Home > Attualità > Comunicati Stampa > Regione Campania, una nuova legge per rilanciare gli stabilimenti (...)
Regione Campania, una nuova legge per rilanciare gli stabilimenti balneari
venerdì 15 ottobre 2010, di
NAPOLI, 15 OTTOBRE. Approvata dal Consiglio Regionale della Campania la proposta di legge “Modifica alla legge regionale 21 Gennaio 2010 n° 2” avente ad oggetto gli stabilimenti balneari della regione Campania. “la proposta di legge, ad iniziativa del Gruppo Consiliare Regionale dell’Unione di Centro, consente alle strutture balneari la permanenza degli stabilimenti per l’intero anno solare. “ La destagionalizzazione delle attività turistiche balneari, hanno dichiarato i firmatari della proposta, Iacolare, Cobellis, Foglia, Mocerino e De Lucia, è da considerarsi di grande rilevanza atteso che le attività turistiche della regione si protraggono anche oltre la stagione ufficiale. Con questa legge, gli operatori del settore dell’intera regione che prima erano penalizzati a danno di una sola parte possono tirare un sospiro di sollievo, ha aggiunto il Capogruppo dell’UDC Luigi Cobellis, tra l’altro primo firmatario dell’emendamento che consente agli stessi operatori turistici di realizzare infrastrutture di varia natura anche in deroga degli strumenti paesistici comunali e sovracomunali. Quest’emendamento, consentirà agli imprenditori del settore di mantenere, se non addirittura aumentare, questo è l’auspicio, oltre i mesi estivi i livelli occupazionali e di incrementare l’offerta turistica nella nostra regione, che ha grandi bellezze dal punto di vista turistico, hanno aggiunto i Consiglieri dell’Unione Di Centro. Gli operatori titolarti di strutture turistiche ricettive e balneari del cilento e della costiera amalfitana, precedentemente penalizzate, con l’emendamento che ho presentato ed approvato dal Consiglio, ha concluso il Capogruppo dell’Unione di Centro Luigi Cobellis, sono messi in condizione di poter promuovere e far ammirare le bellezze di cui quel territorio è portatore.