Home > Cronaca > Somma. Esplode bombola del gas, tragedia sfiorata

Somma. Esplode bombola del gas, tragedia sfiorata

giovedì 17 febbraio 2011, di Gabriella Bellini


DA METROPOLIS DEL 17 FEBBRAIO
Somma Vesuviana. Poco dopo 12,30 un boato che ha fatto presagire subito il peggio. Un rumore assordante ha fatto riversare in strada i residenti dell’antico borgo del Casamale, la causa di tanto spavento lo scoppio di una bombola del gas. Solo la prontezza con cui hanno agito gli abitanti dell’appartamento ha impedito che si verificasse una tragedia. Una famiglia di immigrati ucraini aveva acceso la stufa a gas per riscaldarsi dal freddo, quando all’improvviso dalla bombola è partita una fiammata. Spaventati, ma senza perdersi d’animo, hanno preso la bombola e l’hanno fatta rotolare lungo le scale, così da farla arrivare nello slargo sottostante. A quel punto è prima intervenuto un vicino di casa, che si occupa proprio della consegna a domicilio di bombole del gas, che ha provato a spegnere la fiamma con un estintore, ma quando si è reso conto che il gas stava per finire e che sarebbe seguito uno scoppio ha fatto allontanare tutti mettendoli a riparo. Poi il boato. Sul posto i vigili del fuoco, che hanno dovuto verificare la stabilità del palazzo, i vigili urbani ed i volontari della protezione civile. Tanta paura, ma nessun ferito. “Mi sono davvero spaventata”, racconta un’anziana che vive nel palazzo, “adesso ce ne andiamo per un po’, il tempo che i vigili possano fare il loro lavoro e farci sapere se siamo al sicuro, ma poi penso che torneremo a casa. Per fortuna nessuno si è fatto male, ma abbiamo temuto il peggio”. Lo scoppio ha danneggiato seriamente porte e finestre, e il manto stradale. Una vera fortuna se si considera che appena due settimane fa sempre una fuga di gas aveva fatto crollare un palazzo causando due feriti.

Un messaggio, un commento?

moderato a priori

Questo forum è moderato a priori: il tuo contributo apparirà solo dopo essere stato approvato da un amministratore del sito.

Chi sei?
I tuoi messaggi
  • Per creare dei paragrafi indipendenti, lasciare fra loro delle righe vuote.