Home > Attualità > SOLIDARIETA’ E’ DONNA: GRAN GALA DI BENEFICENZA
SOLIDARIETA’ E’ DONNA: GRAN GALA DI BENEFICENZA
“E’ vero, siamo impegnate in politica, ma l’avremmo fatto ugualmente, perché sono sempre più numerose le donne che dedicano parte del loro tempo prezioso ’agli altri’”, afferma la consigliere comunale Annarita De Simone.
domenica 19 dicembre 2010
Peace Tree, le donne e il loro impegno sociale. L’iniziativa condivisa
dal Sindaco, Carmine Esposito, è un piccolo grande gesto per donare un
sorriso agli altri: un Gran Gala di Beneficenza. L’albero della
Pace-donne per la solidarietà, nato dalla volontà delle consigliere
comunali, Lucia Barra, Rossella Ciccarelli, Annarita De Simone,
Giustina Maione, della Presidente P.O. Francesca Beneduce e
dell’assessora Veruska Zucconi di Sant’Anastasia, impegnate sia in
politica che nel sociale, con l’occasione del Natale pone l’attenzione
sui temi della convivenza civile, prima di tutto sui valori della pace
e della solidarietà. Per questo il Gran Gala prevede interventi
programmati sul tema e una raccolta fondi a favore di un “Fondo
emergenza sociale” gestito dalla Parrochia S. M. La Nova e la Charitas
anastasiana. La cena si terrà lunedì 20 dicembre, presso l’Hotel dei
Baroni, in piazza Cattaneo, ore 20:00 con la partecipazione della
cantante Monica Sarnelli e di Lucia Stefanelli Cervelli come
presentatrice, ed è auspicato un contributo da parte dei partecipanti,
che serva a finanziare il fondo di solidarietà.
“E’ vero, siamo impegnate in politica, ma l’avremmo fatto ugualmente,
perché sono sempre più numerose le donne che dedicano parte del loro
tempo prezioso “agli altri”. Non c’è da stupirsi, dal momento che noi
donne ci siamo abituate a lavorare sodo in maniera silenziosa,
accontentandoci troppo spesso di stare “dietro le quinte”. I motivi –
dice a nome di tutte la consigliera comunale Annarita De Simone - che
ci spingono a impegnarci in azioni di solidarietà verso gli altri sono
diversi. Uno è di tipo “storico-sociologico” che assume una valenza
sociale e pubblica nel prendersi cura degli altri. Un’ulteriore
ragione è la diversa sensibilità delle donne rispetto agli uomini. Noi
donne siamo più inclini a emozionarci e a farci coinvolgere da
tematiche che riguardano il disagio sociale, ma anche la violenza
sulle donne, la difesa dei nostri diritti o le adozioni a distanza. E
nonostante la nostra giornata trascorre correndo tra
lavoro/figli/casa/ marito non esauriamo le nostre energie e troviamo
il tempo per impegnarci anche in attività e gesti di solidarietà e
responsabilità sociale, traendone enormi benefici dal punto di vista
umano. Per questo nasce Peace Tree e il Gran Gala: offrire a tante
donne ed uomini l’opportunità di approfondire temi importanti e
partecipare di fatto a costituire un fondo di solidarietà”.
Messaggi
1. SOLIDARIETA’ E’ DONNA: GRAN GALA DI BENEFICENZA, 19 dicembre 2010, 10:04, di sensibile
Da quando le donne presenti nell’articolo sono impegnate nel sociale? Da quando sono entrate in politica. Prima, niente. Infatti le donne non sono in nulla diverse dagli uomini, tranne che fisicamente. Basti vedere che chi assume incarichi si comporta sempre allo stesso modo, maschio e femmina che sia. Comunque, il fatto che nel mentre hanno incarichi politici si occupino del sociale, non è un male.
1. SOLIDARIETA’ E’ DONNA: GRAN GALA DI BENEFICENZA, 19 dicembre 2010, 16:01
Gran gala di beneficenza con i tempi che corrono solo loro che hanno organizzato l’evento possono andare ,si paga 100 euro a coppia,invece di fare gli sgradassi dicendo a tutti che la giunta si è auto tassata per le luminarie,se è vero questi soldi li davano in beneficenza.
Poi queste famose donne quanto mai si sono interessate di politiche sociali?
uno che ama il popolo