Home > Attualità > Comunicati Stampa > Pollena Trocchia, boom di visite per il week-end dedicato ai siti (...)
Pollena Trocchia, boom di visite per il week-end dedicato ai siti archeologici cittadini
martedì 10 maggio 2011, di
Circa 1500 visitatori si sono recati in questo fine settimana a Pollena Trocchia per il week end dedicato ai siti storico-archeologici aperti in occasione del Bicentenario della Costituzione del Comune. Un successo preannunciato quello conseguito che ha interessato principalmente il complesso termale risalente all’epoca romana e oggetto di scavi tutt’ora in corso al Parco Europa, nonché i conetti vulcanici del Carcavone. Alla manifestazione, organizzata dall’amministrazione comunale guidata dal sindaco Francesco Pinto, hanno collaborato l’Archeoclub col professor Ferdinando De Simone e gli studenti della facoltà di Archeologia dell’università Suor Orsola Benincasa, e l’associazione Liberi Pensieri, che hanno accompagnato i visitatori presso le “Terme Romane” e il Carcavone; la Pro loco e le guide specializzate hanno invece guidato i turisti alla scoperta del patrimonio storico-artistico nei borghi antichi di Pollena e Trocchia, dalle chiese risalenti al XVI secolo, alle ville vesuviane e ai palazzi d’epoca. Durante l’itinerario ai visitatori è stata distribuita la Guida Turistica edita dal Comune di Pollena Trocchia e realizzata dal professor Giuseppe Russo. “Siamo soddisfatti del risultato di questo primo week end dedicato allo straordinario patrimonio storico-archeologico del nostro Comune”, ha dichiarato il sindaco Francesco Pinto. “I tanti visitatori che si sono recati a Pollena Trocchia sabato e domenica sono per noi motivo di orgoglio e ci spingono a continuare su questa strada, il cui fine è quello di valorizzare e rendere sempre più fruibile il nostro patrimonio storico-paesaggistico”, ha concluso il primo cittadino.