Home > Attualità > Assessore-poliziotto di S.Anastasia diventa cavaliere al merito della (...)

Assessore-poliziotto di S.Anastasia diventa cavaliere al merito della Repubblica

venerdì 3 giugno 2011

Sant’Anastasia. Onorificenza di cavaliere dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana per l’assessore alla Legalità e Sicurezza Vito De Lucia, sostituto commissario di Polizia in aspettativa. La cerimonia di consegna dell’ambita benemerenza si è svolta ieri in piazza Plebiscito, in occasione del 65° Anniversario della fondazione della Repubblica. A leggere le motivazioni del riconoscimento il sindaco Carmine Esposito, nella cui giunta opera De Lucia. De Lucia, 57 anni, entra in Polizia nel 1973, a 18 anni nel corso degli “anni di piombo”. Dopo aver fatto parte della squadra Mobile di Napoli, prosegue il suo percorso in diverse città italiane, imbattendosi nella lotta armata delle Brigate Rosse. Guadagna la prima promozione per meriti straordinari (1975). Negli anni entra a far parte della Criminalpol, dell’Ufficio Alto Commissario contro la delinquenza mafiosa e, da ultimo, nella Direzione Investigativa Antimafia di Napoli. Intanto arrivano altre due promozioni per meriti speciali (1981 e 2000) dopo aver condotto particolari indagini contro la camorra. Vari encomi e due medaglie, d’argento e di bronzo, un particolare riconoscimento per i soccorsi organizzati in Campania a seguito del sisma del 1980 hanno costellato la lunga carriera di De Lucia, riscuotendo parole di lode da parte dei suoi superiori.
«Il riconoscimento mi arriva inaspettato -dichiara commosso De Lucia- Naturalmente ne sono orgoglioso, non tanto per l’attestazione rivolta alla mia persona, ma soprattutto per la Polizia di Stato di cui mi onoro di fare parte. Essere al servizio delle forze dell’ordine significa spesso mettere a repentaglio la propria vita, ma ne vale sempre la pena. Dedico l’onorificenza ad alcuni colleghi caduti nell’esercizio delle loro funzioni. Amici con i quali ho lavorato fianco a fianco in tante operazioni di polizia, morti durante sparatorie e attentati”. Nominati cavalieri anche Ciro Gifuni di Somma Vesuviana per il quale a leggere le motivazioni il vicesindaco Francesco Giordano e Mario Miscia di Pomigliano d’Arco per lui il sindaco Lello Russo.

Un messaggio, un commento?

moderato a priori

Questo forum è moderato a priori: il tuo contributo apparirà solo dopo essere stato approvato da un amministratore del sito.

Chi sei?
I tuoi messaggi

Per creare dei paragrafi indipendenti, lasciare fra loro delle righe vuote.