Home > Cronaca > Ottaviano. L’approfondimento: il valzer di società: dalla Mita alla (...)
Ottaviano. L’approfondimento: il valzer di società: dalla Mita alla Alfacomecol
mercoledì 2 marzo 2011, di
Ottaviano. Un malessere gestionale che va ormai avanti da anni, questa l’unica sintesi della gestione della raccolta dei rifiuti nella cittadina ottavianese. Strani casi che portano il nome di ditte come la Mita, la Ecologica Saba, Enerambiente per finire alla Alfacomecol, tutte avvolte sempre e comunque da polemiche a causa delle inadempienze economiche dello stesso ente comunale. Ma si sa, il tema dei rifiuti è da sempre un tema delicato e con o senza emergenza la calamità purtroppo c’è sempre. La caratteristica comune di tutte queste ditte risiede però senza dubbio nel fatto che tutte sono andate via senza retribuire. La Mita, con un stipendio decurtato del 20% perché il responsabile del Comune applicò una penale di 20mila euro sull’ultimo canone, dal momento che l’azienda non aveva provveduto alla manutenzione dei mezzi ricevuti in comodato d’uso. Ecologia Saba nello stipendio di Aprile purtroppo portò al pieno fallimento. Stessa sorte per Enerambiente che recuperò le somme solo con un giudizio in tribunale. Ed ora ciliegina sulla torta, la Alfacomecol con un compenso economico decisamente esorbitante che si aggira ai 260mila euro mensile però stranamente senza rispettare tutto ciò che il capitolato prevede. In tutto questo c’è poi l’aspetto della trasparenza o meno delle ditte, con le certificazioni antimafia, come da Enterambiente che al momento dell’aggiudicazione dell’appalto era attenzionata dall’antimafia come si verificherà poi con la recissione dei contratti da parte di tutti gli enti.