Home > Attualità > Comunicati Stampa > Somma Vesuviana, "Patì sotto il peso delle mafie". L’ultima opera di don (...)

Somma Vesuviana, "Patì sotto il peso delle mafie". L’ultima opera di don Tonino Palmese sarà presentata dal Forum dei giovani

sabato 28 maggio 2011, di Comunicato Stampa


Somma Vesuviana. “La nostra sfida è quella di smuovere le coscienze dei tanti giovani della nostra cittadina affinché non abbassino la guardia sul delicatissimo tema delle mafie”. Con queste parole Antonio Polise, coordinatore del Forum dei giovani di Somma Vesuviana, ha raccontato l’ultimo evento organizzato dall’organo da lui coordinato e dalla “Rete Sociale per la legalità” del Casamale con il patrocinio dell’assessorato alle politiche giovanili del comune sommese. Infatti lunedì prossimo, dalle ore 19,00, presso le scuole elementari del Casamale in via Ferrante D’Aragona, sarà presentato il libro: “Patì sotto il peso delle mafie. Via Crucis in memoria di tutte le vittime di mafia” di don Tonino Palmese ed edito da Officine Ecs. E sarà proprio l’autore del testo, responsabile per la Campania della associazione Libera di Don Ciotti, e vicepresidente della Fondazione Pol.i.s, a raccontare la sua opera. Un’opera incentrata sul binomio mafie e Pasqua: un accostamento in apparenza inaccettabile il quale in realtà mostra che quel mattino di duemila anni fa è in grado d’illuminare le negazioni di vita, giustizia e speranza che siamo soliti chiamare mafie. Un viaggio nella speranza che tenta di accostare le sofferenze del “Cristo” a quelle dei tanti, che hanno avuto la sventura di incrociare la strada percorsa da un male che si chiama: Mafia, Camorra. “Noi come Forum ci teniamo a ringraziare l’autore che sarà presente con noi alla serata. Sarà lui a diffondere un nuovo seme di speranza verso chi crede che nei confronti della mafia, della camorra non ci sia altra alternativa al piegare la testa” ha affermato il giovane coordinatore. La presentazione del libro sarà seguita dalla proiezione del film Fortapàsc, la pellicola che racconta la storia del giovane cronista del Mattino Giancarlo Siani caduto sotto il piombo della camorra. “Giancarlo era un giovane tra i giovani e dalla sua storia noi dobbiamo attingere la forza per proseguire la nostra opera civico-sociale che con il Forum stiamo portando avanti”. Alla serata parteciperanno anche il sindaco di Somma Vesuviana Raffaele Allocca; Laura Pansini, rappresentante della “Rete sociale per la legalità”;Antonio D’Amore, rappresentante dell’associazione Libera e Gaetano Di Matteo, consigliere del Forum dei giovani. A moderare sarà la giornalista Gabriella Bellini.

Un messaggio, un commento?

moderato a priori

Questo forum è moderato a priori: il tuo contributo apparirà solo dopo essere stato approvato da un amministratore del sito.

Chi sei?
I tuoi messaggi
  • Per creare dei paragrafi indipendenti, lasciare fra loro delle righe vuote.