Home > Speciali > Somma Vesuviana, la segreteria del Pd contro i suoi stessi consiglieri (...)
Somma Vesuviana, la segreteria del Pd contro i suoi stessi consiglieri comunali e contro il Forum dei giovani
Il Pd come una Babele. A finire nel mirino della segreteria questa volta i consiglieri comunali rei di aver votato a favore dell’assegnazione di un bene confiscato alla camorra al Forum dei giovani
lunedì 6 giugno 2011
Somma Vesuviana. Il fatto che il Pd sia una Babele è cosa oramai nota ai più, ma che addirittura nelle segrete stanze di piazza Vittorio Emanuele III si sconfessasse l’operato dei propri consiglieri comunali è una novità assoluta. A finire nel mirino della “segreteria” di Pietro Allocca, contrariamente a quanto professato dai consiglieri comunali che siedono a Palazzo Torino, questa volta è il Forum dei giovani di Somma Vesuviana. I fatti. Agli inizi di maggio viene celebrato un consiglio comunale nel quale, tra gli altri punti all’ordine del giorno, c’è la manifestazione di interesse e l’acquisizione di immobili confiscati alla criminalità locale da assegnare al Forum dei giovani. In quel consesso, a parte i tre dissidenti della maggioranza che si astengono (Nello Tuorto, Sergio D’Avino ed Alfonso Allocca. Il tutto con l’avallo dell’assessore alle Politiche giovanili Raffaele D’Avino), votano tutti a favore dell’iniziativa portata avanti direttamente dal sindaco Raffaele Allocca. Anzi di più, Umberto Maione, presente all’assise insieme all’altro consigliere Pd Alfonso Auriemma dichiara: “Io ritengo che per questo argomento vanno le nostri lodi al sindaco con il quale siamo d’accordo. Ci trova d’accordo anche sul fatto che questa venga concessa ai giovani perché io credo che l’incoraggiare i giovani a una cultura della legalità in questo sistema è il modo migliore per migliorare i nostri cittadini. Quindi- le parole di Maione- credo che non ci sia nessun altro modo e nessun’ altra destinazione di queste strutture che non il Forum dei giovani. Per cui noi siamo pronti a votare, ovviamente compatti con la maggioranza, purché stasera ci sia la garanzia- la conclusione del consigliere democratico- che verrà consegnata al Forum dei giovani queste strutture”. Fin qui parte della dichiarazione di voto di Umberto Maione. Passa una settimana ed il 18 maggio si celebra la “famigerata segreteria” di stampo stalinista nella quale viene messo alla gogna Crescenzo De Falco per la questione del manifesto “voti comprati” (http://www.laprovinciaonline.info/spip.php?article6265). Ad un certo punto prende la parola Gabriella Esposito, consigliere del Forum dei giovani e contemporaneamente membro della segretaria. La giovane, secondo indiscrezioni, avrebbe fatto “alcune precisazioni sul fatto che la faccenda non è del tutto chiara e che vanno riviste alcune cose anche dal punto di vista legale in quanto” secondo sempre la fonte che ha assistito all’infuocata seduta “è possibile che l’assegnazione diretta non possa avvenire”. In un colpo solo la giovane sminuisce l’operato dei suoi stessi consiglieri e sminuisce una delle cose migliori fatte fin qui dalla politica cittadina negli ultimi anni. Naturalmente come sia andata a finire la raccolta delle carte e le ulteriori riflessioni sulla vicenda è un mistero. Così come sembra essere un mistero il pensiero del segretario Pietro Allocca in merito alla questione. L’unico sospiro del giovane è stato un eloquente: “Sulla vicenda del manifesto sono state scritte cose non vere”. Quali siano queste “fesserie” però non è dato saperlo. Resta però l’onestà intellettuale di Alfonso Auriemma, consigliere comunale e candidato sindaco del Pd, il quale ha elargito una riflessione sulla natura delle riunioni della segretaria politica guidata da Allocca: “Confermiamo il voto positivo all’assegnazione del bene confiscato alla camorra locale al Forum dei giovani. La segreteria ha per statuto una funzione di sostegno al segretario. Non è un organo decisionale, altrimenti parleremmo di direttorio. Io mi auguro che presto si celebri un Coordinamento visto che, nonostante una raccolta firme e diverse richieste di riunioni allargate, ciò non avviene da tempo. Io credo infatti che il Coordinamento è l’unico momento in cui ci può essere un reale confronto nel nostro Partito”. E così a questo Pd calzerebbe bene la massima pronunciata dalla poetessa Donatella Bisutti: “Il silenzio può avere molte forme. A volte è un’acqua buia”. E forse parti di piazza Vittorio Emanuele III l’acqua è diventata catrame.
Messaggi
1. Somma Vesuviana, la segreteria del Pd contro i suoi stessi consiglieri comunali e contro il Forum dei giovani, 7 giugno 2011, 12:53
ancora....vergogna,ma questi giovani-vecchi del pd quando avranno uno scatto d’orgoglio e si dimetteranno....sempre troppo tardi!!!
2. Somma Vesuviana, la segreteria del Pd contro i suoi stessi consiglieri comunali e contro il Forum dei giovani, 8 giugno 2011, 10:17, di minnie
Se non fosse per i consiglieri comunali il nostro partito sarebbe davvero una barzelletta. Siamo in mano a Cacace, Romano, Mocerino, Esposito e Allocca. Gente che non fa un minimo di opposizione al sindaco Allocca (chissà perché? Forse per la commistione tra politica e imprenditoria?) Gente che non sa nemmeno cosa sia la politica. Niente di niente. E’ ora secondo me che intervenga Napoli e faccia una bella spazzata in casa nostra!
3. Somma Vesuviana, la segreteria del Pd contro i suoi stessi consiglieri comunali e contro il Forum dei giovani, 9 giugno 2011, 01:11, di lo dirò a tempo debito
Vorrei chiedere al pubblicista in questione qualche delucidazione in merito alla questione dell’assegnazione della sede confiscata alla mafia:
1) il Forum dei giovani è giuridicamente costituito come associazione o come organo comunale? Nella delibera dell’ 11 maggio il Forum viene ripetutamente definito come un ente associativo, ma il suo coordinatore e chi per essi, affermano esattamente il contrario.
Se in effetti il Forum appartenesse organicamente al Comune, non potrebbe essere il destinatario dell’immomobile (secondo disposizioni normative nazionali).
2) come è possibile assegnare un bene che non è stato ancora acquisito?
3) quali sono i criteri secondo i quali il Forum risulta godere di un diritto di prelazione rispetto alle altre realtà associative locali?
4) perchè è stato attribuito al Forum un requisito di universalità del quale esso non gode? il Forum è infatti un ente rappresentativo SOLO delle realtà giovanili localmente presenti sul territorio.
5) perchè i consiglieri del Forum non erano a conoscenza della questione in oggetto? Non dovrebbe essere presentata dal Consiglio regolare richiesta di acquisizione e di successiva accettazione?
6)come è stato possibile far acquisire al Forum un bene confiscato alla mafia senza che lo stesso fosse iscritto all’albo competente e senza che il suo coordinatore avesse presentato la documentazione attestante la sua estraneità alla malavita?
Caro Di Matteo perchè non presenta ai suoi concittadini questi dubbi, essendo lei stesso anche membro del Forum????
grazie
I miei complimenti a Gabriella Esposito per il coraggio e la coerenza dimostrata.
1. Somma Vesuviana, la segreteria del Pd contro i suoi stessi consiglieri comunali e contro il Forum dei giovani, 9 giugno 2011, 11:29, di Gaetano Di Matteo
Egregio lettore Anonimo (perché purtroppo questo è il paese degli anonimi nascosti nei circoletti)chiarirò subito un concetto: Io non le risponderò direttamente semplicemente perché non sono l’"istruttore" tecnico dell’assegnazione del bene confiscato alla camorra locale ed assegnato al Forum dei giovani di Somma Vesuviana né tantomeno, nei miei articoli, sono entrato nel merito "tecnico" della vicenda. Inoltre, come le ben saprà, da quanto le hanno riferito, il Forum in questa vicenda non ci è mai entrato. Siccome però lei pone una serie di quesiti è giusto che riceva risposta. Dunque per renderle un servizio ancora migliore girerò la domanda all’assessorato delle Politiche giovanili, e nella fattispecie al titolare dell’assessorato Raffaele D’Avino, dal quale il Forum dei giovani dipende. Lui sicuramente saprà rispondere ai suoi quesiti.
Grazie per l’attenzione e buona giornata. GDM
2. Somma Vesuviana, la segreteria del Pd contro i suoi stessi consiglieri comunali e contro il Forum dei giovani, 9 giugno 2011, 12:23, di lo dirò a tempo debito
Come mai, lei, paladino della verità, non si è posto queste domande?
Come mai non si è soffermato sulle questioni "tecniche" (che poi tanto tecniche non sono), considerato che sovente lo fa (senza conoscere i tecnicismi del resto)?
Come mai l’ufficio di presidenza del Forum non ha chiesto chiarimenti a tal proposito?
che strano!
3. Somma Vesuviana, la segreteria del Pd contro i suoi stessi consiglieri comunali e contro il Forum dei giovani, 9 giugno 2011, 13:05, di lo dirò a tempo debito
non sarà per questioni di convenienza pratica e di opportunità politiche?
4. Somma Vesuviana, la segreteria del Pd contro i suoi stessi consiglieri comunali e contro il Forum dei giovani, 9 giugno 2011, 13:33, di Gaetano Di Matteo
Probabilmente lei mi sta confondendo con qualcun’altro.Magari uno dei falsi profeti da circoletto che frequenta. Non sono, né mi sono mai sentito (e con me l’intera redazione de Laprovinciaonline.info) il paladino di alcunché. Le ripeto tutta la sua voglia di "Verità" la potrà certamente soddisfare l’assessorato alle politiche giovanili rappresentato da Raffaele D’Avino. Per quanto riguarda i tecnicismi che io soventemente non conoscerei fanno fede le smentite che non arrivano mai. Grazie ancora e buona giornata. GDM
5. Somma Vesuviana, la segreteria del Pd contro i suoi stessi consiglieri comunali e contro il Forum dei giovani, 9 giugno 2011, 20:35
La ringrazio per il suo consiglio; provvederò a chiedere all’assessore di riferimento e all’ufficio di coordinamento del Forum le questioni di cui in supra.
ps. chiedere il rispetto delle regole non significa essere contro il forum.