Home > Appuntamenti > Notte bianca del pescato a Castellammare di Stabia

COMUNICATO STAMPA

Notte bianca del pescato a Castellammare di Stabia

Dopo il successo riscontrato giovedì scorso, torna la notte bianca del pescato. Sapori e gusto della tradizione rivivono a Castellammare di Stabia giovedì 30 dicembre nei locali della società “Ad Hoc” di via Napoli, in collaborazione con Ais Penisola Sorrentina e Slow Food.

martedì 28 dicembre 2010


Una festa che dalle 20 fino alle prime ore del 31 dicembre vedrà protagonisti lo storico mercato ittico oplontino e le tipicità gastronomiche della Campania: per l’occasione saranno assaggiati i vini delle aziende Mastroberardino e Mustilli, supportati in termini tecnici da Armando Romolo Cavaliere e la tecnologia Enomatic. In programma anche uno spettacolo di musica popolare con Popular Trio e Neapolitan Jazz, con esibizione di Peppe Parisi (voce e tammorra), Alfredo di Martino (piano e fisarmonica) e Gioacchino Palmigiano al contrabbasso.
“Un momento d’incontro con i professionisti del settore della ristorazione – spiega Giovanni Irollo, amministratore di Ad Hoc – per brindare alle festività accendendo i riflettori su una importante tradizione del fascia costiera torrese-stabiese”.
Da sempre, infatti, durante le festività natalizie esiste la tradizione di radunarsi fino a notte fonda sui porti di Castellammare di Stabia e Torre Annunziata, per dare il benvenuto ai pescherecci ed inaugurare il mercato del fresco, che rifornisce la maggior parte della fascia costiera. Un mercato che oggi cerca casa, in quanto i luoghi storici predisposti a tale commercializzazione sono stati col tempo ridimensionati. Per il 2010 dunque Ad Hoc ha voluto ricreare questa atmosfera, con il mercato del pesce rifornito dai pescherecci della zona.
“L’invito è per il mondo della ristorazione, dagli chef ai sommerliers – continua Irollo – e per tutti quelli impegnati nel settore Horeca. Qui potranno festeggiare le ore che precedono il Capodanno, con l’obiettivo di consolidare a Torre Annunziata e Castellammare di Stabia le antiche tradizioni legate al mare e ai buoni sapori”.

AD HOC - Via Napoli 350/B - 80053 Castellammare di Stabia (NA)
Press Officer a cura della 30Nodi srl

Un messaggio, un commento?

moderato a priori

Questo forum è moderato a priori: il tuo contributo apparirà solo dopo essere stato approvato da un amministratore del sito.

Chi sei?
I tuoi messaggi
  • Per creare dei paragrafi indipendenti, lasciare fra loro delle righe vuote.