Home > Attualità > Gli “Amici della Vespa 2011” in associazione a Polvica
Gli “Amici della Vespa 2011” in associazione a Polvica
Finalmente a Polvica gli appassionati di motori e di mezzi d’epoca potranno entrare in un gruppo tutto loro. È infatti nata presso la seconda frazione di Nola, l’associazione “Amici della Vespa 2011”, grazie all’opera di sostenitori di motocicli e ciclomotori d’epoca come il Presidente Vincenzo Lombardi, persona appassionata di mezzi d’epoca e possessore anche lui del mezzo a due ruote più amato dagli Italiani.
martedì 1 marzo 2011, di
RICONOSCIUTA DALLA FEDERAZIONE MOTO ITALIA
a cura di Pietro Dragone
Il lavoro svolto da questi giovani amanti delle due ruote, riconosciuto dalla Federazione Moto Italia, tende a riunire intorno all’associazione tutti coloro che possiedono una vespa o una moto d’epoca in modo da poter condividere con quante più persone possibili questa passione.
Intorno al presidente Lombardi si sono riuniti altri giovani ragazzi grandi appassionati di motori: Antonio Rega, Franco Isernia, Giovanni Alcarini, Giovanni Petroni, Stefano Lo Sapio, i quali hanno dato man forte affinché questo ambizioso progetto si realizzasse.
Entusiasta dell’iniziativa dell’apprezzata si è presentato il presidente dell’ associazione Vincenzo Lombardi: “Siamo un gruppo di giovani che ha voglia di diffondere anche in questo piccolo paese la passione per i mezzi d’ epoca”, ci ha riferito. “Abbiamo deciso di creare anche un sito per permettere a tutti coloro che condividono, o desiderano condividere, questa nostra passione, di scambiarsi con noi idee e visionare un po’ del materiale fotografico che in questi anni abbiamo acquisito.
Pensiamo di fare cosa gradita sia agli appassionati che ai collezionisti e ci proponiamo di poter raggiungere quante più persone possibili perché siamo fortemente convinti che anche se l’età delle nostre vespe, e la vespa stessa, va sempre aumentando, comunque con essa aumenta anche il prestigio e la nostra passione verso quella che è stata per anni il simbolo dell’eleganza su due ruote in Italia ma anche nel mondo: La Vespa!”.
Sono parole queste di speranza e di orgoglio per essere riusciti a creare un’associazione con progetti molto ambiziosi per il futuro, affinché un giorno tutti potremmo ammirare queste meraviglie che sfilano per la strada.
Autore/Fonte: Pietro Dragone