Home > Cronaca > Striano. Cittadini in protesta, da un anno non ricevono la bolletta del (...)

Striano. Cittadini in protesta, da un anno non ricevono la bolletta del metano

giovedì 7 ottobre 2010, di Giovanna Salvati


Striano. Un anno senza ricevere le bollette del metano. Non è una promozione, anzi: per decine di famiglie di Striano rischia di essere una vera e propria trappola. Quando arriveranno, le bollette potrebbero infatti essere salatissime, proprio perché la somma da pagare sarebbe relativa ad un intero anno di consumi. A segnalare il caso è stata l’associazione Codici Campania, il Centro per i Diritti del Cittadino. L’associazione ha raccolto la segnalazione di alcune famiglie di Striano, che dall’attivazione del servizio di distribuzione del metano, avvenuta un anno fa, non hanno mai ricevuto la bolletta.“Nonostante le continue sollecitazioni ad Enel Energia – spiega il segretario regionale di Codici Campania, Giuseppe Ambrosio - le famiglie di Striano non hanno mai avuto fatturazione. Da un anno, cioè dallo scorso ottobre, usufruiscono del servizio ma non pagano: non è una buona notizia per loro, perché temono che un giorno arriverà una bolletta con cifre spropositate”. L’associazione ha cosi scritto ad Enel Energia chiedendo di sapere quando le famiglie di Striano potranno ricevere le bollette del metano e preannunciando che, in caso di fatturazione particolarmente elevata, sarà chiesta la rateizzazione. La distribuzione pubblica del metano a Striano è partita il 30 luglio del 2009, con l’inaugurazione della rete. Ogni cittadino ha, poi, stipulato un contratto con la società di vendita della fornitura tra settembre e ottobre dello stesso anno. Quelli che, tuttavia, hanno aderito alla proposta di Enel Energia sono incappati nella spiacevole circostanza di non aver ancora ricevuto la bolletta.“Ci auguriamo che Enel dia un segnale in tempi rapidi. I cittadini ci segnalano che al call center le risposte sono sempre vaghe: si tratta di un atteggiamento inaccettabile, per quanto ci riguarda. I cittadini hanno diritto ad avere certezze, soprattutto quelli che intendono pagare” conclude Ambrosio. Ma ad intervenire sull’intera vicenda è stato anche il sindaco della cittadina Antonio Del Giudice che senza esitare ha commentato “chiederò anch’io, in qualità di sindaco, in prima persona, spiegazioni all’Enel, queste famiglie non possono vedere gravate sulle loro spalle un improvvisa cifra enorme colo perché non vi è stata una normale fatturazione. L’Enel dovrà dare delle risposte tempestive – conclude il tricolore Del Giudice – e cercare di venire in contro in quelli che sono normalmente i diritti dei cittadini”.

Un messaggio, un commento?

moderato a priori

Questo forum è moderato a priori: il tuo contributo apparirà solo dopo essere stato approvato da un amministratore del sito.

Chi sei?
I tuoi messaggi
  • Per creare dei paragrafi indipendenti, lasciare fra loro delle righe vuote.