Home > Cronaca > San Giuseppe Vesuviano. Cinese fantasma:gli vengono notificate (...)
San Giuseppe Vesuviano. Cinese fantasma:gli vengono notificate 51contravvenzioni ma lui non esiste più
domenica 16 gennaio 2011, di
San Giuseppe Vesuviano. Che la comunità cinese avesse per qualche strana ragione la capacità di mimetizzarsi con molta facilità nella cittadina sangiuseppese era ormai risaputo, ma di qui a diventare fantasma, siamo di fronte ad un vero e proprio giallo. Un assurdo mistero quello che avvolge lo strano caso verificatosi nel pomeriggio di ieri nella cittadina vesuviana , dove un cinese sembra essere diventato un vero e proprio fantasma: gli vengono notificate ben 51 contravvenzioni, ma lui sembra essere scomparso, se non addirittura, mai esistito. Vigili visionari o cambio d’identità? E soprattutto ora chi paga? Troppi interrogativi per un caso, mai, prima d’ora, verificatosi, una storia bizzarra, una vicenda assurda dove tanta è la perplessità degli agenti della polizia municipale e ancor di più delle istituzioni locali, e nel frattempo scoppia la protesta dei cittadini “anche lui deve pagare la multa”, si ma dov’è finito? Circa cinquantuno le contravvenzioni: dal divieto di sosta all’intralcio al traffico, ai sensi unici alla mancata precedenza, per finire all’eccesso di velocità. Tutte multe raccolte nel giro di cinque mesi, inviate al proprietario del veicolo ma ritornate abbondantemente indietro alla centrale della municipale ed ora al vaglio dell’Assessore alla Polizia Municipale, nonché vicesindaco Francesco Santorelli che perplesso commenta “è tutto cosi inverosimile”. Tutto cosi illogico se si pensa che l’uomo, un 36enne Yang Yung Hi, sembra essersi volatilizzato nel nulla. Di lui nessuna traccia: scomparso dal suo domicilio,non risulta proprietario di nessun autoveicolo perché nemmeno l’autovettura con la quale avrebbe contratto le contravvenzioni sembra essere stata reperita,nessuno lo conosce, nessuno lo ha mai visto, completamente scomparso, di lui nessuna traccia se non quella di agenti della municipale che avrebbero raccolto le trasgressioni e seguita la normale procedura. Violazioni che varia da un minimo importo di 28 euro sino a quello di 100 euro, ma tutte purtroppo non notificate al destinatario. Quando gli agenti della municipale hanno visto recapitarsi le cinquantuno violazioni del codice della strada non notificate hanno ricontrollato ai terminali le generalità dell’uomo, e dopo numerosi riscontri non hanno potuto far altro che convenire di aver dinnanzi un trasgressore fantasma. “Sono rimasto senza parole – ha commentato il vicesindaco Santorelli – un caso strano che senza dubbio solleva e per certi versi rispolvera un allarme sociale di una comunità cinese, cosi ben radicata sul nostro territorio, che riesce persino a sparire,o forse, ed è questa l’ipotesi al momento più accreditata, a effettuare cambi di identità, rubandola talvolta a chi magari risulta nemmeno essere deceduto. Ma che la comunità cinese sia abile nel dissolversi sembra ormai una certezza, che non si stia consumando anche a San Giuseppe Vesuviano un caso analogo al villaggio di Kangbashi? In quel caso però a sparire non fu un solo cinese ma circa cinquemila persone.
Messaggi
1. San Giuseppe Vesuviano. Cinese fantasma:gli vengono notificate 51contravvenzioni ma lui non esiste più, 21 gennaio 2011, 16:06
Spett.le redazione , in qualita’ di vostro quotidiano lettore, segnalo con rammarico la mancata pubblicazione di quasiasi articolo riguardo la sentenza del Consiglio di Stato del giorno 18.01.2011 che disponeva lo scioglimento definitinitivo della giunta comunale di San Giuseppe Vesuviano.
Sorpreso e rammaricato , mi auguro che vogliate rimediare al mancato servizio di informazione che normnalmente prestate ai vostri affezionati lettori.
Distinti Saluti Dott. Alberto Catapano
1. San Giuseppe Vesuviano. Cinese fantasma:gli vengono notificate 51contravvenzioni ma lui non esiste più, 23 gennaio 2011, 11:41, di dott.ssa Giovanna Salvati
Gentile dott.Alberto Catapano,
chiedo scusa anche a lei, come ho appena risposto al suo collega-lettore Ammirati se la rispondo solo ora, ma mi è stato appena comunicato dei suoi commenti dal nostro web master e colgo l’occasione per ringraziare anche lei per l’attenzione che offre al nostro giornale, ma soprattutto per l’estrema correttezza nel firmare il suo commento, sa spesso ci siamo trovati di fronte ad invertebrati, ma questo suo commento è di gran lunga un valido esempio ai nostri affezionati lettori. Entrando nel merito della questione, la rispondo io, naturalmente su richiesta del nostro Direttore, in quanto occupandomi io della zona Vesuviani Sud, e devo purtroppo dare torto anche a lei, cosi potrà riscattarsi dal rammarico facendole notare che questa redazione non solo ha trattato l’argomento, ma per ben due volte. Sperando di fare anche per lei cosa gradita le incollo di seguito i due link dove può trovare entrambi gli articoli.
1. Il primo è stato pubblicato il 17 Gennaio
2. http://www.laprovinciaonline.info/spip.php?article5492
3. Il secondo è stato pubblicato il 19 Gennaio
http://www.laprovinciaonline.info/spip.php?article5485
Converrà pertanto con noi che non c’è assolutamente nulla a cui rimediare.
Distinti Saluti dott.ssa Giovanna Salvati
2. San Giuseppe Vesuviano. Cinese fantasma:gli vengono notificate 51contravvenzioni ma lui non esiste più, 21 gennaio 2011, 17:01, di Luigi Ammirati
Spett.le redazione, in qualita’ di vostro quotidiano lettore e di cittadino sangiuseppese, prendo atto con stupore del vostro silenzio assordante sulla sentenza del consiglio di stato che in data 18 gennaio ha sciolto definitivamente per infiltrazioni camorristiche il comune di San Giuseppe Vesuviano.
Confidando nella serietà della vostra testata, sono sicuro che provvederete quanto prima a riportare la notizia.
Distinti saluti
Distinti Saluti
Luigi Ammirati
Vedi on line : Lo sciogliemento fantasma
1. San Giuseppe Vesuviano. Cinese fantasma:gli vengono notificate 51contravvenzioni ma lui non esiste più, 23 gennaio 2011, 11:36, di dott.ssa Giovanna Salvati
Gentile Lettore Ammirati,
le chiedo scusa se la rispondo solo ora, ma mi è stato appena comunicato dei suoi commenti dal nostro web master ma colgo l’occasione per ringraziarla in primis per l’attenzione che offre al nostro giornale, ma soprattutto per l’estrema correttezza nel firmare il suo commento, sa spesso ci siamo trovati di fronte ad invertebrati, ma questo suo commento è di gran lunga un valido esempio ai nostri affezionati lettori. Entrando nel merito della questione, la rispondo io, naturalmente su richiesta del nostro Direttore, in quanto occupandomi io della zona Vesuviani Sud, e devo purtroppo darle torto e irrompere nel suo silenzio assordante facendole notare che questa redazione non solo ha trattato l’argomento, ma per ben due volte. Sperando di farLe cosa gradita le incollo di seguito i due link dove può trovare entrambi gli articoli.
1. Il primo è stato pubblicato il 17 Gennaio http://www.laprovinciaonline.info/spip.php?article5492
3. Il secondo è stato pubblicato il 19 Gennaio
http://www.laprovinciaonline.info/spip.php?article5485
Distinti Saluti
Giovanna Salvati
2. San Giuseppe Vesuviano. Cinese fantasma:gli vengono notificate 51contravvenzioni ma lui non esiste più, 24 gennaio 2011, 22:25, di berlusconiano per mestiere
Occupati a sparlarle dietro dottoressa in questi giiorni e nella concitazione di decapitarla ancora una volta i comunisti nel loro piccolo circoletto non erano stati attenti...li perdoni sono un pò birbanti!!
3. San Giuseppe Vesuviano. Cinese fantasma:gli vengono notificate 51contravvenzioni ma lui non esiste più, 24 gennaio 2011, 22:34, di Giovanna Salvati
Gentile lettore, le rispondo solo per dimostrare che noi non censuriamo nessuno....nemmeno persone che come lei sanno solo nascondersi dietro l’anonimato...sono da sempre abituata al confronto diretto e quello dove entrambi giocano a carte scoperte....un concetto forse troppo difficile per chi come lei, nella vita, è abituato a nascondersi!!Io ci metto faccia e firma...i lettori precedenti anche....se lei invece mi riporta tale ingiurie e in completo anonimato diventa per me un inutile spreco di tempo...se poi è cosi ben informato su eventuali discorsi che mi riguardano, forse ne ha preso parte??Questo non le fa doppiamente onore...cmq sia la mia massima è "chi dietro mi parla rispetto mi porta...la loro invidia la mia forza...e per avvicinarci alla nostra realtà dialettale campana "nu’ spuntà nciel’ che nfacc’ te torn’". Quanto le dovevo dott.ssa Giovanna Salvati