta di un’opportunità per molte persone di socializzare e di trascorrere un periodo al mare». Ed è stata proprio la scelta di ampliare la graduatoria a focalizzare maggiormente lo sguardo su un progetto che è già al centro del discorso della nuova amministrazione Esposito. Giovani, anziani e soggetti deboli sono, infatti, i primi destinatari delle offerte sociali. Alcuni servizi sono stati riproposti anche quest’anno, come la colonia estiva e il soggiorno climatico agli anziani, nonostante la crisi economica che coinvolge la finanza pubblica; altri saranno predisposti a partire dall’autunno. Ad essere tenuti in considerazione saranno i disabili per i quali è già in moto la programmazione degli interventi, per i quali l’esecutivo conta sul contributo concreto dei privati.«E’ importante coinvolgere i cittadini per ritrovare insieme il senso di comunità che negli anni è andato perduto» dichiara il primo cittadino. «Il nostro impegno è di non rinunciare ad assicurare una sponda lanciata alle persone in difficoltà; ma per fare questo abbiamo bisogno del contributo di tutti, affinchè Sant’Anastasia assuma responsabilmente, e non solo
l’amministrazione, i problemi di tutta la comunità».
Messaggi
1. Sant’Anastasia: 170 su 100 le domande accettate per le vacanze degli anziani , 15 agosto 2010, 11:06
Questa è la grande dimostrazione che i bilanci sono sani.
Che le giunte del passato non hanno rubato,e non come dicevano tutti quelli del centrodestra in campagna elettorale che le casse del comune stavano a rosso.
Come sindaco del centrosinistra per 10 anni abbiamo avuto un grande signore il dott. iervolino.
1. Sant’Anastasia: 170 su 100 le domande accettate per le vacanze degli anziani , 16 agosto 2010, 00:48, di fascistone sempre
ma non siete andati in vacanza, la sinistra non perde mai occasione di stare un po zitta.................tanto non contate piu nulla in questo paese.....anzi fate una bella cosa votate fini il sig. nessuno cosi concluderete la vostra vicenda umana nel migliore dei modi........ahhhh ahhhhhhahhhhhhhhhhhhhhhhhhhh che ridere
2. Sant’Anastasia: 170 su 100 le domande accettate per le vacanze degli anziani , 16 agosto 2010, 16:45
Vi brucia quando si dice la verità siete abituati ha dire le bugie,per questo la nostra politica vi da fastidio. vergogna dite la verità alla gente
3. Sant’Anastasia: 170 su 100 le domande accettate per le vacanze degli anziani , 19 agosto 2010, 17:04
VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE
Originale N° 126 del 10/08/2010
OGGETTO: Soggiorno climatico a favore degli anziani ultrasessantenni di questo Comune - anno 2010: variazione di bilancio.
L’anno duemiladieci, addì dieci del mese di agosto alle ore , nella residenza comunale di piazza Siano, previo esaurimento delle formalità prescritte dalla Legge e dallo Statuto, si è riunito sotto la presidenza del Sindaco Carmine Esposito la Giunta Comunale. Partecipa all’adunanza ed è incaricato della redazione del presente verbale Il Vice Segretario Generale Antonietta Colantuoni. Intervengono i Signori:
Cognome e Nome Qualifica Firma Presenze ESPOSITO CARMINE Sindaco SI CASTALDO Ciro Vice Sindaco SI DE LUCIA Vito Assessore NO DI PERNA Armando Assessore SI GRAZIANI Giancarlo Assessore SI MANFELLOTTO Felice Assessore NO ZUCCONI Veruska Assessore NO
PRESENTI: 4 ASSENTI: 3
Il Presidente, riconosciuta legale l’adunanza, dichiara aperta la seduta ed invita la Giunta Comunale a trattare il seguente argomento: Soggiorno climatico a favore degli anziani ultrasessantenni di questo Comune - anno 2010: variazione di bilancio;
LA GIUNTA COMUNALE
Vista l’allegata proposta deliberativa;
Visti i pareri resi ai sensi dell’art.49 D.Lg.vo n.267/2000 nella predetta proposta: Con voti unanimi favorevolmente espressi,
D E L I B E R A:
Approvare, come ad ogni effetto approva, l’allegata proposta di deliberazione che forma parte integrante e sostanziale della presente, precisando di disattendere il parere sfavorevole degli Uffici, in quanto valuta non rinviabile l’approvazione della proposta in oggetto, atteso che il soggiorno climatico riveste carattere etico-sociale molto rilevante e che lo stesso non può essere procrastinato oltre il mese di settembre in ragione del peggioramento delle condizioni climatiche, dopo tale periodo. Per tali motivi non ci sarebbero i tempi tecnici per espletare il mandato che l’amministrazione ha assegnato all’Ufficio Finanziario di mettere in atto tutti i meccanismi contabili idonei a riequilibrare il monitoraggio del patto di stabilità. Pertanto, si rinnova all’Ufficio Ragioneria l’invito a verificare le entrate di parte corrente e di incentivare, lì dove possibile, quelle in conto capitale.
si debbono reperire ancora i fondi,questa è la politica degli annunci
4. Sant’Anastasia: 170 su 100 le domande accettate per le vacanze degli anziani , 20 agosto 2010, 22:16, di un ex Finiano
VI siete messi in bocca........la frasetta bersaniana " la politica degli annunci" e cosi credete di aver risolto il vostro grande problema storico-politico e cioè: la gente , il popolo volgarmente detto non vi segue piu , non rappresentate proprio piu nulla anzi forse riuscirete a rappresentare il nulla , siete talmente alla frutta che addiruttura il Fascista che il Cavaliere aveva sdoganato e che vi faceva gridare allo scandalo e cioè il sig. nessuno o meglio il sig fini ( il nulla in politica) adesso è pure diventato il vostro idolo......................ma dove volete andare ..................qui se si torna alle urne e NOI lo auspichiamo, sarete SPAZZATI via definitivamente........cari compagni o tornate a fare POLITICA o altrimenti preparatevi al MUSEO delle cere
5. Sant’Anastasia: 170 su 100 le domande accettate per le vacanze degli anziani , 21 agosto 2010, 13:46
Caro ex finiano da come scrive,nelle sue parole c’è tanta rabbia parla di bersani ma vorrebbe dire qualcosa al suo sindaco,perchè si stà accorgendo che quello che aveva promesso in campagna elettorale non può mantenere niente,allora si va contro i compagni.
Guardate in casa vostra che ultimamente di problemi ne avete molti,allora la rabbia è forte,si spara contro i compagni.