Home > Attualità > Rischio idrogeologico, fondi per l’area nolana
Rischio idrogeologico, fondi per l’area nolana
mercoledì 10 novembre 2010, di
Marigliano. Una notizia confortante che arriva in giornate in cui la pioggia incessante sta creando non pochi disagi all’area nolana: fondi per fronteggiare il dissesto idrogeologico.
La regione Campania ha approvato una delibera che riguarda i Comuni di Marigliano, Carbonara di Nola, Liveri, e Roccarainola che hanno l’obiettivo di affrontare e limitare il rischio derivante da un fenomeno che provoca danni sociali, economici ed ambientali. I Comuni interessati dal provvedimento avranno a disposizione le risorse per dare il via alle operazioni necessarie a mettere in sicurezza i propri territori, a cominciare dagli interventi di riduzione dell’erosione dei versanti ed alle opere di contenimento e di accumulo dei materiali provenienti dai bacini idrogeografici.
“Il contributo – sottolinea il sindaco di Carbonara di Nola - Anna Carmela Rainone - arriva come la manna dal cielo in un momento particolarmente critico. Proprio in queste ore, infatti, abbiamo dovuto fare i conti con il crollo di un muro che costeggia l’alveo Quindici. Con le risorse regionali potremo intervenire per arginare i pericoli dando attuazione al piano predisposto per mitigare il rischio idrogeologico e di conseguenza salvaguardare l’incolumità dei cittadini”. Fondi importanti per mettere fine ad un’emergenza ormai storica.
“La delibera della regione Campania – sottolinea invece il direttore generale dell’Agenzia di sviluppo dell’area nolana - rappresenta il primo passo verso la risoluzione di quella che rappresenta una vera e propria emergenza ambientale oltre che sociale. Ci aspettiamo adesso che possano essere finanziati anche altri progetti disegnati per mettere in sicurezza il territorio, a cominciare da quelli presentati dalla nostra struttura e che riguardano il monitoraggio del fenomeno per ottenere il controllo costante della situazione soprattutto in presenza di condizioni meteorologiche avverse”.