Home > Cultura > La compagnia teatrale “OMEGA” di Cercola fa tappa all’Auditorium di (...)

La compagnia teatrale “OMEGA” di Cercola fa tappa all’Auditorium di Saviano

Stasera alle 20,30 andrà in scena la quarta opera in concorso alla rassegna savianese, “’A morte ’e Carnevale” di Raffaele Viviani. A proporla la compagnia teatrale “Omega” di Cercola, con la Regia di Francesco Amoretto, che configura il 2011 del suo ‘cast’ come un anno importante per i numerosi impegni che aspettano il gruppo del regista, attore, ma anche organizzatore.

sabato 22 gennaio 2011, di Mauro Romano


La ‘punta di diamante’ della storica ‘equipe’ di Cercola, è considerata la citata commedia che il ‘nostro conduttore’, insieme agli attori della troupe, sta preparando da diversi mesi. Una recita complessa che richiede tanto impegno da parte degli interpreti nella storia ambientata nella Napoli anni trenta, con protagonista Pasquale Capuozzi detto Carnevale, usuraio che ‘agisce’ nel quartiere della Pignasecca nel cuore di Napoli.

Questi, ad un certo punto, per salvaguardarsi dalla sofferenza al cuore, decide di non dare più soldi in prestito e prepara anche il testamento che il nipote Rafele crede a suo favore, così come pure la giovane cameriera/convivente ‘Ntunetta’. Entrambi, nella speranza del sostanzioso lascito, promettono di sposarsi e si danno alla pazza gioia indebitandosi esageratamente! Ma, a morte avvenuta, alla lettura delle ultime volontà da parte del Notaio di famiglia del Capuozzi, sia ‘Ntunetta che Rafele rimangono frustrati perché ‘Carnevale’ lascia tutto alle opere Pie e solo trenta lire mensili alla sua ex cameriera e convivente!

La varietà dei personaggi presentati con magistrale complessità, consentono che questa commedia venga additata tra i capolavori del teatro classico Napoletano, dai contenuti ‘seri’ della quotidianità partenopea. Un’opera, insomma che invita alla riflessione dibattendosi tra il comico ed il drammatico, esilarante, dai frequenti colpi di scena che comunque richiedono delle forti interpretazioni dei numerosi attori, ben venti! E poi, come se non bastasse, l’ultimo colpo a sorpresa lo assesta l’inimmaginabile gran finale!

L’anima del gruppo cercolese, Francesco Amoretto, ci confida che per la messa in scena di questa opera è stato necessario scritturare ben tredici elementi debuttanti in compagnia. “Si tratta di Giuseppe Borrelli, Mario Paparo, Pasquale Cozzolino, Cristiano Sollo, Stefano Gallo, Olga Imperatore, Maria Rosaria Fascia, Antonella Montanino, Salvatore Alletta, Francesco Avallone, Mario Borrelli, che si sono aggiunti ai ‘fedelissimi’ Alberto Cocozza, Raffaela Rocco, Filomena Grasso, Monica Cardillo (anche aiuto regia), Andrea Liguori, Liana Gallo, e al sottoscritto Francesco Amoretto”. Il ‘Factotum’ conclude informandoci che ‘Trucchi e Costumi’ vengono affidati a Maria Rosaria Rizzo, mentre le ‘Costruzioni e Allestimenti Scenografici’ e le ‘Pubbliche Relazioni’, competeranno a Raffaele Capasso. I trasporti di attrezzerie a Luigi Capasso”.

Non resta che augurare agli attori una prestazione eccellente ed al pubblico buon divertimento!

Un messaggio, un commento?

moderato a priori

Questo forum è moderato a priori: il tuo contributo apparirà solo dopo essere stato approvato da un amministratore del sito.

Chi sei?
I tuoi messaggi
  • Per creare dei paragrafi indipendenti, lasciare fra loro delle righe vuote.