Home > Politica > Somma Vesuviana, si prospetta un autunno caldo per l’amministrazione (...)
Somma Vesuviana, si prospetta un autunno caldo per l’amministrazione Allocca
domenica 29 agosto 2010
Somma Vesuviana. Si prospetta un autunno caldo per l’amministrazione di centrodestra guidata dal sindaco Raffaele Allocca. Messe da parte palette, secchielli, sdraio ed ombrelloni infatti dal mese di settembre il primo cittadino, con la sua squadra di governo, tenterà la stabilizzazione politica della sua maggioranza ed il relativo rilancio della sua opera amministrativa (che va da alcuni cantieri pubblici ancora fermi ai P.I.P. passando per gli incentivi ai cittadini legati alla raccolta differenziata). Le attività pre-feriali si erano chiuse con una serie di asprezze e di polemiche che avevano avuto come protagonisti alcuni consiglieri della maggioranza di centrodestra. Fra qualche giorno invece sul tavolo del sindaco Allocca ci sarà in primis la questione relativa al rimpasto di alcuni elementi della sua giunta. Per tastare la conflittualità, mai sopita, all’interno dell’amministrazione Allocca basta ricordare la vicenda dell’assessore Antonella Marciano, chiamata a sostituire la Di Mauro in seno ai lavori pubblici, e dimessasi dopo un paio di giorni dall’insediamento a causa del fuoco incrociato della stessa maggioranza la quale non aveva tollerato il fatto che l’assessore provenisse dal una formazione politica di centrosinistra (i socialdemocratici per Napoli) né tantomeno che il nome dell’accademica l’avesse espresso un solo consigliere comunale (i bene informati affermano che dietro l’operazione ci fosse il consigliere Riziero Esposito). L’ elemento che potrebbe salire in nella sala giunta di Palazzo Torino potrebbe invece essere Pietro Corcione il quale svestirebbe la casacca di consigliere comunale lasciandola alla prima dei non eletti del Pdl, Alessandra De Siervo. Corcione si adopererebbe in una staffetta tra repubblicani con l’attuale assessore alla trasparenza Giulio Neri. Capitolo assessorato alla cultura ed alle politiche sociali. Anche in questo caso sembrava che l’attuale titolare, Anna Cuomo (uno degli assessori più criticati dell’amministrazione Allocca), dovesse far posto ad un consigliere, Antonio Granato, del quale si era parlato con insistenza anche come vicesindaco al posto di Francesco Giordano. Stando però ai rumors locali più che Antonio, dei Granato, in rampa di lancio ci sarebbe il fratello Tommaso. Chi sembra aver saltato il taglio, almeno fino a gennaio, è invece il titolare all’istruzione ed ai trasporti Vincenzo Carrella. Capitolo consiglieri. Sembra più di un’ipotesi la sostituzione di Vittorio De Filippo da capogruppo del Pdl così come sembrerebbe più di un chiacchiericcio l’avvicinamento tra i consiglieri di “Alleanza per Somma” ed il partito de “La Destra”. E i futuribili scenari politici cittadini potrebbero essere influenzati dall’asse di ferro creatosi in seno al consiglio regionale tra i due consiglieri cittadini della maggioranza presieduta da Stefano Caldoro, Paola Raia del Pdl e Carmine Mocerino dell’Udc i quali già da ora starebbero lavorando ad un nuovo centrodestra per il dopo Allocca.
Messaggi
1. Somma Vesuviana, si prospetta un autunno caldo per l’amministrazione Allocca, 29 agosto 2010, 21:28, di Antonio
Piero Corcione all’Urbanistica? Inutile poi lamentarsi di come vanno le cose, che si perdono finanziamenti per incompetenza ed assenza di progettualità. Alla fine noi cittadini dobbiamo subire sempre i veti incrociati dei partiti per motivi stupidi mai per giudizi sulla validità professionale delle persone. E teniamoci Corcione!! Povera Somma, povero Sindaco Allocca e poveri noi
1. Somma Vesuviana, si prospetta un autunno caldo per l’amministrazione Allocca, 30 agosto 2010, 09:50, di Giggino un cittadino Sommese.
Sg Sindaco faccia Veramente Qualcosa di Buono x Somma, scenda in CAMPO realmente Porti a realizzazione le sue promesse pre elettorali di Riqualificazione urbanistica di sOMMA, riqualifichi le tanto abbandonate periferie e centro Storico. Insomma non se ne stia la seduto a riampiazzare cariche politiche secondo suo comodo e di chi sta dietro e sopra di Lei. Si schieri in Prima Persona, si faccia Avanti per il Bene di Somma, cosi un domani Veramente si porterà alto il suo nome Veramente tutti i cittadini oggi e postumi elargiranno lodi al suo nome e al suo operato, non resti il solito sidaco fattosi eleggere per scopi personali, e familiari, e per realizzare vecchi progetti di passate amministraioni o progetti regionali, faccia Veramente Qualcosa di Suo. Sia Piu Concreto piu realistico, Faccia di Somma una città modello una città di riguardo e confronto nella provincia di napoli. GRAZIE SG SINDACO PER CIO’ CHE FARA’ PER NOI SOMMESI.
2. Somma Vesuviana, si prospetta un autunno caldo per l’amministrazione Allocca, 30 agosto 2010, 10:34, di Luciano Esposito
Ha fatto bene Marciano a scappare da questo verminaio! I comuni vivono di pettegolezzi, colpi bassi e attacchi personali. La cosa più ridicola è che Marciano è stata attaccata perché di Centrosinistra. Perché l’assessore Giancarlo Graziani al Comune di Sant’Anastasia non è di Centrosinistra (ha lavorato per Bassolino negli ultimi 10 anni) e pure è stato chiamato in una Giunta PDl da Carmine Esposito? Nel merito, va bene chiunque, ma ai lavori pubblici e all’urbanistica ci deve stare un tecnico che capisce, non un consigliere o un mandato dalla politica. Uno che si legge le carte, capisce le leggi, se no come si fa? Possibile che Somma non ha un tecnico (fascista, comunista o chi per esso) che voglia fare l’assessore, nel rispetto delle indicazioni e del programma di Allocca?
3. Somma Vesuviana, si prospetta un autunno caldo per l’amministrazione Allocca, 30 agosto 2010, 10:38, di tommaso
Non è in difficoltà Allocca, ma noi sommesi! Mentre questi litigano, vediamo che fine dobbiamo fare. Vorrei capire chi sarebbero le possibili alternative per la Giunta, i nomi che circolano non mi sembrano di grande qualità.
2. Somma Vesuviana, si prospetta un autunno caldo per l’amministrazione Allocca, 30 agosto 2010, 11:35, di gugu 70
ho l’impressione che sia gli amici che hanno risposto in modo critico all’articolo , e, gli stessi sommesi , non abbiano capito il modo di governare di re ferdinando. Attorniato da lacchè e da un gruppo consiliare di bassa levatura nonche di incapacità amministrativa (vedi assessori)noi non possiamo aspettarci che solo una continua e veloce decadenza .Re ferdinando influenzato da amministratori di comuni limitrofi è fortemente condizionato per come si governi e poi metti l’incapacità amministrativa dello stesso , la risposta che tutti ci aspettiamo è zero.